L’approccio al mondo del lavoro è profondamente cambiato: i concetti di “miglioramento continuo” e “valorizzazione delle competenze”, ma anche i fattori di crisi e flessibilità, richiedono una Formazione che consenta di essere al passo coi tempi. Si profila sovente l’esigenza di aggiornare e migliorare le proprie competenze, per una costante valorizzazione del proprio Profilo Professionale, anche nell’ottica di un miglioramento all’interno dell’Azienda o di un riposizionamento nel mercato lavorativo: è dunque fondamentale dotarsi di conoscenze pratiche che, unitamente ad un’adeguata preparazione tecnica, consentano la piena valorizzazione del proprio profilo. ALMA LABORIS BUSINESS SCHOOL si pone come punto d'incontro tra le diverse Componenti del mondo del Lavoro, avvicinando le rispettive esigenze attraverso l'erogazione di Percorsi Formativi altamente specializzati, proposti in Poli Didattici dislocati su tutto il territorio nazionale.
A Roma, l’Academy della Business School
è ubicata in Piazza delle Cinque Scole, nel cuore dello storico Quartiere Ebraico, delimitato dal Tevere da una parte e da Piazza Venezia dall’altra. All’ultimo piano del Palazzo Cenci Bolognetti (risalente al 1700 circa) una superba veduta della Città Eterna fa da sfondo alle Attività Formative, mescolando tradizione e attrezzature all’avanguardia.
ALMA LABORIS (ovvero “l’Anima del Lavoro”) è una BUSINESS SCHOOL dinamica e moderna, che coniuga l’attenzione alle esigenze dei Professionisti (che desiderano formarsi e/o specializzarsi con taglio pratico in ambito manageriale) con gli input derivanti dai rapporti con Aziende ed Istituzioni: anche per questo l’offerta formativa di ALMA LABORIS è ampia e differenziata, e viene formulata sulla base delle specifiche esigenze palesate anche dalle Aziende del Network.
ALMA LABORIS si avvale, al riguardo, di Faculties costituite da qualificati Esperti del settore, Consulenti aziendali e Professionisti di comprovata esperienza, selezionati e formati proprio per illustrare ai Partecipanti (attraverso casi pratici ed esercitazioni), il modo migliore per affrontare la realtà lavorativa: viene così garantito un taglio volutamente pratico, ideale sia per coloro che, già impegnati, intendano approfondire la conoscenza delle materie già affrontate quotidianamente per migliorare la propria posizione lavorativa sia per quanti, dopo una lunga formazione teorica intendano affrontare concretamente il mondo del lavoro.
Al contempo, il COOMING JOB, ovvero la Placement Unit della Business School, rappresenta ormai un solido punto di
riferimento per le aspettative di Carriera dei Partecipanti: le attività della Unit si caratterizzano per il taglio individuale delle azioni intraprese, differenziando le modalità di approccio alle Aziende e le metodologie di supporto alla crescita Professionale.
Formazione in Aula: Conoscenze e Competenze per Professionisti Qualificati
Le Attività della Business School
OLTRE 700 MASTER ATTIVATI
9.000 DIPLOMATI
FACULTY DI ESPERTI
I Settori della Business School

OLTRE il 75% di CASI DI SUCCESSO
NETWORK DI MIGLIAIA DI AZIENDE
Placement: Supporto alla Carriera e Aziende Partner
Gli Accreditamenti della Business School







