Il contributo si sofferma su una recentissima pronuncia della Sezione Lavoro della Corte di Cassazione (sentenza 23 gennaio 2018, n. 1631) che ha ritenuto legittimo il licenziamento per giusta causa intimato a un dipendente che ha usufruito di un permesso per riposo compensativo presentando un falso certificato inerente allo svolgimento di attività elettorale, in realtà mai effettuata. Ad avviso degli ermellini sussiste la proporzionalità tra tale tipo di illecito disciplinare e la sanzione espulsiva.
I CRO sono manager che hanno, propedeuticamente, maturato rilevanti esperienze di governo delle aziende e che hanno direttamente gestito anche i processi di risanamento. Nel loro percorso professionale, pertanto, hanno già vissuto i vari momenti in cui si compongono la manifestazione, l’evoluzione e la soluzione della crisi. Essi si pongono, concretamente, al fianco delle aziende per accompagnarle in un percorso finalizzato in primis alla loro salvaguardia e quindi al loro sviluppo.
Il 13 dicembre scorso l’Antitrust italiana, a conclusione di due procedimenti paralleli contro Telecom Italia e Vodafone, ha accertato la violazione della normativa in materia di concorrenza, e in particolare del divieto di abuso di posizione dominante, nel mercato degli SMS aziendali.
I comuni possono sostenere direttamente gli oneri assicurativi per l’assicurazione dei volontari utilizzati; le amministrazioni devono pubblicare sul proprio sito i dati sui redditi ed i patrimoni dei dirigenti e che le valutazioni negative hanno come presupposto indispensabile la verifica del mancato raggiungimento degli obiettivi assegnati.
Addebiti illegittimi per anatocismo e commissione massimo scoperto si possono annullare anche se il conto corrente è ancora aperto.
I dati sensibili sono quei dati personali che riguardano la sfera più intima dell’individuo e, pertanto, necessitano di una speciale protezione.
In una compagine costituita da un ristretto numero di persone, è elevata la probabilità, in assenza di prova contraria, che le movimentazioni siano da ascriversi alla stessa.
Il nuovo Regolamento europeo in materia di privacy diverrà esecutivo il 25/05/2018. Cosa determinerà l'attuazione del Regolamento 769/2016 UE.
- Marchio, solo l'uso effettivo evita la decadenza. Il caso Lambretta
- Il piano nazionale “Industria 4.0”: l’industria automatizzata e interconnessa
- Violazioni ambientali e obbligo di bonifica: la sentenza del Consiglio di Stato
- Decreto Antiriciclaggio 2017: nuovi adempimenti e sanzioni per i professionisti