Recenti studi realizzati da Adecco testimoniano la sempre crescente importanza di avere dei social media ‘adeguati’: sono tra i mezzi più usati dai recruiter per esplorare la personalità dei candidati.
Un obbligo per i datori di lavoro, che ogni anno cercano le informazioni che occorrono per adempiervi al meglio. L’autoliquidazione INAIL è senza dubbio uno degli argomenti più interessanti per tutti coloro i quali siano amministratori di un’impresa, e che abbiano dei lavoratori dipendenti a carico. Ma in cosa consiste questo processo, e qual è il meccanismo che risiede alla base di esso? Ecco che cos’è e come funziona questa serie di adempimenti, e quali sono le scadenze previste per l’anno 2020.
Più opportunità per i laureati del ramo medico-sanitario, economico, ingegneria-architettura, giuridico e statistico e per i diplomati in amministrazione-marketing, costruzioni ed elettronica ed elettrotecnica.
Un momento importante per la carriera di quasi tutti quelli che si approcciano a un’occupazione è senza dubbio il colloquio di lavoro.
Anpal ha pubblicato alcuni dati sul numero dei beneficiari del Reddito di Cittadinanza che ad oggi hanno già trovato un posto di lavoro. Nello specifico parliamo di 18 mila beneficiari già occupati. A questi si aggiungono anche quelli che sono stati convocati dai Centri per l’Impiego per la sottoscrizione del Patto per il Lavoro.
Alcune dritte utili per gestire un’intervista in lingua straniera: ecco quali potrebbero essere dei suggerimenti preziosi per raggiungere l’obiettivo.
Sono stati pubblicati i dati di settembre 2019 dell’Osservatorio sul precariato. Nei primi nove mesi del 2019, nel settore privato complessivamente le assunzioni sono state 5.527.316.
Da alcuni è considerato parte integrante del futuro delle risorse umane. In pochi, tuttavia, comprendono bene il suo esatto significato. Stiamo parlando del cosiddetto smart working, un’espressione entrata ormai nel gergo del settore e diffusasi rapidamente negli ambienti di lavoro.