
Ultima Ora

Corso in export management a Messina: la proposta online di Alma Laboris Business School

Efficienza energetica: strategie per le imprese e vantaggi competitivi

Supply chain resiliente: strategie per affrontare le crisi

Master con stage: la scelta strategica per entrare nel mondo del lavoro

Corso in risorse umane a Bergamo: la proposta Alma Laboris

Sistemi di gestione integrati: cosa sono e a cosa servono

Pianificazione fiscale per le imprese: strumenti e vantaggi

Analista finanziario: competenze e carriera nel mondo della finanza

AI e scoperta di farmaci: il futuro della ricerca

Master in Project Management: competenze e prospettive per gestire progetti complessi

Medical Advisor: come diventare e quali competenze servono

Competenze nel management farmaceutico: cosa richiede il mercato

Compliance aziendale: normativa e best practice per imprese consapevoli

Gare d'appalto: come partecipare e vincere. La Formazione adeguata in materia

Corso in export management a Modena: la proposta di Alma Laboris Business School

Logistica 4.0: tecnologie e innovazioni, quale formazione scegliere sulla materia

Master in Energy Management: competenze per la transizione energetica

Master risorse umane a Bari: formazione online con Alma Laboris Business School

Pianificazione fiscale per le imprese: strategie per una gestione consapevole

Master in Finanza: competenze chiave e opportunità nel mondo finanziario

Master in Sistemi di Gestione: come migliorare processi e performance aziendali

Real World Evidence e intelligenza artificiale: una nuova frontiera per il Pharma

Corso in project management a Messina: la formazione online di Alma Laboris Business School

Come diventare Medical Advisor: formazione, competenze e percorsi

Formazione aziendale: il valore strategico della crescita professionale

Come diventare manager farmaceutico: percorso, competenze e sbocchi

Master per Giurista d’Impresa: competenze giuridiche al servizio delle aziende

Gare d'appalto: come partecipare e vincere nel settore dei contratti pubblici

Corso in export management a Lecce: formazione online con Alma Laboris

Corso in energy management a Messina: la formazione Alma Laboris

Logistica 4.0: tecnologie e innovazioni per una supply chain intelligente

Corso in risorse umane a Lecce: formazione online con Alma Laboris Business School

Corso in sistemi di gestione a Brescia: la proposta Alma Laboris nella vicina Milano

Master in Diritto Tributario: comprendere e gestire la fiscalità d’impresa

Master in finanza e controllo a Bari: la proposta formativa di Alma Laboris Business School

AI e scoperta di farmaci: il futuro della ricerca farmaceutica

Corso in project management a Cosenza: la proposta online di Alma Laboris Business School

Medical Science Liaison: ruolo e competenze nel settore farmaceutico

Master in Management Farmaceutico: competenze, sbocchi e opportunità nel settore

Master per giuristi d'impresa a Palermo: la proposta online di Alma Laboris
Sistemi di Gestione

Sistemi di gestione integrati: cosa sono e a cosa servono

Master in Sistemi di Gestione: come migliorare processi e performance aziendali

Corso in sistemi di gestione a Brescia: la proposta Alma Laboris nella vicina Milano

Corso in sistemi di gestione a Lecce: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in sistemi di gestione a Messina: perché scegliere Alma Laboris Business School

Master in sistemi di gestione a Messina: la scelta strategica per la crescita professionale

Corso in sistemi di gestione a Bergamo: la soluzione di Alma Laboris Business School

Formazione manager qualità: come sviluppare competenze strategiche per il successo aziendale

Certificazione sistemi integrati: un passo essenziale per le aziende verso l’eccellenza

Gestione ambientale e sviluppo sostenibile: il ruolo strategico delle imprese nella transizione ecologica

SGI sistema di gestione integrato: l'approccio vincente per le aziende moderne

Sistema di gestione integrato: cos'è, vantaggi e come implementarlo nelle aziende

Master sulla sostenibilità ambientale, quale corso in green energy frequentare per trovare lavoro

Master in gestione della sicurezza sul lavoro, il miglior corso executive per entrare nel settore

Cos'è un sistema di gestione integrato qualità ambiente e sicurezza: definizione e significato

Quality Management, che cos'è, cosa significa, quale corso frequentare in materia

Internal auditor, chi è e cosa fa: mansioni, stipendio, formazione

Corso di sostenibilità aziendale, quale frequentare per conoscere i sistemi integrati

Audit interno, cos'è e come si fa in ambito aziendale: definizione, esempio, significato

Consulente in qualità aziendale, come diventare quality assurance specialist
Manager per la sostenibilità, chi è e cosa fa: mansioni, stipendio, formazione
Il manager per la sostenibilità è un professionista specializzato nell'integrare e promuovere pratiche sostenibili all'interno delle aziende.
Master sulla sostenibilità ambientale, quale corso in green energy frequentare per trovare lavoro
Negli ultimi anni, la sostenibilità ambientale è diventata una delle priorità strategiche per aziende e istituzioni.
Green jobs, 1,6 milioni di posti di lavoro per i giovani: una città italiana ai vertici mondiali
Sono un milione e 672mila i posti di lavoro destinati ai giovani italiani nei settori dell’ambiente, dell’energia rinnovabile, e in tutti i comparti dell’economia sostenibile.
Sostenibilità, perché non è una questione solo ambientale: tutte le sue dimensioni
Originariamente introdotto in una conferenza delle Nazioni Unite nel 1992 a Rio de Janeiro, il concetto di sostenibilità ha superato il suo iniziale focus esclusivo sulla protezione ambientale per abbracciare aspetti economici e sociali.
Ambiente: Protocollo Ministero-ISTAT, a Lavoro per Dati su Sviluppo Sostenibile e Clima
Si intensifica la collaborazione tecnica tra Ministero dell’Ambiente e Istat che prevede lo scambio di conoscenze, dati e informazioni necessarie a definire statistiche, conti e analisi ambientali e di sviluppo sostenibile.
Contrastare l’inquinamento e il cambiamento climatico migliora salute e benessere
Il clima e l’ambiente, topic di grande attualità da ormai più di un anno a questa parte. Lottare contro l’inquinamento, contrastare il cambiamento climatico, è diventato una priorità per tutti.
La situazione energetica in Italia: si consolida il ruolo delle energie rinnovabili e diminuisce la dipendenza estera
La promozione dell’efficienza energetica tra i principali obiettivi del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC).
Certificazione ISO 9001
Ecco cos’è e a cosa serve: la sua definizione, chi può ottenerla. Quali sono i requisiti che occorrono per farlo, e quale la formazione necessaria ad ottenere la certificazione, che viene utilizzata anche per scuola e studi professionali.
Sicurezza sui luoghi di lavoro: riassunto e formazione normativa
Una disciplina dalla grande rilevanza per tutte le aziende, di ogni dimensione e settore, frutto naturale del perseguimento di una vera e propria filosofia, che contribuisce a creare una solida cultura sull’argomento all’interno degli ambienti professionali.
Trattato contro l’inquinamento da plastica, 175 Paesi dicono ‘sì’: “L’accordo più significativo”
175 Paesi hanno detto ‘sì’ all’istituzione di un trattato contro l’inquinamento da plastica.
L’energia pulita conviene anche ai grandi del petrolio e del gas: ecco perché
L’ultimo rapporto della International Energy Agency ha spiegato come anche le più importanti compagnie petrolifere possano trarre beneficio dalla green energy, non solo in termini di brand reputation, ma anche nei guadagni a lungo termine
Auditor interno, cos'è, cosa fa e perché è importante in azienda
L'auditor interno è una figura professionale di cruciale importanza all'interno delle organizzazioni, incaricata di monitorare, valutare e migliorare l'efficacia dei processi di gestione del rischio, di controllo e di governance.
Energia

Efficienza energetica: strategie per le imprese e vantaggi competitivi

Master in Energy Management: competenze per la transizione energetica

Corso in energy management a Messina: la formazione Alma Laboris

Corso in energy management a Perugia: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in energy management a Modena: l'offerta di Alma Laboris Business School

Corso in energy management a Lecce: una formazione strategica per il settore energetico

Corso in energy management a Brescia: il percorso di Alma Laboris Business School

Lavorare nell'energia: competenze e opportunità per una carriera di successo

Master energia verde: la formazione per una carriera sostenibile nel settore energetico

Corso per Energy Manager: competenze, opportunità e formazione

Master EGE: il percorso formativo per diventare esperti in gestione dell'energia

Master in ottimizzazione dei consumi energetici: competenze e opportunità per una carriera nel settore

Audit energetico per imprese, cos'è, come si fa, cosa dice la normativa

Green jobs nel 2025, quali sono le professioni di tendenza nel settore energia

Diploma da energy manager, quale corso frequentare per ottenere una certificazione

Efficientamento energetico industria, le opportunità per gli impianti delle imprese

Master dopo ingegneria energetica, qual è il miglior corso da seguire post laurea

Audit energetico per le imprese, cos'è, come si fa, chi può farlo

Master sulle energie rinnovabili, quale corso in green energy per trovare lavoro?

Energy management avanzato, il corso da seguire per diventare EGE
Energie rinnovabili in Italia: cosa fare, come migliorare, perché sono importanti
Un’altra asta flop, quella per l'installazione di nuove fonti di energia rinnovabile in Italia. Il Gestore dei Servizi Energetici, la società pubblica che assegna gli incentivi alle rinnovabili, aveva messo all'asta 1582 MW di nuova capacità, ma ha ricevuto offerte dalle imprese energetiche per soli 98,9 MW.
Corso in energy management a Lecce: una formazione strategica per il settore energetico
La crescente attenzione verso la sostenibilità energetica e l'efficienza nell'uso delle risorse ha reso l'energy management una competenza chiave per le aziende e i professionisti del settore.
Kenya meraviglia della green energy africana: mega parco eolico con l’obiettivo 2020
Un progetto innovativo rende Nairobi esempio per tutto il continente. Oltre il 70% di energia a basse emissioni, 70 milioni di euro di risparmio. La conversione dell’acqua del mare in acqua potabile e sicura. Il 100% di rinnovabili entro il prossimo anno non è un miraggio
Energie rinnovabili, quali sono?
Tutto ciò che c’è da sapere su un tema chiave per il futuro del nostro pianeta
Ridurre i rifiuti e le emissioni: sette consigli da applicare quotidianamente
Ci sono diverse azioni che possiamo intraprendere per ridurre i rifiuti e le emissioni che produciamo. Queste azioni sono semplicissime, e vanno incentivate e fatte proprie perché il singolo può far tanto per tutta la collettività.
Il teleriscaldamento: che cos’è, quali sono i suoi vantaggi
Con la parola teleriscaldamento si intende il trasporto a distanza del calore, che viene utilizzato per il riscaldamento, il raffrescamento o per la produzione di acqua calda sanitaria.
Gestione e manutenzione degli impianti eolici: come funziona
La gestione e la manutenzione degli impianti eolici sono fondamentali per garantire il corretto funzionamento delle turbine eoliche e la massima efficienza nella produzione di energia. La manutenzione viene effettuata su diverse componenti dell'impianto eolico, come ad esempio le pale delle turbine, il generatore, la trasmissione, i sistemi di controllo elettronico e le fondazioni.
Certificazione Energetica: Cresciuti gli Addetti nel Settore Energia con Certificato Accreditato
Secondo un'indagine di Fondazione Symbola e Cloros in collaborazione con Accredia (l'ente unico nazionale di accreditamento), addetti cresciuti del 4% nelle pmi con certificato accreditato
Lavorare nelle energie rinnovabili, quale percorso per entrare nel settore dopo la laurea
Lavorare nelle energie rinnovabili sta diventando sempre più un'opzione attraente e strategica per chi cerca di intraprendere una carriera sostenibile e innovativa.
Energy Dome: 17,5 milioni di euro dal Consiglio Europeo per l’innovazione
Energy Dome, la società produttrice della CO2 Battery, inedita soluzione di accumulo di energia a lunga durata, ha annunciato di aver ottenuto dal Consiglio Europeo per l’Innovazione (CEI), il più alto finanziamento mai stanziato dal programma.
Una biobatteria per stoccare l’idrogeno: l’innovativo progetto
Un gruppo di scienziati ha realizzato il primo sistema a base biologica per l’accumulo e il rilascio di idrogeno.
Cos’è la green energy: statistiche Europa, soluzioni, lavoro
Negli ultimi anni sempre più aziende hanno sposato le politiche della green energy, un termine inglese traducibile con l’espressione ‘energia rinnovabile’, la cui definizione e il cui significato sono di applicazione piuttosto ampia.
Pharmaceutical

AI e scoperta di farmaci: il futuro della ricerca

Medical Advisor: come diventare e quali competenze servono

Competenze nel management farmaceutico: cosa richiede il mercato

Real World Evidence e intelligenza artificiale: una nuova frontiera per il Pharma

Come diventare manager farmaceutico: percorso, competenze e sbocchi

AI e scoperta di farmaci: il futuro della ricerca farmaceutica

Medical Science Liaison: ruolo e competenze nel settore farmaceutico

Master in Management Farmaceutico: competenze, sbocchi e opportunità nel settore

Cosa fa il Medical Affairs: ruolo, competenze e opportunità

Master in Intelligenza Artificiale applicata al Pharma: innovare la ricerca e lo sviluppo

Corso in marketing farmaceutico a Salerno: come formarsi con Alma Laboris Business School

Master in Medical Affairs a Genova: formazione online con Alma Laboris

Master in marketing farmaceutico a Messina: la proposta Alma Laboris Business School

Corso in medical affairs a Firenze: come formarsi con Alma Laboris Business School

Master in marketing farmaceutico a Modena: la proposta Alma Laboris Business School

Corso AI farmaceutico a Roma: formazione avanzata per il settore pharma

Master in Medical Affairs a Lecce: la formazione di Alma Laboris Business School

Corso in Marketing Farmaceutico a Verona: la formazione di Alma Laboris Business School

Corso AI farmaceutico a Roma: formazione avanzata per il settore farmaceutico

Corso in Medical Affairs a Messina: la formazione online di Alma Laboris Business School
Cosa fa un informatore scientifico del farmaco e come fa a trovare lavoro dopo la laurea
L'informatore scientifico del farmaco è una figura professionale chiave nel settore farmaceutico e sanitario.
Industria farmaceutica, Pfizer acquisisce Medivation per 14 miliardi di dollari
Il gruppo farmaceutico americano Pfizer si espande conquistando per 14 miliardi di dollari Medivation, azienda californiana di biotecnologie e produttore, in particolare, di farmaci anticancro. Medivation è infatti focalizzata sullo sviluppo e la commercializzazione di piccole molecole per terapie oncologiche e produce il farmaco per il tumore alla prostata Xtandi che, secondo gli analisti, potrebbe generare 1,33 miliardi di dollari di ricavi annui entro il 2020.
Farma, entro il 2026 verranno stanziati 1500 miliardi di dollari in ricerca e sviluppo
Gli investimenti del Pharma in Ricerca e Sviluppo nel mondo stanno crescendo vertiginosamente: si ipotizza infatti una crescita del 25% entro il 2026.
Dispositivi medici per uso personale: come monitorare autonomamente la propria salute
Nel contesto del mercato retail, i "dispositivi medici per uso personale" si riferiscono a dispositivi medici progettati per un utilizzo diretto da parte dei consumatori finali, senza la necessità di una prescrizione medica.
Master dopo scienze del farmaco, il corso per trovare lavoro dopo la laurea
Dopo una laurea in Scienze del Farmaco, molti neolaureati si trovano di fronte a una domanda cruciale: quale percorso formativo intraprendere per specializzarsi ulteriormente e migliorare le proprie prospettive occupazionali?
Farmaci, la produzione balza ai massimi storici. Superati nel 2016 i 30 miliardi in valore (+2,3%)
L’industria del farmaco made in Italy macina nuovi record e archivia un 2016 da primato assoluto. Mentre il 2017 promette altri exploit: da gennaio ad aprile la produzione è salita del 4,7%, l’export del 14% e l’occupazione del 2,7%.
Incentivi per 50 milioni per le aziende che vogliono produrre dispositivi medici e di protezione individuale
Gli ultimi provvedimenti del governo, approvati dalla Commissione UE, sostengono le imprese che vogliono ampliare o riconvertire la propria attività per assolvere lo scopo.
Farmacognosia, cos'è e cosa studia: definizione e significato
Uno degli aspetti più interessanti della farmacologia è sicuramente la farmacognosia, una particolare branca del sapere connessa allo studio delle sostanze medicinali, in particolar modo di quelle di origine vegetale.
L'informazione scientifica del farmaco in tempo di pandemia: un'anticipazione del futuro?
La recente pandemia ha messo profondamente in crisi il modello classico di promozione dei prodotti farmaceutici, basato fondamentalmente sulle visite agli operatori sanitari e le attività congressuali "in presenza", evidenziando anche una serie di gap in termini di competenze "virtuali".
Sanità digitale, è nei piani del PNRR: verso un sistema efficiente
Al centro del PNRR c’è anche la sanità digitale.
Metodi di Farmacovigilanza: a cosa servono, come si distinguono
Per farmacovigilanza si intende l’insieme delle attività che contribuiscono alla tutela della salute pubblica.
Farmaci: cresce l’import export nella Ue
Le esportazioni e le importazioni dell’Ue di medicinali e prodotti farmaceutici sono cresciute quasi ogni anno tra il 2002 e il 2017, raggiungendo rispettivamente 156 miliardi di euro e 77 miliardi di euro nel 2017. Con un aumento delle esportazioni superiore alle importazioni, la bilancia commerciale è aumentata da un avanzo di 22 miliardi di euro nel 2002 al massimo storico di 80 miliardi di euro nel 2017. Sono questi i dati principali che emergono da un’analisi di Eurostat appena pubblicata.
Risorse Umane

Corso in risorse umane a Bergamo: la proposta Alma Laboris

Master risorse umane a Bari: formazione online con Alma Laboris Business School

Corso in risorse umane a Lecce: formazione online con Alma Laboris Business School

Corso in risorse umane a Firenze: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in risorse umane a Verona: come formarsi con Alma Laboris Business School

Master in risorse umane a Catania: formazione strategica per la carriera nel settore HR

Corso in risorse umane a Bari: il percorso di Alma Laboris Business School

Corso in Risorse Umane a Roma: la scelta strategica per il successo professionale

Corso intelligenza artificiale nelle risorse umane: il futuro della gestione del personale

HR team: il valore strategico delle risorse umane per le aziende di oggi

Master in sviluppo delle risorse umane: la chiave per una carriera di successo

Master in risorse umane area organizzazione aziendale: competenze e prospettive di carriera

Corso paghe e contributi, quale Master in Risorse Umane per lavorare nel payroll

Corso in risorse umane nel 2025, quale Master scegliere per trovare uno stage

Master Risorse Umane e Gestione HR del personale: il corso migliore da scegliere

Executive Master in HR, quale corso in aula e online seguire per trovare lavoro

Master HR Online, quali sono i migliori percorsi da frequentare per trovare lavoro

Miglior corso in risorse umane del 2025, quale master scegliere per fare carriera

Risorse umane e laurea, come diventare esperto HR e lavorare nel settore con un Master

Risorse umane, cosa fa chi lavora nell'ambito: mansioni e responsabilità
Master in Sistemi Integrati, il miglior corso in qualità, sicurezza, energia e ambiente
Il settore dei sistemi integrati rappresenta oggi una delle aree di maggiore interesse per le aziende che mirano a ottimizzare processi, risorse e risultati.
Made by Google 2019, ecco come Big G ‘raddoppia’ sulle energie rinnovabili
150 milioni di dollari di investimento nell’ambiente, per un’azienda che già dal 2017 utilizza solo fonti di energia green
Standard internazionali della qualità, quali sono quelli della ISO 9001
Gli standard internazionali della qualità rappresentano un punto di riferimento fondamentale per le aziende che mirano a migliorare i propri processi e garantire prodotti e servizi di alta qualità.
Certificazione ambientale ISO 14001: come ottenerla, vantaggi per le aziende, corso
Tutto ciò che c’è da sapere su un’importante norma tecnica in tema di requisiti per un sistema di gestione ambientale.
Il Risk Manager Ambientale, uno dei Green Jobs più richiesti nell’ultimo anno
È specializzato nell’identificare le potenziali fonti inquinanti, mappare i processi e le strumentazioni utilizzate in azienda individuando le modalità di prevenzione e controllo dei rischi e in base ai risultati di tali analisi, delinea gli scenari di vulnerabilità nel caso in cui accada un incidente, con l’obiettivo di minimizzare l’impatto di un eventuale incidente sul business aziendale nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza.
In aumento la raccolta di organico, oltre 7 milioni di tonnellate nel 2016
Giornata Mondiale del Suolo, Cic presenta ad Assisi i numeri del biowaste in Italia. Un totale di 7,1 milioni di tonnellate di rifiuti organici (tra umido, verde e altre matrici organiche) raccolti nel 2016, pari al 41,2% di tutta la raccolta differenziata nazionale, con un aumento di oltre un milione di tonnellate rispetto all’anno precedente; umido in aumento del 15%; 18 nuovi impianti di trattamento e una filiera che vale 1,8 miliardi di euro di fatturato e che potrebbe arrivare a generare 13.000 posti di lavoro.
Il cambiamento climatico esiste: cause e conseguenze di un fenomeno innegabile
Tra i dibattiti che dominano la scena globale, la questione del cambiamento climatico è probabilmente una delle più polarizzanti e pervasive. La domanda, "Il cambiamento climatico esiste?", viene continuamente posta in una società divisa tra la convinzione scientifica e il negazionismo.
ISO 45001: I Benefici del Cambiamento
Uno sguardo su come valutare la ISO 45001 e cosa potrebbe significare per le aziende e la forza lavoro. Una domanda che ci poniamo spesso è: se il nostro attuale sistema di gestione sulla salute e sicurezza funziona, perché dovremmo essere interessati alla ISO 45001?
Patente Verde, cos’è e come funzionerà il sistema UE che premia le aziende sostenibili
Un meccanismo basato su una tassonomia che garantisce l’accesso ad agevolazioni alle imprese che compiono attività economiche volte allo sviluppo dell’economia circolare
Controllo qualità: che cos’è e a cosa serve
Molto spesso per attestare che questo sia presente all’interno di un’azienda c’è bisogno di un controllo qualità, fondamentale componente per quanto riguarda il sistema gestione qualità. Ecco che cos’è e a cosa serve questo strumento del quale sempre più aziende si stanno servendo.
Green jobs, 1,6 milioni di posti di lavoro per i giovani: una città italiana ai vertici mondiali
Sono un milione e 672mila i posti di lavoro destinati ai giovani italiani nei settori dell’ambiente, dell’energia rinnovabile, e in tutti i comparti dell’economia sostenibile.
Sistema di Gestione per la Qualità, la certificazione più diffusa in Italia
A leggere il bilancio di Accredia, dal 2010 a oggi, emerge con forza il profilo di un paese e di un tessuto produttivo che si sta mettendo in “regola”.
Export

Corso in export management a Messina: la proposta online di Alma Laboris Business School

Corso in export management a Modena: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in export management a Lecce: formazione online con Alma Laboris

Corso in export management a Caserta: la proposta di Alma Laboris Business School

Corso in export management a Genova: la proposta di Alma Laboris Business School

Master in Export Management a Caserta: la formazione di Alma Laboris Business School

Master in export management a Genova: la formazione online di Alma Laboris

Corso online per export manager: competenze e opportunità per una carriera internazionale

Come diventare export manager: competenze e percorsi di formazione

Internazionalizzazione aziendale: strategie e formazione per il successo sui mercati esteri

Corso in commercio estero: formarsi per competere nei mercati internazionali

Miglior corso in export management: la formazione per eccellere nel commercio internazionale

Wine Export Manager, chi è, cosa fa, come diventare: il Master giusto

Master in commercio internazionale, quale corso in export management è il migliore?

Corsi in export management gratuiti, quale webinar seguire per accrescere le proprie competenze

Export in Italia nel 2025, come sarà: previsioni, opportunità e rischi

Formazione per mercati esteri, come lavorare nell'export management con un master

Export Italia 2025, la classifica dei Paesi e come lavorare nell'ambito

Internazionalizzazione delle imprese italiane, il master in export management giusto sulla disciplina

Sviluppo business internazionale, perché frequentare un master in export management per sapere tutto a riguardo
Analisi dei cluster nell'export: a cosa serve e perché è importante
L'analisi dei cluster è una tecnica utilizzata nell'ambito della statistica e dell'apprendimento automatico per raggruppare insieme dati simili o oggetti simili in gruppi chiamati "cluster".
Boom dell’industria alimentare italiana nel 2023: l’analisi di Coldiretti
Nel 2023, l'industria alimentare italiana ha segnato un notevole successo, contrariando le tendenze generali di rallentamento economico con un impressionante aumento del fatturato del 6,7% rispetto all'anno precedente.
Vinitaly: Coldiretti, record export +13%
Il 52°Vinitaly chiude a Verona registrando complessivamente 128mila presenze da 143 nazioni, in linea con l’edizione precedente ma aumentando invece la qualità e il numero dei buyer esteri accreditati che quest’anno registrano un significativo +6% per un totale di 32 mila presenze.
Corso Export Manager con stage: quale percorso con placement scegliere
Il mercato globale è sempre più connesso e competitivo, e la figura dell'Export Manager assume un ruolo cruciale per le aziende che vogliono espandersi oltre i confini nazionali.
Finanziamenti Simest internazionalizzazione delle imprese, +263% di fondi nel 2020
Sono aumentati del 263% i fondi mobilitati attraverso i Finanziamenti per l’internazionalizzazione stanziati da Simest. La società del gruppo CDP, secondo quanto riportato in una nota ufficiale, ha destinato alle imprese italiane circa un miliardo di euro, garantendo maggiore liquidità alle realtà del nostro Paese.
Italiaonline insieme ad Alibaba per la promozione delle PMI del Made in Italy
Siglato un accordo tra la società e la multinazionale cinese per favorire l’export digitale, e allargare le attività delle aziende italiane sulla vetrina internazionale da 190 paesi
Google e Pmi: un nuovo strumento a sostegno dell’export
Google ha annunciato l’avvio di “Think Global, Export digital”, un progetto elaborato in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, a sostegno dell’export e al suo incremento.
Import Export Italia: la formazione per trovare lavoro e fare carriera
Il Made in Italy, da sempre uno dei punti di forza della nostra economia. L’Italia è una nazione unica al mondo, piena di risorse naturali di elevata qualità, con delle potenzialità incredibili e, forse, ancora inespresse.
E-mail marketing: cos’è e come funziona questa modalità
Con Email Marketing definiamo l’utilizzo della posta elettronica per comunicare a una lista di indirizzi email messaggi commerciali, novità e informazioni su un’azienda (newsletter) o notifiche legate a un’attività online dell’utente.
Struttura e Competitività delle Imprese Multinazionali
Nel 2017 continua l’espansione delle multinazionali estere in Italia e delle italiane all’estero.
Export italiano, quali sono gli Stati dove saremo più attivi?
La crescita dell’export italiano è sotto gli occhi di tutti. O, per lo meno, sotto gli occhi di chi legge il report Sace, uno dei documenti più importanti che riguardano l’andamento delle esportazioni di beni e servizi dalle nostre aziende a realtà presenti sul territorio di altri Paesi.
Export spumanti da record, produzione vicina al miliardo di bottiglie
È un export da record quello che coinvolge lo spumante italiano. Secondo l'analisi dell'Osservatorio Unione italiana vini-Ismea sui consumi di sparkling per le feste, saranno 341 milioni le bottiglie di spumante italiano stappate tra Natale e Capodanno. E la produzione si avvia al miliardo di bottiglie.
Legale

Compliance aziendale: normativa e best practice per imprese consapevoli

Master per Giurista d’Impresa: competenze giuridiche al servizio delle aziende

Gare d'appalto: come partecipare e vincere nel settore dei contratti pubblici

Master per giuristi d'impresa a Palermo: la proposta online di Alma Laboris

Corso per giuristi d'impresa a Varese: la proposta di Alma Laboris Business School

Master in Contratti Pubblici: competenze per operare nel settore degli appalti

Corso per giuristi d'impresa a Cosenza: una formazione specialistica per il mondo aziendale

Disciplina appalti pubblici: normativa, principi e aggiornamenti

Carriera di un criminologo: percorsi, competenze e opportunità professionali

Corso per giuristi d'impresa a Varese: la proposta Alma Laboris

Formazione in criminologia: un percorso essenziale per comprendere il crimine

Corso in criminologia a Roma: l'alta formazione per il futuro nel settore

Master per giuristi d'impresa a Genova: la proposta formativa di Alma Laboris Business School

Normativa appalti pubblici 2025: le novità e le opportunità per i professionisti

Master in criminologia a Torino: un percorso di specializzazione per il futuro professionale

Professioni legali: come costruire una carriera di successo nel settore giuridico

Corso in contrattualistica pubblica a Roma: la formazione per eccellere nel settore

Master in criminologia a Milano: un percorso formativo per il futuro della sicurezza

Avvocato come cambiare carriera: nuove opportunità per i professionisti del diritto

Master sui contratti pubblici a Torino: un'opportunità per i professionisti del settore
Laurea in legge, quali sbocchi lavorativi post università: perché scegliere un Master
Conseguire una laurea in legge rappresenta un traguardo importante che apre diverse possibilità nel mondo del lavoro.
Amazon Prime e l’aumento del prezzo, la risposta di Federconsumatori
Salgono i costi per l’abbonamento ad Amazon Prime. Il servizio, stando a quanto annunciato dall’azienda, aumenterà del 38% per quanto concerne il prezzo dell’abbonamento mensile e annuale.
Master in Criminologia a Roma, qual è il migliore da scegliere per fare carriera
La criminologia è una disciplina fondamentale per comprendere e contrastare il crimine in tutte le sue forme, richiedendo professionisti altamente qualificati per affrontare le sfide della società moderna.
Corso per giuristi d'impresa a Milano, quale master scegliere per eccellere nella professione
Il ruolo del giurista d'impresa è diventato sempre più rilevante in un contesto economico e normativo in costante evoluzione.
Anatocismo bancario e commissione di massimo scoperto: stop se il conto corrente è ancora aperto
Addebiti illegittimi per anatocismo e commissione massimo scoperto si possono annullare anche se il conto corrente è ancora aperto.
Compliance manager, cosa fa: mansioni, stipendio e master per la sua formazione
Una figura innovativa, dall’importanza strategica dal punto di vista legale per le aziende di oggi: ecco chi è questo professionista.
Il giurista d’impresa nelle aziende quotate in borsa: le principali attività
Come giurista d'impresa, la tua attività di assistenza nell'adempimento degli obblighi di divulgazione e di regolamentazione per le società quotate in borsa potrebbe includere attività differenti e particolarmente complesse: continua a leggere se vuoi saperne di più!
Contratti pubblici e trasparenza: il valore della correttezza nelle gare d’appalto
Nel settore della pubblica amministrazione, la trasparenza nei contratti pubblici rappresenta un principio fondamentale per garantire equità, legalità e correttezza nelle procedure di appalto.
Decreto Antiriciclaggio 2017: nuovi adempimenti e sanzioni per i professionisti
Con il Decreto Antiriciclaggio 2017 vengono modificate molte delle disposizioni contenute nel D.Lgs. 231/2007 e per i professionisti vengono introdotti nuovi obblighi e sanzioni più pesanti nel caso di mancata comunicazione delle operazioni sospette.
Laureato in giurisprudenza, non trovo lavoro: consigli utili sulla formazione per fare carriera
Essere laureato in giurisprudenza e non riuscire a trovare lavoro è una realtà che molti giovani affrontano al termine del percorso universitario.
Trattamento dei dati personali, cosa mettere nel curriculum secondo la legge sulla privacy
Compilare il proprio curriculum vitae è senza dubbio qualcosa che tutti i lavoratori hanno fatto almeno una volta nel corso della propria vita. Ciò che molti non sanno, tuttavia, è che questo debba essere correlato da una dichiarazione delle proprie intenzioni relative al trattamento dei dati personali.
Corporate counsel, il suo ruolo nella digitalizzazione dell’ufficio legale
Il cambiamento, molto spesso, passa attraverso i suoi attori. È un discorso sicuramente valido per la digitalizzazione di un ufficio legale, dove il corporate counsel ha un ruolo centrale.
Tributario

Pianificazione fiscale per le imprese: strumenti e vantaggi

Pianificazione fiscale per le imprese: strategie per una gestione consapevole

Master in Diritto Tributario: comprendere e gestire la fiscalità d’impresa

Corso in diritto tributario a Caserta: la proposta di Alma Laboris

Corso in diritto tributario a Brescia: la proposta formativa di Alma Laboris Business School

Corso in diritto tributario a Caserta: una formazione strategica per professionisti e aziende

Corso in diritto tributario a Brescia: la proposta di Alma Laboris Business School

Esperto tributarista: competenze e formazione per una carriera di successo

Master tecniche tributarie: una formazione avanzata per eccellere nel settore fiscale

Normativa fiscale nel 2025: le novità per imprese e professionisti

Codice tributario aggiornato: le novità fiscali e l’importanza di restare aggiornati

Elementi del diritto tributario, un riassunto per gli esperti degli enti locali

Fiscalità per professionisti, come diventare esperto tributario: la formazione giusta

Contenzioso tributario, che cos'è: un riassunto della normativa, come gestirlo

Tassazione delle imprese in Italia, come funziona per ditte individuali, società e SRL

Corso in diritto fiscale internazionale, quale Master frequentare per diventare esperto del settore

Corso per esperto tributario, il miglior master per trovare lavoro e fare carriera

Corso per esperti dei tributi, il miglior master per fare carriera nel settore

Corso per esperti dei tributi, come scegliere il migliore nel diritto

Formazione per tributaristi, quale corso scegliere per fare carriera nel diritto tributario
Master diritto tributario Napoli, quale percorso formativo scegliere per eccellere nel settore
Un Master in diritto tributario a Napoli è una scelta cruciale per chi desidera specializzarsi in un campo complesso e in continua evoluzione come quello del diritto fiscale.
Master diritto tributario con stage: perché scegliere un percorso con placement gratuito
Un argomento così tecnico e complesso come quello della disciplina fiscale necessita di professionisti altamente qualificati. Tutti i vantaggi che derivano dall’annoverare nel proprio background un percorso di Alta Formazione
Pianificazione fiscale per le imprese: strumenti e vantaggi
La pianificazione fiscale è l'attività attraverso cui le imprese organizzano in modo strategico la propria struttura finanziaria e operativa, al fine di ottimizzare il carico fiscale in modo legittimo.
Diritto tributario schematizzato e concettualizzato, uno schema efficace
Il diritto tributario è un ramo del diritto finanziario che disciplina la raccolta delle imposte e regola le relazioni tra l'amministrazione fiscale e i contribuenti.
Corso in diritto tributario a Brescia: la proposta di Alma Laboris Business School
Il diritto tributario è un ambito cruciale per professionisti, consulenti fiscali e aziende, che devono quotidianamente confrontarsi con normative complesse e in continuo aggiornamento.
Master in fiscalità internazionale, il corso in diritto tributario giusto per fare carriera
La fiscalità internazionale rappresenta un settore in continua evoluzione, influenzato dai cambiamenti normativi e dalle nuove esigenze delle imprese che operano a livello globale.
Corso per esperto tributario, il miglior master per trovare lavoro e fare carriera
Diventare un esperto tributario rappresenta una scelta ambiziosa e strategica per chi desidera intraprendere una carriera nel settore fiscale.
Fonti del diritto tributario, quali sono?
Uno degli elementi su cui si fonda la giurisprudenza in Italia è senza dubbio la gerarchia delle fonti, il principio che sancisce che una norma contenuta in una fonte di grado inferiore non può contrastare una norma contenuta in una fonte di grado superiore.
Come diventare tributarista: requisiti e formazione
L’attività professionale di piccole, medie e grandi imprese impone una particolare attenzione per quanto riguarda l’aspetto tributario e fiscale di ogni processo aziendale, di fondamentale e delicata importanza per evitare l’insorgenza di problematiche difficili da affrontare.
Diritto tributario degli enti locali, quale master frequentare sull'argomento
Il diritto tributario degli enti locali rappresenta una delle branche più rilevanti e complesse del diritto fiscale.
Decontribuzione Sud DL agosto confermata in Legge Bilancio 2021: cosa dice l’INPS
L'INPS, con recente messaggio dell'11 gennaio 2021, reinterpreta le agevolazioni della decontribuzione Sud che penalizzano anche le Agenzie di somministrazione di lavoro.
Polizza assicurativa estera: quadro RW e tassazione dei proventi al lordo delle imposte estere, in assenza di intermediario residente
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta all'istanza di interpello del 23 luglio 2019, n. 300, ha chiarito il trattamento fiscale relativo ai proventi derivanti da un contratto di assicurazione sulla vita stipulato con una compagnia estera, e percepiti senza l’intervento di un intermediario residente. Nella fattispecie, l’istante, chiedeva chiarimenti sulla corretta modalità di tassazione dei proventi incassati al termine del contratto assicurativo, e sui relativi obblighi di monitoraggio fiscale.
Project Management

Master in Project Management: competenze e prospettive per gestire progetti complessi

Corso in project management a Messina: la formazione online di Alma Laboris Business School

Corso in project management a Cosenza: la proposta online di Alma Laboris Business School

Corso in project management a Bergamo: come formarsi con Alma Laboris Business School

Corso in project management a Salerno: la proposta di Alma Laboris Business School

Project risk management: strategie e strumenti per una gestione efficace dei rischi di progetto

Project manager stipendio: quanto guadagna un professionista in Italia

Master gestione progetti avanzati: formazione strategica per una carriera da project manager

Master per project manager: la formazione essenziale per una carriera di successo

Percorso formativo per project manager: come costruire una carriera di successo

Project management waterfall, cos'è, come funziona, differenze con Agile ed esempi

Gestione di progetti complessi, cos'è e quale corso frequentare per conoscerla

Fasi del project management, quante sono e quali sono quelle fondamentali

Miglior master in project management a Padova, quale scegliere per fare carriera?

Master in project management a Roma, il miglior corso da frequentare nella Capitale

Corso in gestione dei progetti: il percorso da seguire nel 2025 per l'esame PMP

Corso in gestione progetti, il miglior master in project management per comprenderla

Certificazione nel master per project manager, il corso da frequentare per ottenerla

Specializzazione in project management, quale master scegliere per fare carriera nell'ambito

Master professionale per project manager, quale corso frequentare per entrare nel settore
Certificazione PMP, perché è importante la formazione di gruppo: i vantaggi per l’azienda
La formazione di gruppo interna per la certificazione Project Management Professional sta diventando sempre più popolare tra i clienti della Project Management Academy, per tanti motivi.
Project manager junior, cosa fa e quanto guadagna: stipendio, formazione, master con stage
La carriera in quella che molti definiscono come la professione del futuro inizia di solito ricoprendo una figura junior: ecco qual è la sua attività quotidiana, e perché per fare carriera ha bisogno di un percorso di alta formazione
PMI, micro-certificazione Agile Metrics: cos’è e come ottenerla
Arriva Agile Metrics, la micro-certificazione per diventare un esperto di metriche agili per aiutare i team di progetto e le organizzazioni a raggiungere il successo.
Kanban Guide 2021 aggiornata: cosa dice, cosa contiene
Proseguono gli aggiornamenti nell’ambito dell’approccio Scrum per i project manager. Dopo quello relativo alla Scrum Guide, vero e proprio riferimento del settore, avvenuto nel novembre 2020, viene pubblicata anche la versione della Kanban Guide del 2021, l’ultimo documento aggiornato a dicembre 2020.
Clinical Path Method: cos’è e come utilizzarlo nella gestione dei progetti
Il CPM (Critical Path Method) è una tecnica di project management utilizzata per la pianificazione, la gestione e il controllo dei progetti. La sua principale funzione è quella di identificare il percorso critico di un progetto, ovvero quella sequenza di attività che determina la durata totale del progetto stesso.
Gestione dei progetti, un software è ancora la chiave per il successo?
La natura dinamica della moderna gestione dei progetti richiede alle aziende di adottare un solido software di gestione dei progetti per semplificare le operazioni.
PMI Awards 2021, candidature aperte: premi e scadenze
Aperta la corsa ai PMI Awards 2021! È possibile inviare la propria candidatura per vincere uno dei premi professionali messi in palio dal Project Management Institute.
Corso per project manager a Padova, quale corso scegliere
Il Project Management è una competenza sempre più richiesta nel mondo del lavoro, soprattutto per chi desidera guidare progetti complessi in diversi settori.
Corso per project manager a Torino, quale percorso scegliere per lavorare nel settore
Diventare un project manager è una scelta strategica per chi desidera inserirsi in uno dei ruoli più richiesti e trasversali del mercato del lavoro.
Project risk management: strategie e strumenti per una gestione efficace dei rischi di progetto
In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la capacità di gestire i rischi è fondamentale per il successo di qualsiasi progetto.
Steering committee, cos'è e cosa fa nel project management
Nelle grandi organizzazioni, qualunque sia il settore in cui esse operano, molto spesso la gestione di progetto avviene sotto la guida di un comitato direttivo, un organo che ha grandi responsabilità nel project management di un’azienda, e che svolge un ruolo che richiede compiti di diversa natura.
Corso project management a Milano, un'opportunità per i professionisti del futuro
Il project management è una disciplina sempre più richiesta nelle organizzazioni moderne, dove la gestione efficace dei progetti è fondamentale per raggiungere obiettivi strategici.
Economia e Finanza

Analista finanziario: competenze e carriera nel mondo della finanza

Master in Finanza: competenze chiave e opportunità nel mondo finanziario

Master in finanza e controllo a Bari: la proposta formativa di Alma Laboris Business School

Master in finanza e controllo di gestione: formazione online da Bari con Alma Laboris

Corso in finanza e controllo a Varese: come formarsi con Alma Laboris Business School

Finanza green: investire in sostenibilità per un futuro economico responsabile

L’importanza della finanza e dei mercati nell’economia globale

Corso in analisi finanziaria: formazione avanzata per il controllo di gestione e la finanza aziendale

Financial audit: il ruolo chiave della revisione finanziaria nel controllo aziendale

Controllo di gestione strategico: il segreto per decisioni aziendali efficaci

Credit analyst, chi è, cosa fa e come diventarlo: competenze e percorsi di formazione

Controllo di gestione finanziario, qual è il miglior master per trovare lavoro nel settore

Corso in finanza e controllo di gestione a Bologna, quale corso frequentare per entrare nel settore

Master in gestione finanziaria, analisi di bilancio e controllo: qual è il migliore da scegliere?

Master più richiesti in economia, il percorso giusto per specializzarsi nella finanza

Master in gestione finanziaria nel 2025: il corso finance giusto

Corso analisi di bilancio, perché frequentare un Master sulla finanza?

Master in risk management finanziario, quale corso frequentare per lavorare nella finanza

Gestione strategica del budget, quale corso per conoscere tutto sulla finanza

Master sul performance management finanziario, quale scegliere per conoscere tutto sull'argomento
Il metodo DCF: cos’è e a cosa serve in finanza
Il DCF, ovvero il Discounted Cash Flow, è uno dei metodi più utilizzati per la valutazione aziendale. Questo sistema si basa sulla determinazione del valore attuale dei flussi di cassa che si attendono da una determinata tipologia di attività.
Gestione finanziaria: definizione, significato e formazione in ambito aziendale
Uno dei principali argomenti che concernono il management di un’impresa è senza dubbio la gestione del denaro. Gli investimenti da fare, le spese fisse e variabili da sostenere, e tutto quanto necessario per raggiungere gli obiettivi e i risultati desiderati, sono una parte decisamente importante della pianificazione strategica di un’organizzazione, di qualsiasi settore e dimensione.
Master in Finanza: competenze chiave e opportunità nel mondo finanziario
Il mondo della finanza è cambiato radicalmente negli ultimi anni, spinto dalla digitalizzazione, dalla regolamentazione crescente e dall’internazionalizzazione dei mercati.
Prestiti alle famiglie italiane, nel secondo semestre 2022 +24,5% di finanziamenti
Continua la crescita delle richieste di prestiti da parte delle famiglie italiane anche nel secondo semestre 2022.
Consulente finanziario, cosa fa e come diventarlo: mansioni e stipendio
Il consulente finanziario è una figura professionale sempre più richiesta nel mondo del lavoro, specialmente in un contesto economico complesso come quello attuale.
Finanza green: investire in sostenibilità per un futuro economico responsabile
Negli ultimi anni, la finanza green è diventata un pilastro fondamentale per lo sviluppo sostenibile e la transizione ecologica.
Chief Financial Officer nel 2022, le prossime tendenze per la figura
Se c’è una lezione che i Chief Financial Officer hanno potuto imparare dal 2020 e dalla prima parte di questo 2021, è sicuramente quella relativa all’importanza della creazione di modelli di business flessibili in grado di reagire rapidamente e con decisione, per cogliere rapidamente le opportunità e fronteggiare le difficoltà e i rischi.
Cosa significa ESG? La definizione di questo acronimo in finanza sostenibile
Gli investimenti nella disciplina vengono regolati da criteri che si riferiscono a tre fattori centrali nella misurazione dell’impatto di un investimento da parte di un’impresa, o comunque di un soggetto. Ecco qual è il significato di questa espressione molto importante
Master in finanza nel 2025: il corso in controllo di gestione giusto per fare carriera
Il settore della finanza continua a evolversi a ritmo serrato, con tecnologie emergenti, normative in costante aggiornamento e un crescente focus sulla sostenibilità.
Gestione strategica del budget, quale corso per conoscere tutto sulla finanza
La gestione strategica del budget è un elemento cruciale per il successo di qualsiasi organizzazione.
Direttore finanziario, chi è il CFO e cosa fa in azienda: mansioni e formazione
Il direttore finanziario, noto anche come CFO (Chief Financial Officer), è una figura di fondamentale importanza nel mondo aziendale contemporaneo.
Il contratto di anticipazione bancaria: cos’è e a cosa serve
Il contratto di anticipazione bancaria è un contratto disciplinato dal codice civile che deriva dall’unione di due differenti tipologie contrattuali, quello di prestito e quello di pegno su titoli o su merci.