Il diritto tributario è un settore in costante evoluzione, essenziale per il mondo aziendale e per la gestione delle questioni fiscali.

Ultima Ora

Non so cosa fare dopo la magistrale: come scegliere il post laurea

Corso in commercio estero: formarsi per competere nei mercati internazionali

Master EGE: il percorso formativo per diventare esperti in gestione dell'energia

Master in Supply Chain a Roma: come formarsi per il futuro della logistica

Master in sviluppo delle risorse umane: la chiave per una carriera di successo

SGI sistema di gestione integrato: l'approccio vincente per le aziende moderne

Evidenza medica: il valore dei dati scientifici nel settore farmaceutico

Percorso formativo per project manager: come costruire una carriera di successo

Criminologia sbocchi lavorativi: le opportunità professionali per i laureati nel settore

Master in management farmaceutico a Roma: la formazione strategica per il settore farmaceutico

Specializzazione giuristi d'impresa: perché è essenziale per il mercato del lavoro

Master in ottimizzazione dei consumi energetici: competenze e opportunità per una carriera nel settore

Miglior corso in export management: la formazione per eccellere nel commercio internazionale

Gestione della catena di approvvigionamento: strategie per un’azienda competitiva

Codice tributario aggiornato: le novità fiscali e l’importanza di restare aggiornati

Master in risorse umane area organizzazione aziendale: competenze e prospettive di carriera

Sistema di gestione integrato: cos'è, vantaggi e come implementarlo nelle aziende

Controllo di gestione finanziario, qual è il miglior master per trovare lavoro nel settore

Master in intelligenza artificiale nel farmaceutico a Torino: innovazione e competenze per il futuro

Project management waterfall, cos'è, come funziona, differenze con Agile ed esempi

Formazione Medical Affairs: il ruolo strategico di un Master per la carriera nel settore farmaceutico

Criminalistica e criminologia, quali sono le differenze: definizioni e significato

Digital marketing farmaceutico: strategie e opportunità nel settore healthcare

Master executive nel 2025, come scegliere il percorso con placement gratuito adatto

Migliori master per giuristi, quale corso frequentare nel 2025 per fare carriera

Master in Contrattualistica Pubblica a Roma: la chiave per una carriera nel settore degli appalti

Audit energetico per imprese, cos'è, come si fa, cosa dice la normativa

Wine Export Manager, chi è, cosa fa, come diventare: il Master giusto

Strategie di supply chain, quale master frequentare per formarsi sull'ambito

Master in Sistemi di Gestione Integrati Novembre 2024: Verifica Finale e Cerimonia Conclusiva

Elementi del diritto tributario, un riassunto per gli esperti degli enti locali

Corso paghe e contributi, quale Master in Risorse Umane per lavorare nel payroll

Master sulla sostenibilità ambientale, quale corso in green energy frequentare per trovare lavoro

Corso in finanza e controllo di gestione a Bologna, quale corso frequentare per entrare nel settore

Master in intelligenza artificiale nel farmaceutico a Torino: innovazione e competenze per il futuro

Gestione di progetti complessi, cos'è e quale corso frequentare per conoscerla

Real World Evidence: il valore dei dati reali nella ricerca farmaceutica

Corso criminal profiling, quale master scegliere per entrare nella criminologia

Quality management farmaceutico: il ruolo chiave della gestione della qualità nel settore

Laurea in legge, quali sbocchi lavorativi post università: perché scegliere un Master
Sistemi di Gestione

SGI sistema di gestione integrato: l'approccio vincente per le aziende moderne

Sistema di gestione integrato: cos'è, vantaggi e come implementarlo nelle aziende

Master sulla sostenibilità ambientale, quale corso in green energy frequentare per trovare lavoro

Master in gestione della sicurezza sul lavoro, il miglior corso executive per entrare nel settore

Cos'è un sistema di gestione integrato qualità ambiente e sicurezza: definizione e significato

Quality Management, che cos'è, cosa significa, quale corso frequentare in materia

Internal auditor, chi è e cosa fa: mansioni, stipendio, formazione

Corso di sostenibilità aziendale, quale frequentare per conoscere i sistemi integrati

Audit interno, cos'è e come si fa in ambito aziendale: definizione, esempio, significato

Consulente in qualità aziendale, come diventare quality assurance specialist

Corso di gestione ambientale, quale master scegliere per specializzarsi in materia

Gestione qualità ISO 9001, il corso migliore per conoscere la certificazione

Standard internazionali della qualità, quali sono quelli della ISO 9001

Master in gestione ambientale e sicurezza, quale corso per sapere tutto sulle ISO

Corso sulla ISO 9001 online, quale Master frequentare per la gestione qualità

Corso in Sistemi Integrati Qualità, Ambiente e Sicurezza, quale master frequentare per entrare nel settore

Corso in sistemi di gestione integrati, quale Master scegliere per trovare lavoro

Master in ESG management, i migliori da frequentare per fare carriera

Corso in Sistemi Integrati nel 2025, il percorso migliore per trovare lavoro

Master in Sistemi di Gestione nel 2025: il corso qualità, sicurezza, energia e ambiente giusto
Più dialogo e sostenibilità, ecco il piano di Terna
Rafforzamento del dialogo con gli attori del territorio e attenzione sempre maggiore all’ambiente: sono le parole chiave che descrivono l’approccio green del piano strategico di Terna per il quinquennio 2019-2023, presentato al pubblico e agli investitori lo scorso 21 marzo.
Made Green in Italy: nuove opportunità di sviluppo
Prospettive sia per i produttori nazionali che intendono avvalersi di questo nuovo strumento, a cavallo tra la politica ambientale e il marketing aziendale, ma anche per gli enti di verifica di parte terza indipendente accreditati.
CCNL energia e petrolio 2020 PDF: ultime news su livelli, ferie, quadro e straordinari
Anche nel 2020 i riferimenti normativi per quanto riguarda il rapporto di lavoro di coloro i quali sono impegnati nel settore energia e petrolio saranno legati al CCNL stipulato nel 2019, che decorre dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2021. Diverse le novità sugli argomenti che maggiormente interessano questi lavoratori, la cui attività è regolata dal contratto collettivo nazionale: i livelli, compreso il livello 1, dove è presente il cosiddetto quadro, la regolamentazione delle ferie, degli straordinari.
In aumento la raccolta di organico, oltre 7 milioni di tonnellate nel 2016
Giornata Mondiale del Suolo, Cic presenta ad Assisi i numeri del biowaste in Italia. Un totale di 7,1 milioni di tonnellate di rifiuti organici (tra umido, verde e altre matrici organiche) raccolti nel 2016, pari al 41,2% di tutta la raccolta differenziata nazionale, con un aumento di oltre un milione di tonnellate rispetto all’anno precedente; umido in aumento del 15%; 18 nuovi impianti di trattamento e una filiera che vale 1,8 miliardi di euro di fatturato e che potrebbe arrivare a generare 13.000 posti di lavoro.
Sistemi di gestione integrati, perché frequentare un Master per trovare lavoro e fare carriera
Un percorso di Alta Formazione per acquisire le conoscenze aggiornate e le giuste competenze in materia di qualità, energia, ambiente e sicurezza sul lavoro è indispensabile per migliorare la propria professionalità: tutti i vantaggi di un servizio placement gratuito
Le norme indispensabili
In tempi piuttosto difficili, quando ogni responsabile d’azienda sta valutando attentamente tutte le voci di spesa, si ode spesso affermare che il costo di una certificazione, secondo una norma specifica, potrebbe rappresentare un costo, cui non corrisponde un ritorno soddisfacente. Tutti coloro che fanno parte di comitati di certificazione sanno come, quando il contesto economico diventa difficile, possano diminuire le aziende che, ad esempio, si avvalgono di una certificazione del proprio sistema di qualità.
Cosa fa un tecnico ambientale? Le mansioni che svolge e la formazione giusta per il suo lavoro
Una delle figure professionali maggiormente richieste, per merito della sua attività di consulenza nel settore dei sistemi integrati di gestione: tutto su questo professionista
L'Energia eolica fornisce il 14% dell'elettricità europea
L'energia eolica ha fornito il 14% dell'elettricità dell'UE lo scorso anno, contro il 12% nel 2017, secondo le statistiche pubblicate da Wind Europe. La capacità eolica è salita in Europa di 11,3 GW nel 2018: 8,6 GW onshore e 2,65 GW offshore.
Che cos'è la chimica verde: definizione, significato, esempi
Una disciplina senza dubbio affascinante, la chimica, in particolar modo quando la troviamo nelle sue applicazioni nella vita di tutti i giorni. Particolare interesse è quello che la materia suscita in coloro i quali popolano il mondo del lavoro di oggi, tanto attento alla tematica green e all’efficientamento energetico, anche in ottica di raggiungimento degli obiettivi che il mondo intero si pone per quanto riguarda la decarbonizzazione e l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile.
Master energie rinnovabili
Raggiungere il miglior risultato possibile, evitando di utilizzare risorse che il pianeta non può donarci all’infinito. Le energie rinnovabili tracciano la via dell’unico futuro possibile per salvare la Terra dai numerosi problemi legati a inquinamento, cambiamenti climatici e tutto quanto sta distruggendo l’ambiente in cui viviamo.
Con l’economia circolare è possibile ridurre le emissioni di CO2 di oltre la metà entro il 2050
L'Ad di Eni, Claudio Descalzi: "I nove miliardi di persone che abiteranno la terra nel 2040 non potranno consumare con lo stesso modello del miliardo di privilegiati dei paesi sviluppati. Serve in sistema che assicuri benessere ma preservi il pianeta”
Clima, l’Europa ancora impreparata ad affrontarne i cambiamenti: l’allarme
L'Europa sta affrontando sfide climatiche crescenti, con estremi meteorologici come ondate di calore, siccità, incendi boschivi e inondazioni che si prevede si intensificheranno, influenzando negativamente la vita nel continente.
Energia

Master EGE: il percorso formativo per diventare esperti in gestione dell'energia

Master in ottimizzazione dei consumi energetici: competenze e opportunità per una carriera nel settore

Audit energetico per imprese, cos'è, come si fa, cosa dice la normativa

Green jobs nel 2025, quali sono le professioni di tendenza nel settore energia

Diploma da energy manager, quale corso frequentare per ottenere una certificazione

Efficientamento energetico industria, le opportunità per gli impianti delle imprese

Master dopo ingegneria energetica, qual è il miglior corso da seguire post laurea

Audit energetico per le imprese, cos'è, come si fa, chi può farlo

Master sulle energie rinnovabili, quale corso in green energy per trovare lavoro?

Energy management avanzato, il corso da seguire per diventare EGE

Gestione energia rinnovabile, quale master per lavorare in questo settore

Competenze dell'energy manager, quali sono le skill che deve avere per fare successo

Formazione in gestione dell'energia, il corso giusto per trovare lavoro e fare carriera

Master in Energia Sostenibile, quale percorso scegliere per fare carriera nelle rinnovabili

Corso in Energy Management a Milano, quale corso scegliere

Corso in Energy Management a Milano, quale corso scegliere

Master per EGE, quale corso in energy management per diventarlo

Master sull'energia solare: quale corso in gestione dell’energia scegliere

Master in energia solare, quale percorso in italia sul fotovoltaico rinnovabile

Master sulle energie rinnovabili nel 2025: quali sono i migliori per trovare lavoro
Ai nastri di partenza il Fondo nazionale per l’efficienza energetica
Dopo molti anni di attesa, sono finalmente in arrivo le Regole applicative del Fondo nazionale per l’efficienza energetica, strumento essenziale per finanziare interventi volti a ridurre i consumi energetici dei soggetti pubblici e privati.
Riqualificazione energetica, quanto si risparmia? Nel 2019, 250 milioni sulle bollette
La riqualificazione energetica ha permesso agli italiani di risparmiare 250 milioni di euro sulle proprie bollette nel 2019. È quanto afferma l’ultimo report dell’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA).
Le scoperte mondiali di petrolio e gas aumentano del 35% nel 2019
Alcune statistiche che segnalano una crescita nei volumi di BOE rinvenuti nell’anno solare
Formazione in gestione dell'energia, il corso giusto per trovare lavoro e fare carriera
La gestione dell'energia è diventata una delle competenze più richieste nel mercato del lavoro attuale.
Diagnosi Energetica e Adozione ISO 50001, Stanziati Ulteriori 15 mln per le PMI
Il Ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministero dell'Ambiente, ha pubblicato il bando 2017 che invita Regioni e Province autonome a presentare programmi per sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) e rendere più efficienti i loro consumi energetici.
Energie rinnovabili in Italia, il fotovoltaico di Stato riparte dalle infrastrutture pubbliche
Ferrovie, caserme ed edifici pubblici. Sono questi gli elementi dai quali ripartono le energie rinnovabili in Italia, e dove il fotovoltaico di Stato sarà più presente. Lo ha stabilito il decreto energia, approvato venerdì 18 febbraio dal Consiglio dei ministri.
La Nature Restoration Law: un caposaldo del green deal europeo
In una mossa storica per l'ambiente, il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo alla Nature Restoration Law, un provvedimento chiave del Green Deal europeo.
L’audizione dell’Arera sull’autoconsumo
Cos’è l’autoconsumo? Quali vantaggi offre agli utilizzatori finali? E quali al sistema elettrico? Come viene normato, ad oggi, nel sistema legislativo italiano?
Master in energy engineering, quale percorso in energie sostenibili e rinnovabili frequentare
Il settore dell'energia è in continua evoluzione e la domanda di professionisti qualificati è in costante crescita.
Strategie per limitare la produzione di rifiuti in edilizia
Il settore delle costruzioni consuma il 50% delle risorse nella fase di estrazione di materiale, e al contempo, il 35% nella fase di produzione totale dei rifiuti.
Energia eolica, la turbina senza pale: il progetto dalla Spagna
Produrre energia eolica senza disturbare l’avifauna locale? Potrebbe essere possibile, grazie alla realizzazione di una turbina senza pale. È questo il progetto che proviene dalla Spagna, dove una startup ha pensato di realizzare una tecnica alternativa relativa alla produzione di energia dal vento.
Energy Manager, per il World Economic Forum è tra i lavori del futuro
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione. Il contesto professionale in cui siamo immersi produce nuove figure professionali, ‘aggiorna’ quelle già esistenti, e si rinnova grazie agli avanzamenti tecnologici e al cambiamento delle necessità sociali.
Pharmaceutical

Evidenza medica: il valore dei dati scientifici nel settore farmaceutico

Master in management farmaceutico a Roma: la formazione strategica per il settore farmaceutico

Master in intelligenza artificiale nel farmaceutico a Torino: innovazione e competenze per il futuro

Formazione Medical Affairs: il ruolo strategico di un Master per la carriera nel settore farmaceutico

Digital marketing farmaceutico: strategie e opportunità nel settore healthcare

Master in intelligenza artificiale nel farmaceutico a Torino: innovazione e competenze per il futuro

Real World Evidence: il valore dei dati reali nella ricerca farmaceutica

Quality management farmaceutico: il ruolo chiave della gestione della qualità nel settore

Master in intelligenza artificiale nel pharma a Milano: innovazione e competenze per il futuro

Master in Direzione Medica: il percorso per i professionisti del settore farmaceutico

Tendenze industria farmaceutica 2025, i trend del pharma per quest'anno

Master in Intelligenza Artificiale nel Pharma: il futuro della sanità e dei farmaci

Il ruolo strategico del direttore medico nell'industria farmaceutica

Master dopo scienze del farmaco, il corso per trovare lavoro dopo la laurea

Big data nel farmaceutico: come i dati trasformano il settore

Medical direction, quale Master scegliere per fare carriera nel settore

Corso in management farmaceutico a Roma, quale master in pharma marketing scegliere

Corso intelligenza artificiale nel pharma: il master migliore per entrare nel settore

Carriera nella direzione medica, quale corso frequentare per trovare lavoro

Master in quality assurance farmaceutico, il miglior percorso in pharma management da seguire
Il Parlamento Europeo adotta nuove misure per rinnovare la legislazione farmaceutica
In un importante voto, il Parlamento Europeo ha approvato proposte per aggiornare la legislazione farmaceutica dell'UE, mirando a promuovere l'innovazione e migliorare l'accessibilità e la convenienza dei medicinali.
Clinical Research Associate, cosa fa e come si diventa CRA
Il ruolo del Clinical Research Associate (CRA) è sempre più centrale nel panorama della ricerca clinica, rappresentando un punto di congiunzione tra la scienza e l’industria farmaceutica.
Site Master File: che cos’è e a cosa serve nel pharma
Il Site Master File (SMF) è un documento dettagliato che descrive le attività di produzione e controllo di un'azienda farmaceutica o di un'industria manifatturiera di dispositivi medici.
Marketing farmaceutico e storytelling, un fenomeno in ascesa
Gli esseri umani, si sa, sono fatti per raccontarsi storie, e per ascoltare le memorie del passato, gli eventi del presente, i possibili sviluppi del futuro. Lo storytelling è parte integrante della nostra anima, perché da sempre presente nei nostri ‘meccanismi’.
Monitoraggio visuale e in tempo reale dei farmaci, a tutela della salute pubblica
Gli utilizzatori della piattaforma Visual Analytics possono leggere le informazioni di interesse in un solo colpo d'occhio secondo il livello di dettaglio desiderato. Possono ad esempio selezionare una patologia e sapere quale trattamento viene erogato in quale città, ospedale e reparto.
Aziende farmaceutiche italiane quotate in borsa, elenco per fatturato
Le aziende farmaceutiche italiane rappresentano un settore strategico per l’economia nazionale e internazionale, contribuendo in modo significativo alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione di farmaci innovativi.
Lavoro in ambito farmaceutico, quali sono le opportunità migliori e come formarsi
Negli ultimi anni, il settore farmaceutico ha visto una crescita esponenziale, diventando uno dei mercati più dinamici e remunerativi.
Cos'è il batch record: definizione e significato nel farmaceutico
Cosa è fondamentale nella realizzazione di un prodotto farmaceutico? Sicuramente, la qualità dei processi. Garantire che tutto proceda nel verso giusto, assicurarsi che l’azienda rispetti le condizioni per creare dei prodotti di qualità, è una priorità assoluta di tutta l’industria farmaceutica.
Farma, entro il 2026 verranno stanziati 1500 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo
Gli investimenti del Pharma in Ricerca e Sviluppo nel mondo stanno crescendo vertiginosamente: si ipotizza infatti una crescita del 25% entro il 2026.
L'EFSA condividerà i suoi dati su una piattaforma di libero accesso
L'EFSA ha compiuto un passo importante nel divenire un’organizzazione che condivide apertamente e completamente i propri dati grazie all’impegno a pubblicare i dati scientifici che utilizza per programmi di monitoraggio e indagini a dimensione UE nonché per molte delle sue valutazioni del rischio.
Farmacovigilanza, aumentano le segnalazioni in Europa degli eventi avversi legati all’assunzione dei farmaci
Dall'introduzione della nuova legislazione nel 2012 sulla farmacovigilanza i casi riscontrati di avversità ed effetti collaterali da farmaci sono passati da 240 mila a 290 mila nel 2014.
Marketing farmaceutico ed e-commerce: l'importanza delle recensioni
Sono 16 milioni gli italiani che acquistano prodotti farmaceutici online. L’impennata dell’ecommerce del settore pharma iscrive definitivamente quest’ultimo nel novero degli ambiti commerciali che proprio in Rete stanno conoscendo una diffusione sempre più ampia e una crescita in termini di merci vendute ed entrate davvero notevole.
Risorse Umane

Master in sviluppo delle risorse umane: la chiave per una carriera di successo

Master in risorse umane area organizzazione aziendale: competenze e prospettive di carriera

Corso paghe e contributi, quale Master in Risorse Umane per lavorare nel payroll

Corso in risorse umane nel 2025, quale Master scegliere per trovare uno stage

Master Risorse Umane e Gestione HR del personale: il corso migliore da scegliere

Executive Master in HR, quale corso in aula e online seguire per trovare lavoro

Master HR Online, quali sono i migliori percorsi da frequentare per trovare lavoro

Miglior corso in risorse umane del 2025, quale master scegliere per fare carriera

Risorse umane e laurea, come diventare esperto HR e lavorare nel settore con un Master

Risorse umane, cosa fa chi lavora nell'ambito: mansioni e responsabilità

Normativa sui contratti pubblici in sintesi, un riassunto delle leggi in vigore

Master in amministrazione del personale, il corso in risorse umane giusto

Amministrazione delle risorse umane, cos'è e perché frequentare un master per lavorare nell'ambito

Corso HR nel 2025, come scegliere quello giusto per la propria carriera

Master in gestione HR, quale corso scegliere per fare carriera nelle risorse umane

Social recruiting, come funziona, in cosa consiste, il miglior corso nel settore

Master in Risorse Umane con stage, il corso con placement gratuito per trovarlo

Master online in Management delle Risorse Umane, quale corso scegliere per fare carriera

Master Risorse Umane 2025: i migliori percorsi per trovare lavoro

HR Analytics, cosa sono, a che servono in azienda, perché frequentare un Master sull'argomento
Intervista all’ingegnera Angioletta Tortorella, Referente Tecnico GSE
Partecipante del Master in Energy Management di Alma Laboris nel 2018, ha raccontato la sua esperienza con la Business School e il suo sviluppo di carriera successivo al percorso di Alta Formazione
Agenzia europea dell’Ambiente, in che modo migliora le prestazioni delle aziende?
Migliorare le prestazioni ambientali nelle organizzazioni, un obiettivo concreto dell’Agenzia europea dell’Ambiente per i prossimi decenni. Questo ente, infatti, annovera tra le proprie attività principali non solo quella di elaborazione di informazioni affidabili sull’ambiente e sul clima, ma anche una più ‘concreta’ attività di upgrade delle prestazioni ambientali delle aziende sul territorio UE.
Quali saranno gli scenari futuri dell'energia?
Power-Gen Europe, il più importante evento europeo sulla produzione di energia, compie 25 anni e si conferma la piattaforma completa per il visitatore professionale interessato ad approfondire il tema della transizione energetica.
Città a impatto zero entro il 2030, l’UE ne sceglie cento: nove sono italiane
Sono nove le città italiane scelte dalla Commissione UE invitate a partecipare alla Missione Ue per cento città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030.
Patente Verde, cos’è e come funzionerà il sistema UE che premia le aziende sostenibili
Un meccanismo basato su una tassonomia che garantisce l’accesso ad agevolazioni alle imprese che compiono attività economiche volte allo sviluppo dell’economia circolare
Criteri Ambientali Minimi 2020: cosa sono, normativa in vigore, CAM programmati
Tutto ciò che serve sapere sui parametri che il Ministero dell’Ambiente ha fissato per l'affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici e per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione, seguendo i principi di sostenibilità ambientale
Master in Sistemi di Gestione nel 2025: il corso qualità, sicurezza, energia e ambiente giusto
In un mondo in cui la sostenibilità, l’efficienza e la conformità normativa rappresentano priorità per ogni azienda, la domanda di professionisti esperti in sistemi di gestione è in continua crescita.
L’ingegner Enzo Tavoso: “Ecco cosa ho appreso nel Master”
Un approccio integrato ai sistemi di gestione è essenziale per affrontare al meglio tutte le mansioni che caratterizzano una professione come quella del Quality Manager.
Tecniche di accumulo energetico: arriva la torre a gravità di Energy Vault
L'azienda svizzera Energy Vault ha appena lanciato un nuovo sistema innovativo che immagazzina energia potenziale in un'enorme torre di blocchi di cemento, che può essere "sganciata" da una gru per raccogliere l'energia cinetica.
Energie non rinnovabili, quali sono: elenco di esempi, che svantaggi comportano
Risorse ancora utilizzate in larga misura sul nostro pianeta, che andranno incontro ad esaurimento, prima di quanto crediamo. Ecco le tipologie più comunemente adoperate dall’essere umano
QHSE Manager, chi è, cosa fa e come diventare: stipendio, mansioni, requisiti, formazione
Tutto ciò che c’è da sapere su un professionista dinamico, che ricopre un ruolo molto importante nelle aziende del contesto odierno
Protocollo di Kyoto, che cos’è questo trattato e cosa dice: i Paesi aderenti all’accordo
Un documento di fondamentale importanza sulla tematica ambientale, che rappresenta un vero punto di riferimento in materia di surriscaldamento globale: ecco perché bisogna conoscerlo
Export

Corso in commercio estero: formarsi per competere nei mercati internazionali

Miglior corso in export management: la formazione per eccellere nel commercio internazionale

Wine Export Manager, chi è, cosa fa, come diventare: il Master giusto

Master in commercio internazionale, quale corso in export management è il migliore?

Corsi in export management gratuiti, quale webinar seguire per accrescere le proprie competenze

Export in Italia nel 2025, come sarà: previsioni, opportunità e rischi

Formazione per mercati esteri, come lavorare nell'export management con un master

Export Italia 2025, la classifica dei Paesi e come lavorare nell'ambito

Internazionalizzazione delle imprese italiane, il master in export management giusto sulla disciplina

Sviluppo business internazionale, perché frequentare un master in export management per sapere tutto a riguardo

Corso in internazionalizzazione del business, il master in export management giusto per sapere tutto sull'argomento

Master in Export Strategy, quale frequentare per trovare lavoro

Gestione dei mercati internazionali, quale corso scegliere sull'export management

Formazione per Export Manager, qual è il miglior corso da frequentare per fare carriera

Corso per export manager a Roma, quale corso scegliere

Corso per export manager online, quale master frequentare per trovare lavoro

Corso in Export Management a Roma, quale master per trovare lavoro e fare carriera scegliere

Master in global marketing, quale corso in export management per fare carriera?

Export area manager, cosa fa, qual è il suo stipendio, la formazione giusta per la figura

Corso in Export Management nel 2025: il Master con Placement giusto
Accisa alcolici 2020: a quali si applica, quali sono le aliquote
Tutto ciò che c’è da sapere sulle imposte riguardanti bevande contenenti alcol e affini: ecco le ultime notizie
Pricing manager, cosa fa e quanto guadagna: skill e requisiti, stipendio e formazione
Una figura molto importante per le campagne di marketing, e in generale per le strategie di business: ecco chi è questo professionista
Export spumanti da record, produzione vicina al miliardo di bottiglie
È un export da record quello che coinvolge lo spumante italiano. Secondo l'analisi dell'Osservatorio Unione italiana vini-Ismea sui consumi di sparkling per le feste, saranno 341 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate tra Natale e Capodanno. E la produzione si avvia al miliardo di bottiglie.
Export e internazionalizzazione, due vie per la crescita delle imprese
Si è tenuto a Roma il 18° meeting dei segretari generali delle Camere di Commercio Italiane all'Estero - Export, internazionalizzazione e promozione del made in Italy i temi fondamentali.
L’Agenzia ICE lancia “Alti Potenziali” il Nuovo Programma di Supporto all’Export per le Imprese
L’Agenzia ICE lancia ALTI POTENZIALI il nuovo strumento che il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a disposizione delle aziende italiane in possesso di determinati requisiti e finalizzato al potenziamento aziendale e alla crescita della performance sui mercati esteri.
Wine export manager, cosa fa, e perché può essergli utile frequentare un master
Moderna declinazione della figura dell’export manager, un vero vantaggio per il suo curriculum e per la sua carriera potrebbe essere quello di frequentare un percorso di alta formazione
Finanziamenti Simest internazionalizzazione delle imprese, +263% di fondi nel 2020
Sono aumentati del 263% i fondi mobilitati attraverso i Finanziamenti per l’internazionalizzazione stanziati da Simest. La società del gruppo CDP, secondo quanto riportato in una nota ufficiale, ha destinato alle imprese italiane circa un miliardo di euro, garantendo maggiore liquidità alle realtà del nostro Paese.
Dazi USA, nuovo piano di supporto ICE a sostegno dei settori colpiti: tutte le info
L’Italia al fianco delle aziende produttrici che operano in settori colpiti dai dazi USA.
Accesso ai mercati internazionali: quale modalità per il mio business?
L'accesso ai mercati internazionali può avvenire attraverso diverse modalità di espansione o ingresso. Ecco una breve panoramica delle modalità più diffuse:: franchising, contract manufacturing, joint ventures e trading companies.
Supply Chain Manager, cosa fa e quanto guadagna: stipendio, requisiti e formazione
Tutto ciò che c’è da sapere su una professione sempre più richiesta nel settore dell’export management.
Export agroalimentare, il record storico spinge il PIL italiano: vale il 25%
Il record storico fatto registrare dall’export agroalimentare manda il PIL dell’Italia alle stelle. Dall’ultima analisi effettuata da Coldiretti, la crescita del prodotto interno lordo, infatti, è letteralmente trainata dalle esportazioni di cibo e bevande Made in Italy.
Corso in internazionalizzazione del business, il master in export management giusto per sapere tutto sull'argomento
L'internazionalizzazione del business rappresenta oggi una delle sfide più importanti per le imprese che desiderano espandersi e competere in un mercato sempre più globale.
Legale

Criminologia sbocchi lavorativi: le opportunità professionali per i laureati nel settore

Specializzazione giuristi d'impresa: perché è essenziale per il mercato del lavoro

Criminalistica e criminologia, quali sono le differenze: definizioni e significato

Migliori master per giuristi, quale corso frequentare nel 2025 per fare carriera

Master in Contrattualistica Pubblica a Roma: la chiave per una carriera nel settore degli appalti

Corso criminal profiling, quale master scegliere per entrare nella criminologia

Laurea in legge, quali sbocchi lavorativi post università: perché scegliere un Master

Contratti pubblici e trasparenza: il valore della correttezza nelle gare d’appalto

Scienze criminologiche e forensi, quale corso in criminologia frequentare?

Come diventare giurista d'impresa, quale master scegliere per intraprendere questa carriera

Corso appalti e contratti pubblici, quale Master frequentare per lavorare nell'ambito

Scienze forensi, cosa sono, quale master frequentare sull'argomento: significato e formazione

Diritto societario avanzato, quale master frequentare dopo la laurea in giurisprudenza

Contratti pubblici europei, come conoscere tutto sulla normativa e trovare lavoro

Contratti pubblici europei, come conoscere tutto sulla normativa e trovare lavoro

Legal design, che cos'è, cosa significa, come funziona: definizione, significato, spiegazione

Formazione appalti pubblici e contratti, qual è il miglior Master per trovare lavoro

Master in criminologia applicata, quale corso per l'investigazione e la sicurezza scegliere

Settori legali più richiesti dal mondo del lavoro, cosa fare dopo giurisprudenza

Appalti pubblici e contratti, quale Master frequentare sull'argomento per lavorare nel settore
Privacy, entro il 2024 il 75% della popolazione mondiale avrà i propri dati personali coperti
Entro il 2024, il 75% della popolazione mondiale avrà i propri dati personali coperti dalle normative sulla privacy.
Turno di ballottaggio per le elezioni amministrative del 26 giugno 2022: i permessi elettorali
Il 26 giugno, domenica, gli elettori sono ritornati ai seggi per il turno dei ballottaggi successivamente alle elezioni del 12 giugno u.s. per le elezioni amministrative, in cui si è votato anche per i Referenda.
Appalti in forma elettronica a partire dal 18 ottobre
Una data importante che sancisce l'entrata in vigore di novità operative e procedurali verso il raggiungimento della completa digitalizzazione delle procedure di gara per gli appalti
Codice appalti pubblici, cosa dice la normativa in sintesi: un riassunto
Il Codice degli Appalti Pubblici rappresenta il quadro normativo fondamentale per la gestione delle gare d'appalto e dei contratti nella pubblica amministrazione.
Tutela dei marchi europei, Italia leader mondiale. E arrivano cinque bandi dal Mise
Secondo posto in Europa per il nostro Paese, che è inoltre decimo per numero di brevetti depositati. Da fine gennaio 50 milioni per la valorizzazione della proprietà intellettuale
Lavoro, Inps: sette milioni di assunzioni nei primi dieci mesi del 2023
Il panorama del mercato del lavoro in Italia ha mostrato segnali interessanti nei primi dieci mesi del 2023, secondo i dati recentemente pubblicati dall'INPS.
Antitrust significato: cos’è e a cosa serve
Nel corso dell’ultimo secolo l’economia è stata interessata, come del resto è nella natura di tutte le scienze sociali, da un continuo rinnovamento, che l’ha portata sempre più verso una vocazione e una dimensione prettamente concorrenziale, in base al principio del libero mercato.
Master dopo giurisprudenza: come diventare giurista d'impresa
Il mondo del lavoro di oggi è connotato da una spiccata propensione alla creazione di nuove figure professionali, e in generale al superamento delle carriere tradizionali e di quelli che potremmo definire come schemi classici.
Legal design, cos'è e cosa significa: alcuni esempi per capirlo
Nel panorama giuridico contemporaneo, il legal design sta emergendo come una disciplina rivoluzionaria che mira a rendere il diritto più accessibile, comprensibile ed efficace.
Guard, l’intelligenza artificiale che legge le politiche sulla privacy al posto tuo
Ecco come funziona il software che permette di valutare termini e condizioni sull’utilizzo dei dati personali degli utenti di un servizio
Core business, che cos’è: significato dell’espressione in ambito aziendale, alcuni esempi
Tutto ciò che c’è da sapere su un’espressione largamente usata in contesti aziendali per definire aspetti fondamentali di un’organizzazione
Decreto Milleproroghe 2020, cosa prevede la legge: scarica testo definitivo in PDF
Tutto ciò che serve sapere sul provvedimento n°162 del 30 dicembre 2019, intitolato “Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi, di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, nonché' di innovazione tecnologica”
Tributario

Codice tributario aggiornato: le novità fiscali e l’importanza di restare aggiornati

Elementi del diritto tributario, un riassunto per gli esperti degli enti locali

Fiscalità per professionisti, come diventare esperto tributario: la formazione giusta

Contenzioso tributario, che cos'è: un riassunto della normativa, come gestirlo

Tassazione delle imprese in Italia, come funziona per ditte individuali, società e SRL

Corso in diritto fiscale internazionale, quale Master frequentare per diventare esperto del settore

Corso per esperto tributario, il miglior master per trovare lavoro e fare carriera

Corso per esperti dei tributi, il miglior master per fare carriera nel settore

Corso per esperti dei tributi, come scegliere il migliore nel diritto

Formazione per tributaristi, quale corso scegliere per fare carriera nel diritto tributario

Specializzazione diritto tributario, quale Master scegliere per formarsi

Diritto tributario schematizzato e concettualizzato, uno schema efficace

Regime forfettario nel 2025, come funziona e quali saranno i requisiti previsti

Il sistema fiscale italiano e il principio di capacità contributiva

Compliance Fiscale, che cos'è: significato, definizione, master sull'argomento

Master sui tributi, quale corso scegliere per sapere tutto sulla materia

Master in fiscalità internazionale, il corso in diritto tributario giusto per fare carriera

Corso in diritto tributario nel 2025, quale formazione scegliere per quest'anno

Master in diritto tributario nel 2025, il migliore da scegliere per fare carriera

Tributarista, chi è, cosa fa, come diventare: il master e corso giusto per fare carriera
Reverse charge: cos’è, come funziona e quando si applica l’inversione contabile IVA
Tutto ciò che c’è da sapere su questo particolare meccanismo di imposizione dell’imposta valore aggiunto, volto ad evitare frodi all’Erario
ISA 2022, quali sono i nuovi indici di affidabilità fiscale
Nello scorso mese di aprile il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato 88 ISA (indici sintetici di affidabilità fiscale), riferiti al periodo d’imposta 2021, e afferenti alle attività economiche dei comparti delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali.
Accertamento fiscale, cos'è e in quali termini avviene: prescrizione e sanzioni
L'accertamento fiscale rappresenta una fase cruciale nell'ambito della gestione delle imposte e delle relazioni tra contribuente e autorità tributarie.
Manovra 2020: annunciate novità su quota 100, famiglia, cuneo fiscale e sanità
Aumento della spesa per il cuneo, fondo unico per le famiglie, addio al superticket e plastic tax: queste alcune delle misure previste
Le sanzioni amministrative tributarie: cosa sono e cosa prevedono
Le sanzioni amministrative tributarie sono delle misure punitive che vengono comminate nei confronti dei contribuenti che non rispettano le disposizioni fiscali. Queste sanzioni sono stabilite dalla legge e variano in base alla natura e alla gravità dell'infrazione commessa.
Riattribuzione delle perdite fiscali: a cosa serve e quando è necessaria
La riattribuzione delle perdite fiscali è un meccanismo che consente alle imprese di utilizzare le perdite fiscali generate in un determinato periodo fiscale per ridurre l'imposta sul reddito dovuta in periodi successivi. Curioso di approfondire l’argomento? Prosegui la lettura per saperne di più!
Master in Diritto Tributario Online, qual è il miglior corso per esperto fiscale
Diritto amministrativo dei tributi, quale percorso frequentare per sapere tutto in materia
Il diritto amministrativo dei tributi è una branca fondamentale del diritto che regola i rapporti tra i contribuenti e l'amministrazione fiscale.
Fondo Patrimoniale: gli aspetti civilistici e fiscali
Il fondo patrimoniale è uno strumento giuridico che consente di istituire una particolare forma di patrimonio destinato al mantenimento e alla tutela della propria famiglia o di persone a cui si vuole garantire una sicurezza economica. Vediamo come si distingue per ciò che riguarda gli aspetti civilistici e quelli fiscali: prosegui la lettura se vuoi saperne di più!
Master in diritto tributario a Torino, il percorso per diventare esperti nel settore fiscale
Il diritto tributario è un ambito complesso e in costante evoluzione, che richiede professionisti altamente qualificati per gestire le sfide legate alla fiscalità. Frequentare un master in diritto tributario a Torino rappresenta un'opportunità unica per acquisire competenze specialistiche e posizionarsi come esperti in un settore strategico.
Decreto Ristori quater in Gazzetta Ufficiale: cosa prevede
Il Decreto Ristori Quater, tra le altre news, ne fornisce due importanti per i datori di lavoro in termini fiscali, previdenziali e di fruizione di ammortizzatori Covid-19.
Tributarista, chi è, cosa fa, come diventare: la formazione giusta
La figura del tributarista rappresenta un punto di riferimento fondamentale per aziende, professionisti e privati nella gestione degli aspetti fiscali e tributari.
Project Management

Percorso formativo per project manager: come costruire una carriera di successo

Project management waterfall, cos'è, come funziona, differenze con Agile ed esempi

Gestione di progetti complessi, cos'è e quale corso frequentare per conoscerla

Fasi del project management, quante sono e quali sono quelle fondamentali

Miglior master in project management a Padova, quale scegliere per fare carriera?

Master in project management a Roma, il miglior corso da frequentare nella Capitale

Corso in gestione dei progetti: il percorso da seguire nel 2025 per l'esame PMP

Corso in gestione progetti, il miglior master in project management per comprenderla

Certificazione nel master per project manager, il corso da frequentare per ottenerla

Specializzazione in project management, quale master scegliere per fare carriera nell'ambito

Master professionale per project manager, quale corso frequentare per entrare nel settore

Master per lavorare nel project management, come scegliere il corso giusto

Formazione certificata per project manager, quale master scegliere per specializzarsi?

Corso per project manager a Padova, quale corso scegliere

Certificazioni PMP in Italia, come ottenerne una: i requisiti

Corso in Project Management a Bologna, quale master scegliere

Corso per project manager a Torino, quale percorso scegliere per lavorare nel settore

Corso project management Padova, quale percorso scegliere per lavorare nel settore

Corso in Project Management nel 2025, il master per diventare PMP

Master in project management nel 2025, quale percorso in aula e online scegliere
Project management e controllo di gestione: alcuni consigli utili
In un mondo del lavoro come quello di oggi, tanto dinamico quanto complesso, è necessario avere il controllo completo della gestione nei piani di gestione dei progetti.
Gymnastic enterprise e business agility: la ricerca del PMI scaricabile in PDF
“Mentre le organizzazioni reinventano il futuro post-pandemia, loro e i loro leader di progetto devono abbracciare nuovi modi di lavorare. Eppure non tutte le organizzazioni se la cavano allo stesso modo”.
Miglior Master in Project Management, quale corso in aula e online per la certificazione PMP
Il Project Management è una delle competenze più richieste nel mercato del lavoro globale. Ogni azienda, indipendentemente dal settore in cui opera, ha bisogno di figure professionali in grado di gestire progetti con successo, rispettando tempi, costi e obiettivi prefissati.
Dashboard nel project management, a cosa serve: cinque vantaggi
Il team, le risorse da impiegare, i clienti da servire, il budget da rispettare, i risultati da conseguire. Se esiste un ambito del sapere in cui diventa importante gestire una ingente quantità di informazioni ed elementi, quello è il project management.
PMBOK Guide settima edizione: dove scaricarla in Italiano
Lo scorso 1° luglio è stata pubblicata la settima edizione della PMBOK Guide, il documento che ha lo scopo di documentare e standardizzare le pratiche comunemente accettate di project management.
Project management skills, quali sono le più importanti da inserire nel cv?
Nel dinamico mondo degli affari di oggi, le project management skills rappresentano un elemento cruciale per il successo di qualsiasi organizzazione.
Project charter, cos’è e come farlo in modo efficace
Viene considerato il miglior strumento di marketing di un progetto, anche perché la sua creazione avviene al suo inizio. È il momento in cui vengono documentate le relazioni del progetto con la strategia organizzativa, e nel quale viene descritto nella sua interezza.
La matrice RACI: cos’è e a cosa serve nel project management
La matrice RACI è uno strumento di project management che viene utilizzato per definire chi è responsabile di quali attività in un progetto o in un processo. Le lettere RACI stanno per Responsabile, Accountable, Consulted e Informed.
Soft skill nel project management, quali saranno quelle più importanti nel 2023
Nella maggior parte delle sfere professionali, le competenze tecniche hanno la precedenza, e le competenze trasversali vengono spesso escluse dai riflettori. Una mezza verità, potremmo dire, dato che, per fortuna, non è sempre così.
Usabilità, cos'è e come funziona questo approccio ibrido nei progetti
Il concetto di usabilità è applicabile a diversi campi ma è soprattutto nei progetti IT/Web che riveste un ruolo chiave. In che modo user experience e approccio progettuale possono essere combinati al meglio?
Remote Project Management: come agevolare la collaborazione nel team di progetto
Sviluppare la collaborazione efficace in un ambiente di project management remoto richiede un notevole impegno e l'ausilio di strumenti e approcci adeguati.
Work Package: cosa sono e perché sono importanti nella pianificazione di un progetto
Con il termine “Work Package” (WP) si intende un’unità di lavoro all’interno di un progetto o insieme di attività specifiche che servono per raggiungere un determinato obiettivo. Ogni WP può includere una o più attività e può essere suddiviso in sottogruppi se necessario. Scopriamo insieme dettagliatamente come sono e il ruolo che rivestono nell’importante lavoro di pianificazione di un progetto.
Economia e Finanza

Controllo di gestione finanziario, qual è il miglior master per trovare lavoro nel settore

Corso in finanza e controllo di gestione a Bologna, quale corso frequentare per entrare nel settore

Master in gestione finanziaria, analisi di bilancio e controllo: qual è il migliore da scegliere?

Master più richiesti in economia, il percorso giusto per specializzarsi nella finanza

Master in gestione finanziaria nel 2025: il corso finance giusto

Corso analisi di bilancio, perché frequentare un Master sulla finanza?

Master in risk management finanziario, quale corso frequentare per lavorare nella finanza

Gestione strategica del budget, quale corso per conoscere tutto sulla finanza

Master sul performance management finanziario, quale scegliere per conoscere tutto sull'argomento

Specializzazione in controllo di gestione finanziario: quale ottenere per fare carriera

Master in Gestione Finanziaria Avanzata, il corso giusto per lavorare nel settore

Esperto in finanza, quale master in controllo di gestione per formarsi

Controller finanziario, chi è, cosa fa, come diventare: mansioni, stipendio e formazione

Corso in Finanza e Controllo di Gestione a Roma, quale master per trovare lavoro e fare carriera scegliere

Finanza agevolata, cos'è e perché è importante nel mondo del lavoro

Master finanza e controllo di gestione Roma, quale percorso scegliere per lavorare nel settore

Master in finanza aziendale, il miglior percorso sui mercati finanziari per trovare lavoro

Corso in finanza nel 2025, il master in controllo di gestione e analisi di bilancio da seguire

Master in finanza online, il corso in controllo di gestione per trovare lavoro

Master in finanza nel 2025: il corso in controllo di gestione giusto per fare carriera
Finanza, lo spettro della shrinkflation: cos’è e come difendersi
È uno dei fenomeni che gli esperti hanno prospettato per i prossimi anni, e uno spettro da cui la nostra economia deve necessariamente difendersi.
Finanza, nel 2022 prosegue la crescita dei mercati: ESG tendenza dell’anno
Nel 2022 continua la crescita economica dei mercati che compongono il contesto macroeconomico attuale.
Finanziamenti strutturati e cartolarizzazione: due tecniche a confronto
I finanziamenti strutturati e la cartolarizzazione sono due tecniche di finanza strutturata utilizzate dalle banche e dalle istituzioni finanziarie per gestire i rischi e ottimizzare la loro posizione finanziaria. Scopriamo insieme in pochi passaggi, le caratteristiche e i vantaggi di ognuna.
Bollettino BCE 2022, crescita economica contenuta e pericolo inflazione
Il primo bollettino della BCE del 2022 lascia filtrare un ottimismo (molto) cauto circa la crescita economica europea in questo anno solare.
Corso analisi di bilancio, perché frequentare un Master sulla finanza?
L'analisi di bilancio rappresenta uno strumento indispensabile per valutare la salute economica e finanziaria di un'azienda.
Master in finanza nel 2025: il corso in controllo di gestione giusto per fare carriera
Il settore della finanza continua a evolversi a ritmo serrato, con tecnologie emergenti, normative in costante aggiornamento e un crescente focus sulla sostenibilità.
Laurea in finanza, cosa fare dopo?
La finanza, una delle discipline che maggiormente attrae i giovani che si approcciano al mondo dell’università.
SWIFT, che cos’è e come viene usato contro la Russia
È sicuramente uno degli argomenti del momento nel mondo della finanza e non solo.
La gestione della tesoreria: cos’è e a cosa serve
La tesoreria è l’insieme delle risorse finanziarie mobilizzabili di cui l’azienda dispone in un dato momento.
ETF: cos’è, a cosa serve, come progettarlo
Un ETF (Exchange Traded Fund) è un tipo di fondo di investimento negoziabile in borsa, che mira a replicare l'andamento di un indice di mercato specifico, come ad esempio l'S&P 500.
Master AFC: il migliore percorso per trovare lavoro e fare carriera
La gestione finanziaria di un’azienda è uno degli elementi più complessi, e allo stesso tempo importanti per il corretto management d’impresa. L’amministrazione finanziaria, il controllo di gestione, sono discipline che necessitano di professionisti altamente qualificati, in possesso di tutte le skill più rilevanti in materia, perché riescano ad eccellere in questo ambito così particolare.
Come diventare esperto in finanza, quale master frequentare per lavorare nell'ambito
In un contesto economico sempre più complesso e globalizzato, acquisire competenze avanzate in ambito finanziario rappresenta un passo strategico per coloro che desiderano consolidare la propria posizione nel mondo del lavoro.