L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore sanitario e farmaceutico, generando una crescente richiesta di figure professionali capaci di gestire dati clinici, progettare algoritmi e contribuire all’innovazione digitale in ambito life sciences.
Il marketing farmaceutico etico è l'insieme delle attività promozionali svolte dalle aziende farmaceutiche nel rispetto delle normative vigenti e dei principi di trasparenza, veridicità e responsabilità verso il pubblico e la comunità medica.
Il Medical Affairs è una funzione strategica dell’industria farmaceutica che funge da ponte tra la ricerca scientifica, il mondo clinico e le attività commerciali.
I trial clinici sono fasi fondamentali nello sviluppo di un farmaco, ma richiedono tempi lunghi, grandi investimenti e sono soggetti a rischi di fallimento.
La comunicazione scientifica è un pilastro fondamentale per il successo di ogni azienda farmaceutica. Garantisce la trasparenza, la condivisione dell’innovazione terapeutica e il rispetto delle normative regolatorie.
Il market access è il processo che consente a un nuovo farmaco di entrare nel mercato e di essere reso disponibile ai pazienti attraverso i canali del sistema sanitario.
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui vengono scoperti, sviluppati e testati i farmaci.
La digital transformation rappresenta un cambiamento profondo nei processi, strumenti e approcci all’interno delle organizzazioni.