L'Inps comunica, con il Messaggio del 2 marzo 2021, la ripresa dei versamenti dei contributi sospesi. Una data da tenere presente per gli Uffici che gestiscono adempimenti paghe e contributivi in vista della prossima scadenza.
- Dott. Michele Regina
L'Inps comunica, con il Messaggio del 2 marzo 2021, la ripresa dei versamenti dei contributi sospesi. Una data da tenere presente per gli Uffici che gestiscono adempimenti paghe e contributivi in vista della prossima scadenza.
Adeguarsi ai rapidi mutamenti del mondo del lavoro di oggi è una caratteristica vincente, che ogni professionista dovrebbe avere nel proprio bagaglio di skill.
L’INPS con il Messaggio n°689 del 17 febbraio fornisce un’interpretazione importante e favorevole per le istanze di Naspi prodotte dai lavoratori che accettano di sottoscrivere un accordo di risoluzione consensuale a valle di un Accordo di incentivazione all’esodo durante il periodo di divieto di licenziamento, che come sappiamo per effetto di proroghe succedutesi nel tempo per la normativa emergenziale oramai vige dal marzo del decorso anno fino al prossimo 31 marzo 2021, salvo differimenti ulteriori e probabili.
Il mondo del lavoro è fatto di persone, prima che di aziende: dietro una grande organizzazione, ci sono degli ottimi professionisti, delle risorse valide, dal punto di vista umano e lavorativo.
Cosa rende felici i dipendenti? In che modo essi vengono premiati? Secondo le teorie tradizionali, un buono stipendio, e una serie di benefit soddisfacenti.
Alzi la mano chi non ha mai pensato che i social media, ormai, fanno parte della vita di tutti noi. Una conclusione piuttosto immediata, figlia di un’osservazione empirica di cui tutti saremmo capaci.
Le aziende del mondo del lavoro di oggi cercano solo i profili più qualificati. È questo il quadro che emerge chiaramente da uno degli ultimi rapporti di Unioncamere per quanto riguarda le assunzioni da parte delle realtà che popolano il contesto attuale.
Quante volte, nella nostra vita, abbiamo pensato: quella lì è la persona giusta al posto giusto? Probabilmente, se la nostra analisi è corretta, ci troviamo di fronte a un professionista di talento, che soddisfi dei requisiti di lavoro ben specifici.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la recente nota n. 61 del 2021 del 14.01.2021 fornisce la propria lettura a una richiesta di parere su quale sia la disciplina da applicare in materia di autotrasporto effettuato da parte dei conducenti degli automezzi pubblici di linea extra urbana adibiti al trasporto passeggeri.
Alcune novità dalla Legge di Bilancio 2021 in tema lavoro, con delle riflessioni in pillole per gli uffici di gestione ed amministrazione del personale.
La modalità di svolgere i colloqui di lavoro online, con la video conferenza, esiste ormai da diversi anni e si sta diffondendo sempre di più in quesito periodo storico a causa del Covid-19. Di seguito alcuni consigli utili per prepararsi al meglio ad un video colloquio di lavoro.
Il corpo e la mente umana, molto spesso, rispondono agli stimoli esterni in modo inaspettato. Alle volte, la reazione che abbiamo agli eventi che viviamo è davvero imprevedibile, e piuttosto difficile da controllare.
Uno degli strumenti più importanti di cui le aziende e i recruiter di oggi si servono è il job profile, una parte fondamentale che rientra nell’ambito job description, dalla quale è separata da alcune differenze di fondo.
La Circolare 143 dell’INPS sul contratto di espansione, ai sensi dell’articolo 41 del D.lgs n. 148/2015 con precisazioni in ordine all’obbligo contributivo del datore di lavoro precisa e modifica, dopo verifiche con il Dicastero del Lavoro, gli obblighi contributivi per le aziende interessate al ricorso di tale particolare tipologia di contratto.
Le carriere dei Partecipanti sono al centro del lavoro quotidiano di Alma Laboris Business School, le cui attività sono tese alla massimizzazione dello sviluppo professionale del discente.