Market Access Manager: figura chiave nell'industria farmaceutica

Il Market Access Manager è una figura professionale centrale nel settore farmaceutico e biotecnologico.
Il suo compito principale è garantire l’accesso ai farmaci da parte dei pazienti, negoziando con enti regolatori, sistemi sanitari e assicurazioni. Lavora a stretto contatto con i team di marketing, affari regolatori e medical affairs per costruire strategie efficaci di posizionamento dei prodotti sul mercato.
Ruolo strategico nella definizione dei prezzi
Uno degli aspetti più delicati del lavoro del Market Access Manager è la definizione della strategia di pricing e rimborso. Attraverso analisi farmacoeconomiche, real world evidence e studi di costo-efficacia, supporta l'azienda nella negoziazione dei prezzi con le autorità competenti. L'obiettivo è bilanciare sostenibilità economica e accessibilità terapeutica, in un contesto spesso complesso e regolamentato.
Come diventare Market Access Manager
Per accedere a questo ruolo è richiesta una laurea in discipline scientifiche, economiche o giuridiche, spesso accompagnata da un Master specifico in Market Access, Economia della Salute o Management Farmaceutico. È fondamentale avere una profonda conoscenza del sistema sanitario, delle normative di riferimento e delle dinamiche di reimbursement e Health Technology Assessment (HTA).
Competenze richieste
Le competenze chiave per un Market Access Manager includono capacità analitiche, project management, negoziazione strategica, conoscenza della politica sanitaria e capacità di dialogo con stakeholder istituzionali. Completano il profilo l'orientamento al risultato, l'adattabilità e l'abilità nel lavorare in contesti multiculturali e interfunzionali.
Prospettive di carriera
Il Market Access Manager può sviluppare la propria carriera evolvendo verso posizioni come Head of Market Access, Health Economics Manager o Direttore Affari Istituzionali. In un’industria farmaceutica sempre più attenta ai temi di accesso e sostenibilità, il ruolo assume una crescente rilevanza strategica, anche a livello internazionale.
Per chi desidera intraprendere una carriera nelle Medical Affairs, può essere utile valutare un percorso come il Master in Management Farmaceutico.
by
Redazione Alma Laboris