Alma Laboris Business School - Codice dei contratti pubblici: novità e implicazioni

Codice dei contratti pubblici: novità e implicazioni

Codice dei contratti pubblici: novità e implicazioni

Il Codice dei contratti pubblici è il principale riferimento normativo che disciplina l’affidamento e l'esecuzione dei contratti da parte delle amministrazioni pubbliche.

In Italia è regolato dal Decreto Legislativo 50/2016, recentemente aggiornato per semplificare e razionalizzare le procedure di appalto.

Principali novità del nuovo Codice

Le ultime modifiche puntano alla digitalizzazione delle procedure, alla semplificazione degli affidamenti sotto soglia, alla valorizzazione della qualità delle offerte, al rafforzamento della sostenibilità ambientale e sociale e alla riduzione dei tempi di aggiudicazione. Le imprese devono aggiornarsi costantemente per rimanere competitive nel settore.

Implicazioni operative per le imprese

Le novità normative comportano cambiamenti significativi nella predisposizione delle offerte, nella gestione degli adempimenti documentali e nella partecipazione alle gare. Le aziende devono investire nella formazione del personale e dotarsi di strumenti di gestione digitale per essere conformi ai nuovi standard.

Il ruolo dei consulenti in contratti pubblici

I professionisti esperti in contratti pubblici supportano le aziende nella corretta interpretazione del Codice, nella redazione delle offerte, nella gestione dei procedimenti amministrativi e nella prevenzione di contenziosi. Il loro intervento è fondamentale per navigare con successo nel nuovo scenario normativo.

Per chi desidera intraprendere una carriera nelle Medical Affairs, può essere utile valutare un percorso come il Master in Contratti Pubblici.

Scopri i Master e Corsi che potrebbero Interessarti

Image

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA