Le opportunità della Business School con il Supporto allo Sviluppo di Carriera
Il centro di tutte le attività di Alma Laboris è il Discente, con il suo successivo iter professionale: gli esperti della Divisione Placement di Alma Laboris dedicano il proprio lavoro allo sviluppo professionale del Partecipante sin dalle prime lezioni del Master: l’obiettivo del loro operato è quello di rendere più spendibile il suo profilo professionale, consentirgli di approcciarsi concretamente al mondo del lavoro, riqualificare il suo percorso di carriera, con la finalità di permettergli una migliore collocazione o una ricollocazione professionale.
Tutti i Master della Business School sono percorsi ad immediata spendibilità nel mondo del lavoro, alla cui attività in aula viene affiancato un Servizio di Supporto alla Carriera gratuito per tutti i Partecipanti che lo richiedano in fase di Colloquio di Orientamento/Selezione.


Supporto alla Carriera:
le attività dell’Ufficio Placement di Alma Laboris
- Diffusione e presentazione dei Profili alle Aziende del Network;
- Supporto allo Sviluppo di Carriera;
- Promozione di stage di almeno 4 mesi e di altre interessanti forme contrattuali;
- Accesso al portale "Network”;
Come Accedere alla Business School?
Le selezioni per accedere a un Master di Alta Formazione in Alma Laboris si svolgono con l’ausilio di esperti del settore, docenti di riferimento e professionisti delle risorse umane. L'obiettivo dei colloqui di orientamento è di costituire un gruppo di lavoro omogeneo e stimolante, e di conoscere il profilo del Partecipante, al fine di offrirgli il miglior servizio possibile.
Unisciti alla grande Community di Professionisti che hanno scelto la Business School.