
Quest'oggi, venerdì 3 giugno 2022, si è svolto l’evento “Informare dal mondo: come è cambiato il giornalismo di esteri, deontologia e informazione”, in diretta da Alma Laboris Business School.
Quest'oggi, venerdì 6 maggio 2022, si è svolto l’evento “Fare tv nell’era dell’eccesso: elogio dell’autore televisivo “Paradossi di un mestiere sconosciuto””, in diretta da Alma Laboris Business School. A Palazzo Cenci Bolognetti presenti importanti firme della televisione italiana per parlare della figura dell’autore televisivo nel corso organizzato da Tommaso Polidoro, Consigliere Nazionale FNSI.
L’evento, moderato da Tommaso Polidoro, è stato introdotto dai saluti dell’avvocato Dario Numeroso, Amministratore Delegato di Alma Laboris Business School, e del segretario di Associazione Stampa Romana Lazzaro Pappagallo. I relatori dell’evento: Greta Mauro, David Parenzo, Valdo Gamberutti e Vladimiro Polchi.
Tommaso Polidoro ha moderato il dibattito, in cui si è parlato della natura del mestiere dell’autore televisivo, mente eclettica attraverso cui passa la realizzazione di un prodotto televisivo. L’evento è stato trasmesso in diretta su eurocomunicazione.com ed eurocomunicazione.eu.
La settima arte è da sempre una delle eccellenze del nostro Paese. Un ruolo egemone, quello del cinema, nel bagaglio culturale dell’Italia intera, capace di sfornare grandissimi talenti in ogni epoca e ambito.
La trasmissione di conoscenze, in un mondo del lavoro fluido e moderno come quello in cui siamo quotidianamente immersi, passa attraverso diversi meccanismi, un tempo pionieristici, oggi indispensabili.
Venerdì 6 Maggio 2022 presso il Centro Ricerca e Studi di Alma Laboris Business School (Ce.R.S.) si è tenuto l'Evento "Le oscillazioni dei prezzi, ruoli e poteri delle autorità di vigilanza e controllo".
Lunedì 13 giugno 2022 presso la Sala Deluxe della Casa del Cinema di Roma, dalle ore 15, si terranno le premiazioni dei vincitori de “A Co2rto di Giovani”.
Nel corso degli ultimi anni, sono stati diversi gli avvenimenti storici – su tutti, il conflitto in Est Europa in corso – che hanno portato la figura del giornalista di esteri ad attraversare un cambiamento davvero profondo.
La televisione è un mondo patinato in cui spesso, ad apparire, sono giornalisti, presentatori tv, e altre figure che giocano l’importante ruolo di frontmen e frontwomen.