Dalle farmacie spagnole arriva la notizia di una campagna in corso su come utilizzare correttamente i farmaci, quando ci si mette alla guida. Vediamo nel dettaglio cosa prevede questa campagna.
- Redazione Farma
Dalle farmacie spagnole arriva la notizia di una campagna in corso su come utilizzare correttamente i farmaci, quando ci si mette alla guida. Vediamo nel dettaglio cosa prevede questa campagna.
Il gruppo Menarini investirà 150 milioni di euro per realizzare il nuovo stabilimento, uno dei più moderni e più grandi mai realizzati.
Con l’arrivo dell’afa estiva, è normale essere bombardati di messaggi pubblicitari che invitano all’utilizzo di integratori salini.
Per farmacovigilanza si intende l’insieme delle attività che contribuiscono alla tutela della salute pubblica.
La possibilità di vendere farmaci online è stata introdotta in Italia con il D.lgs. n. 17/2014, di attuazione della normativa europea.
Secondo l’Osservatorio parco installato di Confindustria Dispositivi Medici, le apparecchiature di diagnostica per immagini obsolete in Italia, superano le 18mila unità.
Saranno necessarie risorse e competenze per accelerare nella digitalizzazione del Sistema Sanitario Nazionale.
AIFA ha pubblicato sul suo sito i dati del monitoraggio della spesa farmaceutica per il triennio 2018-2020.
L’industria del pharma è una delle punte di diamante del tessuto economico dell’Italia.
La telemedicina è la capacità di eseguire visite mediche, controlli e acquisizioni di prescrizioni di farmaci tramite chat dal vivo, video o telefono.
Un ambito del sapere affascinante, pieno di sfide da affrontare, in cui le opportunità di lavoro e di crescita sono davvero tante.
È l’Italia a guidare la Joint Action europea sulla carenza di medicinali.
Le 13 imprese farmaceutiche a capitale italiano, aderenti a Farmindustria, contano 12,5 miliardi di fatturato e 44500 addetti tra le loro fila.
Il prossimo 26 maggio sarà obbligatorio l’UDI, acronimo di Unique Device Identification.
Un viaggio nella vita dei grandi nomi della scienza, per scoprire quali sono stati i personaggi che hanno ispirato la carriera dei premi Nobel, e qual è stato il loro cammino verso la gloria del sapere.