
Ultima Ora

Certificazione EGE: come ottenerla e perché è importante

Master in Risorse Umane: competenze e sfide della gestione del capitale umano

Sostenibilità nella supply chain: come ridurre l’impatto ambientale

Contenzioso tributario: che cos’è e come affrontarlo con successo

Finanza aziendale: strumenti e obiettivi per la gestione d’impresaLa finanza aziendale studia le decisioni economiche che un’impresa prende per creare valore: dall’investimento alla gestione del capitale, dalla valutazione del rischio alla pianificazione

Audit interno: cos'è e come si svolge nei sistemi di gestione

AI e farmacovigilanza: come migliorare la sicurezza dei farmaci

Real World Evidence e intelligenza artificiale: una nuova frontiera per il Pharma

Medical Affairs: competenze richieste e sbocchi di carriera

Certificazione PMP: come ottenerla e perché è importante

Compliance aziendale: ruolo del giurista d'impresa

Codice dei contratti pubblici: novità e implicazioni

Market Access Manager: figura chiave nell'industria farmaceutica

Corso in export management a Messina: la proposta online di Alma Laboris Business School

Efficienza energetica: strategie per le imprese e vantaggi competitivi

Supply chain resiliente: strategie per affrontare le crisi

Master con stage: la scelta strategica per entrare nel mondo del lavoro

Corso in risorse umane a Bergamo: la proposta Alma Laboris

Sistemi di gestione integrati: cosa sono e a cosa servono

Pianificazione fiscale per le imprese: strumenti e vantaggi

Analista finanziario: competenze e carriera nel mondo della finanza

AI e scoperta di farmaci: il futuro della ricerca

Master in Project Management: competenze e prospettive per gestire progetti complessi

Medical Advisor: come diventare e quali competenze servono

Competenze nel management farmaceutico: cosa richiede il mercato

Compliance aziendale: normativa e best practice per imprese consapevoli

Gare d'appalto: come partecipare e vincere. La Formazione adeguata in materia

Corso in export management a Modena: la proposta di Alma Laboris Business School

Logistica 4.0: tecnologie e innovazioni, quale formazione scegliere sulla materia

Master in Energy Management: competenze per la transizione energetica

Master risorse umane a Bari: formazione online con Alma Laboris Business School

Pianificazione fiscale per le imprese: strategie per una gestione consapevole

Master in Finanza: competenze chiave e opportunità nel mondo finanziario

Master in Sistemi di Gestione: come migliorare processi e performance aziendali

Real World Evidence e intelligenza artificiale: una nuova frontiera per il Pharma

Corso in project management a Messina: la formazione online di Alma Laboris Business School

Come diventare Medical Advisor: formazione, competenze e percorsi

Formazione aziendale: il valore strategico della crescita professionale

Come diventare manager farmaceutico: percorso, competenze e sbocchi

Master per Giurista d’Impresa: competenze giuridiche al servizio delle aziende
Sistemi di Gestione

Audit interno: cos'è e come si svolge nei sistemi di gestione

Sistemi di gestione integrati: cosa sono e a cosa servono

Master in Sistemi di Gestione: come migliorare processi e performance aziendali

Corso in sistemi di gestione a Brescia: la proposta Alma Laboris nella vicina Milano

Corso in sistemi di gestione a Lecce: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in sistemi di gestione a Messina: perché scegliere Alma Laboris Business School

Master in sistemi di gestione a Messina: la scelta strategica per la crescita professionale

Corso in sistemi di gestione a Bergamo: la soluzione di Alma Laboris Business School

Formazione manager qualità: come sviluppare competenze strategiche per il successo aziendale

Certificazione sistemi integrati: un passo essenziale per le aziende verso l’eccellenza

Gestione ambientale e sviluppo sostenibile: il ruolo strategico delle imprese nella transizione ecologica

SGI sistema di gestione integrato: l'approccio vincente per le aziende moderne

Sistema di gestione integrato: cos'è, vantaggi e come implementarlo nelle aziende

Master sulla sostenibilità ambientale, quale corso in green energy frequentare per trovare lavoro

Master in gestione della sicurezza sul lavoro, il miglior corso executive per entrare nel settore

Cos'è un sistema di gestione integrato qualità ambiente e sicurezza: definizione e significato

Quality Management, che cos'è, cosa significa, quale corso frequentare in materia

Internal auditor, chi è e cosa fa: mansioni, stipendio, formazione

Corso di sostenibilità aziendale, quale frequentare per conoscere i sistemi integrati

Audit interno, cos'è e come si fa in ambito aziendale: definizione, esempio, significato
Finlandia, un uso innovativo del legno stimola una bioeconomia circolare
Un Paese pronto a condividere la sua profonda esperienza e l'esclusivo know-how sul legno e le soluzioni di bioeconomia forestale per contribuire a ridurre le emissioni di CO2, raggiungere gli obiettivi climatici e diventare più sostenibile.
Master in gestione della sicurezza sul lavoro, il miglior corso executive per entrare nel settore
La sicurezza sul lavoro è un tema cruciale per ogni organizzazione, indipendentemente dal settore di appartenenza.
Ciclo ORC: cos’è e come funziona
Un sistema a ciclo Rankine a fluido organico (ORC) è un ciclo termodinamico chiuso, molto utilizzato per la produzione di energia. Scopriamo insieme come questa tecnologia permette di sfruttare fonti di calore che altrimenti resterebbero inutilizzate.
Sistemi di Gestione Ambientale, progettazione e lavori edilizi nel nuovo Codice Appalti
Nelle gare per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori edilizi e per la gestione di cantieri, l’appaltatore deve dimostrare di applicare al meglio le misure di gestione ambientale.
Sostenibilità: Parola Chiave di un’Azienda Vincente
Si tratta di criteri di valutazione dell’impegno dell’impresa in campo ambientale, sociale e rappresentano il modello di riferimento per un’impresa sostenibile e responsabile.
La dottoressa Stefania Vatrano: “Il Master un rilevante step formativo”
L’approccio integrato ai sistemi di gestione, un insieme di discipline tanto complesso quanto affascinante, diventa la priorità per trattarle nel modo migliore possibile nella propria quotidianità lavorativa.
In futuro potremmo usare le onde del Wi-Fi per produrre energia
L’ultima ricerca del MIT svela come i terahertz prodotti dalle connessioni Internet possano essere riutilizzate per la produzione di energia
Patente Verde, cos’è e come funzionerà il sistema UE che premia le aziende sostenibili
Un meccanismo basato su una tassonomia che garantisce l’accesso ad agevolazioni alle imprese che compiono attività economiche volte allo sviluppo dell’economia circolare
Certificazione ambientale
La sempre crescente rilevanza che il tema dell’ambiente ha acquisito all’interno dell’opinione pubblica fa sì che le imprese risveglino le proprie coscienze e pongano maggiore attenzione a un argomento piuttosto delicato.
Plastica e riciclo, la situazione in Italia
Di plastica e riciclo si è discusso durante la Design week milanese dedicata al “senso del design” presso Casa Corriere con un workshop dal titolo: “Industria, estetica, design, sfida ambientale: il valore sociale della plastica” che ha visto protagonisti Antonello Ciotti presidente Corepla, lo scrittore e chimico Marco Malvaldi, il sociologo Francesco Morace, l’imprenditore Mario Luca Giusti, il Direttore generale del Censis Massimiliano Valerii e Giangiacomo Pierini Direttore Comunicazione e Affari istituzionali di Coca Cola HBC Italia.
Corso Qualità
Il criterio della qualità, in questo caso, è una soluzione valida per creare un gap rispetto alla concorrenza, proprio per il fatto che possedere una certificazione che attesti la qualità dei processi aziendali possa rappresentare un elemento distintivo, sia per quanto riguarda, in senso stretto, la qualità del bene o servizio prodotto, ma anche per una migliore brand reputation.
Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile: nel 2018 il cambiamento coinvolge l’intera società
3 italiani su 4 sanno quanto conta la sostenibilità, quanto sia ormai imprescindibile e intrinseca nelle nostre azioni quotidiane. I dati Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile 2018 raccontano un'Italia che sta andando nella giusta direzione.
Energia

Certificazione EGE: come ottenerla e perché è importante

Efficienza energetica: strategie per le imprese e vantaggi competitivi

Master in Energy Management: competenze per la transizione energetica

Corso in energy management a Messina: la formazione Alma Laboris

Corso in energy management a Perugia: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in energy management a Modena: l'offerta di Alma Laboris Business School

Corso in energy management a Lecce: una formazione strategica per il settore energetico

Corso in energy management a Brescia: il percorso di Alma Laboris Business School

Lavorare nell'energia: competenze e opportunità per una carriera di successo

Master energia verde: la formazione per una carriera sostenibile nel settore energetico

Corso per Energy Manager: competenze, opportunità e formazione

Master EGE: il percorso formativo per diventare esperti in gestione dell'energia

Master in ottimizzazione dei consumi energetici: competenze e opportunità per una carriera nel settore

Audit energetico per imprese, cos'è, come si fa, cosa dice la normativa

Green jobs nel 2025, quali sono le professioni di tendenza nel settore energia

Diploma da energy manager, quale corso frequentare per ottenere una certificazione

Efficientamento energetico industria, le opportunità per gli impianti delle imprese

Master dopo ingegneria energetica, qual è il miglior corso da seguire post laurea

Audit energetico per le imprese, cos'è, come si fa, chi può farlo

Master sulle energie rinnovabili, quale corso in green energy per trovare lavoro?
Kenya meraviglia della green energy africana: mega parco eolico con l’obiettivo 2020
Un progetto innovativo rende Nairobi esempio per tutto il continente. Oltre il 70% di energia a basse emissioni, 70 milioni di euro di risparmio. La conversione dell’acqua del mare in acqua potabile e sicura. Il 100% di rinnovabili entro il prossimo anno non è un miraggio
Formazione in gestione dell'energia, il corso giusto per trovare lavoro e fare carriera
La gestione dell'energia è diventata una delle competenze più richieste nel mercato del lavoro attuale.
Master in Energia e Ambiente, quale corso in energy management per trovare lavoro?
L'interesse crescente verso la sostenibilità e la gestione responsabile delle risorse naturali ha portato a un aumento della domanda di professionisti qualificati nel settore dell'energia e dell'ambiente.
Priorità sostenibilità per la Generazione Z: un consumo consapevole e orientato al futuro
La Generazione Z italiana sta emergendo come un gruppo di consumatori con priorità ben definite e un forte orientamento verso la sostenibilità.
Energie Rinnovabili: al via il progetto AMPERE da 14 milioni per lo sviluppo di pannelli fotovoltaici
Finanziato con 14 milioni dal programma europeo di ricerca e innovazione Horizon 2020, con la partecipazione di ENEA, CNR-IMM di Catania, Rise Technology e 3SUN del gruppo Enel Green Power, il nuovo progetto europeo Ampere punta sull’Italia per sviluppare una filiera industriale per produrre pannelli fotovoltaici efficienti e low cost.
ISO 50001, cos’è la certificazione: requisiti e formazione
Ecco che cos’è e tutto ciò che c’è da sapere su questa norma internazionale che disciplina, tra le altre cose, anche la diagnosi energetica. Che tipo di requisiti devono obbligatoriamente essere rispettati dall’azienda per possedere questa certificazione, e qual è la formazione più adatta per essere preparati sull’argomento.
Consumi elettrici italiani: le fonti rinnovabili coprono il 36%
Terna, società italiana operatrice delle reti di trasmissione dell’energia elettrica, pubblica i dati a chiusura del 2021: le fonti rinnovabili hanno coperto il 36% della domanda che è salita a 318,1 miliardi di kWh. Scomparsa la flessione causata dal primo anno di pandemia, nell’ anno appena superato i consumi elettrici italiani sono cresciuti in maniera progressiva, tornando ai livelli raggiunti nel 2019. Dall’indagine realizzata da Terna si evince che l’Italia ha consumato 318,1 miliardi di kwh, appena lo 0,5 in meno rispetto al 2019.
Audit energetico per le imprese, cos'è, come si fa, chi può farlo
L'audit energetico per le imprese è uno strumento fondamentale per ottimizzare l'efficienza energetica e ridurre i costi operativi.
Certificati Bianchi: pubblicati i dati dei primi sette mesi del 2017
Il GSE pubblica i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi certificati bianchi riconosciuti nei primi sette mesi del 2017.
Certificazione Energy Manager: quali corsi per superare gli esami per ottenerla
Una certificazione di Energy Manager sta acquisendo un'importanza crescente nel panorama aziendale moderno, riflettendo la necessità di una gestione energetica efficiente e sostenibile.
Certificato EGE, quale corso frequentare per sostenere l'esame per ottenerlo
Il Certificato EGE, acronimo di Esperto in Gestione dell'Energia, rappresenta una qualifica fondamentale nel campo dell'efficienza energetica e della sostenibilità ambientale.
Corso in energy management a Padova, quale master frequentare per migliorare le tue competenze
La gestione dell'energia è un settore in forte espansione, con sempre maggiori esigenze di competenze specialistiche legate alla sostenibilità e all'efficienza energetica.
Pharmaceutical

AI e farmacovigilanza: come migliorare la sicurezza dei farmaci

Real World Evidence e intelligenza artificiale: una nuova frontiera per il Pharma

Medical Affairs: competenze richieste e sbocchi di carriera

Market Access Manager: figura chiave nell'industria farmaceutica

AI e scoperta di farmaci: il futuro della ricerca

Medical Advisor: come diventare e quali competenze servono

Competenze nel management farmaceutico: cosa richiede il mercato

Real World Evidence e intelligenza artificiale: una nuova frontiera per il Pharma

Come diventare manager farmaceutico: percorso, competenze e sbocchi

AI e scoperta di farmaci: il futuro della ricerca farmaceutica

Medical Science Liaison: ruolo e competenze nel settore farmaceutico

Master in Management Farmaceutico: competenze, sbocchi e opportunità nel settore

Cosa fa il Medical Affairs: ruolo, competenze e opportunità

Master in Intelligenza Artificiale applicata al Pharma: innovare la ricerca e lo sviluppo

Corso in marketing farmaceutico a Salerno: come formarsi con Alma Laboris Business School

Master in Medical Affairs a Genova: formazione online con Alma Laboris

Master in marketing farmaceutico a Messina: la proposta Alma Laboris Business School

Corso in medical affairs a Firenze: come formarsi con Alma Laboris Business School

Master in marketing farmaceutico a Modena: la proposta Alma Laboris Business School

Corso AI farmaceutico a Roma: formazione avanzata per il settore pharma
Strategie di marketing farmaceutico, quali sono le principali e come fare a conoscerle
Il marketing farmaceutico rappresenta una disciplina fondamentale per il successo delle aziende del settore healthcare.
Aziende farmaceutiche che assumono, quale Master per neolaureati
Le aziende farmaceutiche rappresentano uno dei settori più dinamici e in continua crescita nel panorama lavorativo mondiale.
Liste di trasparenza AIFA sui farmaci equivalenti aggiornate a dicembre 2021
L’Aifa ha aggiornato le sue liste di trasparenza a dicembre 2021. È stato pubblicato l’update sui documenti riguardanti i farmaci equivalenti.
Corso in pharma medical affairs nel 2025, quale scegliere per trovare lavoro?
Il 2025 sarà un anno cruciale per il settore farmaceutico, caratterizzato da una crescente domanda di figure professionali capaci di gestire le relazioni tra aziende, medici e autorità regolatorie.
Sancito Accordo Fondi di Farmacovigilanza Attiva per gli anni 2015, 2016 e 2017: introdotto finanziamento specifico per progetti nazionali
Li Bassi (Aifa): “Con accordo, sarà possibile rendere maggiormente efficiente e capillare il sistema nazionale di farmacovigilanza”.
Farmacisti e social media? Un binomio vincente!
Fino a qualche tempo fa sarebbe stato impensabile avvicinare - anche solo concettualmente - l’universo farmaceutico con tutte le sue implicazioni e i suoi significati, ai social media e al settore digital.
AIFA, la spesa farmaceutica 2018-2020: i dati del monitoraggio
AIFA ha pubblicato sul suo sito i dati del monitoraggio della spesa farmaceutica per il triennio 2018-2020.
Alzheimer: le nuove iniziative per supportare la ricerca
In Italia sono circa 1 milione le persone affette da demenza: buona percentuale di queste è affetta dall’Alzheimer, una patologia che insorge maggiormente nei soggetti over 65. Si tratta di una patologia estremamente complessa, con una forte componente genetica.
Industria 4.0: quali sfide per la farmaceutica?
Industria 4.0, una sigla di cui si sta discutendo molto, ormai utilizzata come sinonimo di cambiamento e modernità. È associata a quella che gli esperti definiscono “quarta rivoluzione industriale”.
Gruppo Chiesi prima fra le aziende farmaceutiche italiane per investimenti
Rispetto all’anno precedente la crescita in ricerca e sviluppo è più del doppio rispetto a quella della media europea. Obiettivo raddoppio del fatturato.
Key account manager farmaceutico, chi è e cosa fa: mansioni e formazione
Il ruolo del Key Account Manager (KAM) è diventato una componente cruciale nel panorama aziendale moderno.
Integratori alimentari: settore in crescita (+4%)
Il 2017 si conferma un settore trainante per gli integratori alimentari sia nei canali distributivi della farmacia, parafarmacia e grande distribuzione organizzata sia nella vendita diretta.
Risorse Umane

Master in Risorse Umane: competenze e sfide della gestione del capitale umano

Corso in risorse umane a Bergamo: la proposta Alma Laboris

Master risorse umane a Bari: formazione online con Alma Laboris Business School

Corso in risorse umane a Lecce: formazione online con Alma Laboris Business School

Corso in risorse umane a Firenze: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in risorse umane a Verona: come formarsi con Alma Laboris Business School

Master in risorse umane a Catania: formazione strategica per la carriera nel settore HR

Corso in risorse umane a Bari: il percorso di Alma Laboris Business School

Corso in Risorse Umane a Roma: la scelta strategica per il successo professionale

Corso intelligenza artificiale nelle risorse umane: il futuro della gestione del personale

HR team: il valore strategico delle risorse umane per le aziende di oggi

Master in sviluppo delle risorse umane: la chiave per una carriera di successo

Master in risorse umane area organizzazione aziendale: competenze e prospettive di carriera

Corso paghe e contributi, quale Master in Risorse Umane per lavorare nel payroll

Corso in risorse umane nel 2025, quale Master scegliere per trovare uno stage

Master Risorse Umane e Gestione HR del personale: il corso migliore da scegliere

Executive Master in HR, quale corso in aula e online seguire per trovare lavoro

Master HR Online, quali sono i migliori percorsi da frequentare per trovare lavoro

Miglior corso in risorse umane del 2025, quale master scegliere per fare carriera

Risorse umane e laurea, come diventare esperto HR e lavorare nel settore con un Master
Cdp, lo sviluppo sostenibile è ormai una vera priorità per i cittadini europei
Un recente studio condotto da Bva Doxa ha evidenziato un cambiamento significativo nell'atteggiamento dei cittadini europei verso lo sviluppo sostenibile, una priorità che sta guadagnando sempre più rilievo nel contesto economico europeo.
Master in quality management, perché è importante e quale frequentare
Il Master in Quality Management è un percorso formativo di alto livello, progettato per formare professionisti capaci di gestire e migliorare i processi qualitativi all'interno delle organizzazioni.
Master sistemi integrati Milano, quale percorso di formazione scegliere?
In un contesto aziendale sempre più orientato alla qualità, alla sicurezza e alla sostenibilità, la gestione integrata dei sistemi è diventata un elemento cruciale per il successo delle organizzazioni.
Giornata della biodiversità: Italia leader UE per specie vegetali e animali
In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, Coldiretti ha evidenziato come l'Italia sia il paese leader nell'Unione Europea per la varietà di specie vegetali e animali.
Master sistemi di gestione integrati, il miglior percorso da scegliere per trovare uno stage
Nel panorama attuale, le aziende si trovano a dover affrontare sfide sempre più complesse. Devono garantire qualità, sicurezza, sostenibilità ambientale e gestione energetica, tutto in un unico quadro normativo che continua a evolversi.
Presentato il Rapporto "Il mercato del lavoro: verso una lettura integrata"
È stato presentato l’11 dicembre, a Roma, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Rapporto "Il mercato del lavoro: verso una lettura integrata", realizzato grazie all'Accordo Quadro tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL.
Criteri Ambientali Minimi 2020: cosa sono, normativa in vigore, CAM programmati
Tutto ciò che serve sapere sui parametri che il Ministero dell’Ambiente ha fissato per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione, seguendo i principi di sostenibilità ambientale
Ministero dell’Ambiente Plastic free: solo acqua alla spina. E la ricerca va avanti
Il cambiamento non riguarda solo il dicastero: al via progetti nel Lazio, a Milano e nel resto d'Italia. E poi c’è chi vive cercando di eliminare la plastica dagli oceani, come il 24enne olandese Boyan Slat che ha deciso di sfidare la Great Pacific Garbage Patch, l'isola di rifiuti tra Hawaii e California e grande il triplo della Francia.
Trattato contro l’inquinamento da plastica, 175 Paesi dicono ‘sì’: “L’accordo più significativo”
175 Paesi hanno detto ‘sì’ all’istituzione di un trattato contro l’inquinamento da plastica.
Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE), un Tesoro Sconosciuto
Ogni anno si producono nel mondo dai 20 ai 50 milioni di tonnellate di Raee (20 milioni di tonnellate in Europa) che contengono 320 tonnellate d'oro e 7.200 d'argento per un valore di oltre 15 miliardi di euro, ma solo il 15% di questo “tesoro”, secondo l'Onu, viene recuperato.
Con il Marchio Ecolabel Ue più Lavoro e Impresa
Le imprese verdi sono in costante crescita (in media un 4% ogni anno, anche durante la recessione economica); la Commissione europea sta incoraggiando le imprese a mantenere gli sforzi profusi per migliorare le proprie prestazioni nell'ambito della sostenibilità e impostare ottimi esempi, sia a livello locale sia globale.
Valutazioni VIA e VAS aperte alle osservazioni dei cittadini
Nell’ultimo anno sono state trasmesse oltre mille osservazioni su procedure di valutazioni ambientali: per standardizzarle e semplificarle, il MATTM mette a diposizione del cittadino un modulo e uno spazio dedicati.
Export

Corso in export management a Messina: la proposta online di Alma Laboris Business School

Corso in export management a Modena: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in export management a Lecce: formazione online con Alma Laboris

Corso in export management a Caserta: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in export management a Genova: la proposta di Alma Laboris Business School

Master in Export Management a Caserta: la formazione di Alma Laboris Business School

Master in export management a Genova: la formazione online di Alma Laboris

Corso online per export manager: competenze e opportunità per una carriera internazionale

Come diventare export manager: competenze e percorsi di formazione

Internazionalizzazione aziendale: strategie e formazione per il successo sui mercati esteri

Corso in commercio estero: formarsi per competere nei mercati internazionali

Miglior corso in export management: la formazione per eccellere nel commercio internazionale

Wine Export Manager, chi è, cosa fa, come diventare: il Master giusto

Master in commercio internazionale, quale corso in export management è il migliore?

Corsi in export management gratuiti, quale webinar seguire per accrescere le proprie competenze

Export in Italia nel 2025, come sarà: previsioni, opportunità e rischi

Formazione per mercati esteri, come lavorare nell'export management con un master

Export Italia 2025, la classifica dei Paesi e come lavorare nell'ambito

Internazionalizzazione delle imprese italiane, il master in export management giusto sulla disciplina

Sviluppo business internazionale, perché frequentare un master in export management per sapere tutto a riguardo
Export alimentare nel 2023, risultati da record nonostante la siccità: il report Coldiretti
Nonostante le sfide globali come le siccità e le tensioni internazionali, l'Italia segna un record nell'export di prodotti alimentari nel 2023, con un aumento dell'8%, raggiungendo 36,2 miliardi di euro nei primi otto mesi.
Principi contabili internazionali IAS-IFRS: cosa sono, a cosa servono, documento in PDF
I principi contabili internazionali sono degli standard che l’organismo internazionale IASB emette per regolamentare in maniera uniforme la normativa in materia contabile. Vengono distinti in IAS e IFRS, classificazione utile a delinearne le caratteristiche fondamentali, e si applicano a soggetti giuridici operanti in stati membri della Comunità Europea. Ecco cosa sono e a cosa servono.
Ex Works: cosa sono, perché sono importanti
Con il termine “consegna ex works” si intende il franco fabbrica, uno dei termini di consegna internazionale maggiormente utilizzato dai professionisti che operano nel settore export.
Dazi USA, nuovo piano di supporto ICE a sostegno dei settori colpiti: tutte le info
L’Italia al fianco delle aziende produttrici che operano in settori colpiti dai dazi USA.
Tecnologie emergenti a servizio dell’export: tendenze e scenari futuri
Oggigiorno le aziende possono avvalersi delle migliori tecnologie emergenti per poter implementare le proprie attività di esportazione: non è più un mistero infatti che l’innovazione ha accorciato notevolmente tempi e distanze, rendendo più agevoli i rapporti, gli scambi e le transazioni.
Indicatori crisi d’impresa 2021: quali sono, la formazione adatta
Tutto ciò che c’è da sapere su un aspetto regolamentato dal Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili.
Import manager: chi è, cosa fa, quanto guadagna, quale Master per lui
Nel panorama economico globale, il ruolo dell'Import Manager emerge come uno degli incarichi più strategici e dinamici, fondamentale per chi desidera lavorare nel settore dell'import-export.
Export calzature di alta gamma, Italia prima in Europa
L’Italia ancora sugli scudi nell’export del settore calzaturiero. Il nostro Paese si conferma leader per quanto concerne le esportazioni di prodotti di alta gamma come scarpe e accessori.
Corso Export Manager a Torino: quale frequentare per fare carriera
Un corso per export manager a Torino rappresenta una tappa fondamentale per chiunque desideri intraprendere una carriera nel campo dell'export e del commercio internazionale.
Export gioielli italiani, continua la crescita sostenuta del comparto
Continua la crescita del comparto orafo-argentiero-gioielliero del nostro Paese. Il percorso di ripresa è dettato dagli ottimi numeri registrati dall’export dei gioielli italiani, che traina il settore verso un risultato davvero positivo.
Ispettore doganale: chi è, di cosa si occupa, come diventarlo
L'ispettore doganale è un professionista che si occupa di controllare e verificare la conformità delle merci che entrano o escono dal territorio nazionale alle leggi e alle norme in materia di commercio internazionale, dogane e sicurezza. Vediamo insieme dettagliatamente quali sono le sue mansioni e qual è il percorso per poter aspirare concretamente a questa posizione.
ICE e Alibaba Group lanciano “helloITA” l’hub virtuale per promuovere il Made in Italy in Cina
Il primo progetto-paese su Alibaba raggruppa oltre 80 aziende, più del 50% PMI, che proporranno la propria offerta e contenuti ai consumatori cinesi in un padiglione dedicato sul marketplace Tmall della compagnia tecnologica cinese.
Legale

Compliance aziendale: ruolo del giurista d'impresa

Codice dei contratti pubblici: novità e implicazioni

Compliance aziendale: normativa e best practice per imprese consapevoli

Master per Giurista d’Impresa: competenze giuridiche al servizio delle aziende

Gare d'appalto: come partecipare e vincere nel settore dei contratti pubblici

Master per giuristi d'impresa a Palermo: la proposta online di Alma Laboris

Corso per giuristi d'impresa a Varese: la proposta di Alma Laboris Business School

Master in Contratti Pubblici: competenze per operare nel settore degli appalti

Corso per giuristi d'impresa a Cosenza: una formazione specialistica per il mondo aziendale

Disciplina appalti pubblici: normativa, principi e aggiornamenti

Carriera di un criminologo: percorsi, competenze e opportunità professionali

Corso per giuristi d'impresa a Varese: la proposta Alma Laboris

Formazione in criminologia: un percorso essenziale per comprendere il crimine

Corso in criminologia a Roma: l'alta formazione per il futuro nel settore

Master per giuristi d'impresa a Genova: la proposta formativa di Alma Laboris Business School

Normativa appalti pubblici 2025: le novità e le opportunità per i professionisti

Master in criminologia a Torino: un percorso di specializzazione per il futuro professionale

Professioni legali: come costruire una carriera di successo nel settore giuridico

Corso in contrattualistica pubblica a Roma: la formazione per eccellere nel settore

Master in criminologia a Milano: un percorso formativo per il futuro della sicurezza
Mercato libero, dall’AGCM arrivano sanzioni per un totale di oltre 4 milioni
Arrivano sanzioni per oltre quattro milioni di euro per diverse società che si occupano di fornitura di energia elettrica e gas sul mercato libero.
Risk Manager, cosa fa: mansioni, stipendio, il master per ottenere i requisiti giusti
Tutto ciò che serve sapere su questo professionista, figura chiave nella gestione dei rischi d’azienda
Master in Contrattualistica Pubblica a Roma: la chiave per una carriera nel settore degli appalti
La contrattualistica pubblica è un settore strategico per la gestione degli appalti e delle forniture nella pubblica amministrazione.
Infortunio sul lavoro: cosa fare con Inail, come funziona in itinere e in busta paga
Tutto ciò che serve sapere su una possibile situazione relativa all’attività lavorativa di un dipendente
McDonald’s perde al primo round il marchio Big Mac
È recentemente rimbalzata alla cronaca la notizia che la società irlandese Supermac’s (Holdings) Ltd abbia avuto la meglio su McDonald’s nel procedimento di decadenza promosso avanti all’EUIPO contro la registrazione di marchio UE n. 62638 Big Mac, nelle classi 29, 30 e 42.
Diritto alla privacy dopo la morte
Con parere del 10.01.2019 il Garante Privacy ha risposto ad un’azienda sanitaria, che chiedeva se avesse agito correttamente negando l’accesso ad informazioni personali inerenti il quadro clinico di un soggetto deceduto.
Settori legali più richiesti dal mondo del lavoro, cosa fare dopo giurisprudenza
Il panorama giuridico è in continua evoluzione, spinto da cambiamenti normativi, tecnologici e socio-economici.
Cessione di partecipazioni rivalutate: recesso atipico e profili di elusività
Nel corso degli ultimi anni, a seguito dell’introduzione del nuovo articolo 10-bis nella Legge 212/2000 (Statuto del Contribuente), l’Agenzia delle Entrate ha avuto modo di fornire molti chiarimenti in tema di abuso del diritto nelle operazioni di riorganizzazione societaria.
Garante Privacy, Fatturazione elettronica: niente banca dati dell’Agenzia delle entrate
Niente banca dati delle fatture dell’Agenzia delle entrate, memorizzati solo i dati fiscali necessari per i controlli automatizzati, no alla fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie. L’Agenzia potrà archiviare le fatture solo su richiesta dei contribuenti che avranno necessità di consultarle.
Master neolaureati economia: il percorso di alta formazione con placement gratuito
Uno dei corsi di laurea più gettonati, che necessita di un prosieguo dal taglio spiccatamente pratico e orientato al mondo del lavoro
La giustizia italiana può affidarsi agli algoritmi?
L’intelligenza artificiale (IA) è l’insieme di metodi, teorie e tecniche che tendono a riprodurre, attraverso calcoli e algoritmi, le capacità cognitive degli esseri umani, con l’obiettivo di far eseguire alla macchina compiti complessi precedentemente svolti dall’uomo, risparmiando tempo e denaro.
Decreto Antiriciclaggio 2017: nuovi adempimenti e sanzioni per i professionisti
Con il Decreto Antiriciclaggio 2017 vengono modificate molte delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 231/2007 e per i professionisti vengono introdotti nuovi obblighi e sanzioni più pesanti nel caso di mancata comunicazione delle operazioni sospette.
Tributario

Contenzioso tributario: che cos’è e come affrontarlo con successo

Pianificazione fiscale per le imprese: strumenti e vantaggi

Pianificazione fiscale per le imprese: strategie per una gestione consapevole

Master in Diritto Tributario: comprendere e gestire la fiscalità d’impresa

Corso in diritto tributario a Caserta: la proposta di Alma Laboris

Corso in diritto tributario a Brescia: la proposta formativa di Alma Laboris Business School

Corso in diritto tributario a Caserta: una formazione strategica per professionisti e aziende

Corso in diritto tributario a Brescia: la proposta di Alma Laboris Business School

Esperto tributarista: competenze e formazione per una carriera di successo

Master tecniche tributarie: una formazione avanzata per eccellere nel settore fiscale

Normativa fiscale nel 2025: le novità per imprese e professionisti

Codice tributario aggiornato: le novità fiscali e l’importanza di restare aggiornati

Elementi del diritto tributario, un riassunto per gli esperti degli enti locali

Fiscalità per professionisti, come diventare esperto tributario: la formazione giusta

Contenzioso tributario, che cos'è: un riassunto della normativa, come gestirlo

Tassazione delle imprese in Italia, come funziona per ditte individuali, società e SRL

Corso in diritto fiscale internazionale, quale Master frequentare per diventare esperto del settore

Corso per esperto tributario, il miglior master per trovare lavoro e fare carriera

Corso per esperti dei tributi, il miglior master per fare carriera nel settore

Corso per esperti dei tributi, come scegliere il migliore nel diritto
Corso per esperti dei tributi, il miglior master per fare carriera nel settore
La crescente complessità della normativa tributaria e fiscale richiede professionisti sempre più preparati e aggiornati.
Specializzazione diritto tributario, quale Master scegliere per formarsi
La specializzazione in diritto tributario rappresenta un percorso fondamentale per chi desidera operare in uno dei settori più tecnici e strategici del panorama giuridico ed economico.
Bilancio d’esercizio 2020: deroga sulla continuità aziendale e sospensione ammortamenti
Nel corso del 2020 il Legislatore ha introdotto una serie di disposizioni attuabili in fase di redazione del Bilancio in corso al 31-12-2020 volti a contenere l’impatto economico subito dalle imprese durante il periodo pandemico dalla diffusione da Covid-19.
Master in Fiscalità d'Impresa: una scelta strategica per fare carriera nel diritto tributario
La fiscalità d'impresa è una delle aree più complesse e dinamiche del diritto economico. Le aziende, indipendentemente dalla loro dimensione, devono affrontare una serie di normative fiscali in continua evoluzione.
Fonti del diritto tributario, quali sono?
Uno degli elementi su cui si fonda la giurisprudenza in Italia è senza dubbio la gerarchia delle fonti, il principio che sancisce che una norma contenuta in una fonte di grado inferiore non può contrastare una norma contenuta in una fonte di grado superiore.
Durc on line: cos’è, a cosa serve, come richiederlo a Inps e Inail
Tutto ciò che serve sapere su un documento indispensabile per la regolare attività delle imprese edili
Contenzioso tributario, che cos'è: un riassunto della normativa, come gestirlo
Il contenzioso tributario rappresenta una delle aree più complesse e delicate del diritto fiscale.
IVA e formazione, quale regime per l'esenzione? Sentenza ulteriore della CTP di Milano
È da tempo in corso un contenzioso con l'Agenzia dell'Entrate sulla formazione e l'esenzione ai fini IVA, prevista a determinate condizioni dalla normativa nazionale.
Master in Diritto Tributario: comprendere e gestire la fiscalità d’impresa
In un sistema economico globalizzato e in continua evoluzione normativa, il diritto tributario rappresenta una leva fondamentale per la gestione consapevole dell’attività d’impresa.
Master Online Diritto Tributario: la formazione per fare carriera
Le materie più tecniche richiedono professionisti preparati, pronti ad affrontare tutto quanto accade nel mondo del lavoro, capaci di leggere la situazione prima degli altri.
Come diventare tributarista: requisiti e formazione
L’attività professionale di piccole, medie e grandi imprese impone una particolare attenzione per quanto riguarda l’aspetto tributario e fiscale di ogni processo aziendale, di fondamentale e delicata importanza per evitare l’insorgenza di problematiche difficili da affrontare.
Formazione per tributaristi, quale corso scegliere per fare carriera nel diritto tributario
La figura del tributarista è centrale nel contesto economico e giuridico moderno, in un panorama caratterizzato da normative fiscali in continua evoluzione e da una crescente complessità nella gestione delle imposte.
Project Management

Certificazione PMP: come ottenerla e perché è importante

Master in Project Management: competenze e prospettive per gestire progetti complessi

Corso in project management a Messina: la formazione online di Alma Laboris Business School

Corso in project management a Cosenza: la proposta online di Alma Laboris Business School

Corso in project management a Bergamo: come formarsi con Alma Laboris Business School

Corso in project management a Salerno: la proposta di Alma Laboris Business School

Project risk management: strategie e strumenti per una gestione efficace dei rischi di progetto

Project manager stipendio: quanto guadagna un professionista in Italia

Master gestione progetti avanzati: formazione strategica per una carriera da project manager

Master per project manager: la formazione essenziale per una carriera di successo

Percorso formativo per project manager: come costruire una carriera di successo

Project management waterfall, cos'è, come funziona, differenze con Agile ed esempi

Gestione di progetti complessi, cos'è e quale corso frequentare per conoscerla

Fasi del project management, quante sono e quali sono quelle fondamentali

Miglior master in project management a Padova, quale scegliere per fare carriera?

Master in project management a Roma, il miglior corso da frequentare nella Capitale

Corso in gestione dei progetti: il percorso da seguire nel 2025 per l'esame PMP

Corso in gestione progetti, il miglior master in project management per comprenderla

Certificazione nel master per project manager, il corso da frequentare per ottenerla

Specializzazione in project management, quale master scegliere per fare carriera nell'ambito
Social network per project manager, come funziona ProjectManagement.com
Esiste un social network per i project manager? Sì, e si chiama ProjectManagement.com. I più esperti lo hanno bollato come il Linkedin dedicato ai professionisti del settore, i più curiosi si informano attraverso i suoi contenuti, i più attenti scoprono che, in realtà, più che un portale o un vero social network rappresenta una interessante via di mezzo.
Smart working e nuove professioni: nasce la figura del Remote Project Manager
La Pandemia ha portato alla luce una modalità di lavoro abbastanza inedita per la nostra nazione: lo smart working.
Crashing di un progetto e Fast tracking: cosa sono e perché sono importanti
All’interno del project management il termine “crashing” definisce quel complesso di azioni necessarie per ridurre le attività più spinose, e che di conseguenza, riducono significativamente anche la durata dell’intero progetto.
Master in project management a Roma, il miglior corso da frequentare nella Capitale
Un Master in project management a Roma rappresenta una scelta strategica per chi desidera specializzarsi nella gestione di progetti in diversi settori.
Remote Project Management: come agevolare la collaborazione nel team di progetto
Sviluppare la collaborazione efficace in un ambiente di project management remoto richiede un notevole impegno e l'ausilio di strumenti e approcci adeguati.
Evidence based Project Management, cos’è e come funziona
Il miglioramento dei risultati, la riduzione dei rischi, l’ottimizzazione degli investimenti, sono obiettivi che qualunque gestione di progetto efficiente si pone per l’organizzazione presso cui il team di progetto presta la propria attività.
Project management waterfall, cos'è, come funziona, differenze con Agile ed esempi
Il project management è una disciplina fondamentale per la gestione efficace dei progetti aziendali, e la metodologia Waterfall rappresenta uno dei modelli più consolidati in questo ambito.
Product manager, chi è, cosa fa, perché è importante per le aziende
Il product manager è una figura centrale e altamente strategica nel panorama aziendale contemporaneo.
La matrice RACI: cos’è e a cosa serve nel project management
La matrice RACI è uno strumento di project management che viene utilizzato per definire chi è responsabile di quali attività in un progetto o in un processo. Le lettere RACI stanno per Responsabile, Accountable, Consulted e Informed.
Salute mentale, perché dovrebbe essere una priorità per i leader di progetto
Se c’è una cosa che la pandemia di Covid ci ha fatto capire è sicuramente l'importanza della salute mentale sul posto di lavoro.
Lavori più richiesti nel 2023, ci sono project manager ed energy manager
Secondo l’Indagine Globale sulle Retribuzioni 2023 condotta da Robert Walters, azienda di ricerca e selezione specializzata di figure di middle, top & executive management, project manager ed energy manager rientrano tra i lavori più richiesti nel 2023.
Virtual team: quale software utilizzare per una gestione efficace delle risorse
Esistono numerosi software utilizzati per la creazione e la gestione di virtual team, che consentono a persone provenienti da diverse località geografiche di lavorare insieme in modo efficace e collaborativo.
Economia e Finanza

Finanza aziendale: strumenti e obiettivi per la gestione d’impresaLa finanza aziendale studia le decisioni economiche che un’impresa prende per creare valore: dall’investimento alla gestione del capitale, dalla valutazione del rischio alla pianificazione

Analista finanziario: competenze e carriera nel mondo della finanza

Master in Finanza: competenze chiave e opportunità nel mondo finanziario

Master in finanza e controllo a Bari: la proposta formativa di Alma Laboris Business School

Master in finanza e controllo di gestione: formazione online da Bari con Alma Laboris

Corso in finanza e controllo a Varese: come formarsi con Alma Laboris Business School

Finanza green: investire in sostenibilità per un futuro economico responsabile

L’importanza della finanza e dei mercati nell’economia globale

Corso in analisi finanziaria: formazione avanzata per il controllo di gestione e la finanza aziendale

Financial audit: il ruolo chiave della revisione finanziaria nel controllo aziendale

Controllo di gestione strategico: il segreto per decisioni aziendali efficaci

Credit analyst, chi è, cosa fa e come diventarlo: competenze e percorsi di formazione

Controllo di gestione finanziario, qual è il miglior master per trovare lavoro nel settore

Corso in finanza e controllo di gestione a Bologna, quale corso frequentare per entrare nel settore

Master in gestione finanziaria, analisi di bilancio e controllo: qual è il migliore da scegliere?

Master più richiesti in economia, il percorso giusto per specializzarsi nella finanza

Master in gestione finanziaria nel 2025: il corso finance giusto

Corso analisi di bilancio, perché frequentare un Master sulla finanza?

Master in risk management finanziario, quale corso frequentare per lavorare nella finanza

Gestione strategica del budget, quale corso per conoscere tutto sulla finanza
Il margine di sicurezza: cos’è e come si calcola
Il margine di sicurezza è uno degli elementi fondamentali del value investing che ci consente di investire cercando di evitare perdite causate da impreviste nella fase di investimento. Vediamo insieme in che cosa consiste, come calcolarlo e come applicarlo.
Consumi, otto italiani su dieci cercano buone notizie dai media
In un'epoca dominata dalla prevalenza di notizie negative sui media, che contribuisce all'incremento del fenomeno del doomscrolling e incide negativamente sull'umore delle persone, Mulino Bianco, in collaborazione con AstraRicerche, rivela attraverso lo studio "Un mondo più buono" come otto italiani su dieci avvertano la necessità di essere esposti a un maggior numero di notizie positive.
Gestione finanziaria: definizione, significato e formazione in ambito aziendale
Uno dei principali argomenti che concernono il management di un’impresa è senza dubbio la gestione del denaro. Gli investimenti da fare, le spese fisse e variabili da sostenere, e tutto quanto necessario per raggiungere gli obiettivi e i risultati desiderati, sono una parte decisamente importante della pianificazione strategica di un’organizzazione, di qualsiasi settore e dimensione.
Finanza, le Borse hanno già recuperato dal primo shock della guerra?
Le Borse mondiali potrebbero aver già recuperato terreno rispetto al primo shock dovuto alla guerra in Ucraina.
Master online in amministrazione finanza e controllo di gestione: come scegliere il migliore
Nell'attuale panorama economico globalizzato, la domanda di professionisti qualificati in amministrazione, finanza e controllo di gestione è in costante crescita.
Consulente finanziario, cosa fa e come diventarlo: mansioni e stipendio
Il consulente finanziario è una figura professionale sempre più richiesta nel mondo del lavoro, specialmente in un contesto economico complesso come quello attuale.
La BCE mantiene invariati i tassi d'interesse e aggiorna le proiezioni economiche
In una mossa attesa dai mercati, la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato oggi di mantenere invariati i tassi d'interesse, segnando una pausa dopo un ciclo di dieci rialzi consecutivi iniziati a luglio 2022. Il tasso sui rifinanziamenti principali rimarrà al 4,50%, il tasso sui depositi al 4% e il tasso sui prestiti marginali al 4,75%.
Finanza e mercati, il Master di Alta Formazione giusto per fare carriera nel settore
Un settore in continua evoluzione, che sceglie solo i professionisti più qualificati: ecco perché scegliere l’Alta Formazione per intraprendere un percorso di successo
Direttore finanziario, cosa fa: le mansioni di un CFO
Nelle aziende di grandi dimensioni, tra le figure più importanti nell’ambito di quelle dirigenziali vi è senza dubbio il direttore finanziario, spesso indicato con la sigla di derivazione anglofona CFO.
Finanza: i principali software a supporto dei professionisti del settore
Ci sono molti software utilizzati nel settore finanziario per aiutare a gestire e analizzare i dati finanziari.
Costruzione della contrattualistica infragruppo: le principali linee guida
La costruzione della contrattualistica Infragruppo per la gestione dei conti correnti interni dipende dalle esigenze e dalle specifiche della tua organizzazione.
Master in finanza e controllo di gestione, il miglior corso con stage per trovare lavoro
In un mondo aziendale in continua evoluzione, dominato da cambiamenti tecnologici, economici e normativi, la gestione finanziaria e il controllo di gestione sono elementi cruciali per garantire la sostenibilità e il successo di un'organizzazione.