Alma Laboris Business School - Legale e Tributario
Preavviso di licenziamento e dimissioni: durata e conseguenze

Preavviso di licenziamento e dimissioni: durata e conseguenze

Il preavviso è il periodo intercorrente tra la comunicazione di recesso e l'effettiva cessazione del contratto di lavoro, al cui rispetto è tenuta la parte che, per volontà unilaterale, intende estinguere il rapporto lavorativo.

Le posizioni di garanzia del datore di lavoro, dirigente e preposto

Le posizioni di garanzia del datore di lavoro, dirigente e preposto

Un infortunio è riconducibile alla sfera di responsabilità del preposto se legato alla concreta esecuzione dei lavori, a quella del dirigente se dovuto alla organizzazione e del datore di lavoro se derivante da scelte gestionali di fondo.

Sicurezza Informatica nell'era della Digital Transformation

La Sicurezza Informatica nell'era della Digital Transformation

La Digital Disruption che sta interessando diversi settori, tra cui il Banking e l'Insurance, impone alle imprese di considerare centrale il tema della prevenzione e della difesa della sicurezza dei dati, nota come cyber security.

La Configurabilità del Reato di Accesso Abusivo ad un Sistema Informatico

La Configurabilità del Reato di Accesso Abusivo ad un Sistema Informatico

Con l’ordinanza in oggetto, la Sezione Quinta Penale della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite la questione della configurabilità del reato di accesso abusivo ad un sistema informatico attraverso una condotta che concreti uno sviamento di potere da parte del pubblico ufficiale o dell’incaricato di pubblico servizio e se detta condotta, pur in assenza di specifiche disposizioni regolamentari ed organizzative, possa integrare l’abuso di poteri o la violazione dei doveri previsti dalla norma incriminatrice.

Privacy, guida del Garante della Privacy al Nuovo Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali

Guida del Garante della Privacy al Nuovo Regolamento Europeo in materia di Protezione dei Dati Personali

Il Garante Italiano per la Protezione dei Dati Personali ha recentemente pubblicato una guida divulgativa su contenuti e innovazioni del Regolamento Europeo 2016/679 concernente la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e la libera circolazione di tali dati, entrato in vigore il 24 maggio 2016, che diventerà direttamente applicabile negli Stati Membri il 25 maggio 2018, senza necessità di leggi nazionali di recepimento.

responsabilità giuridica dell’Internet Service Provider

La responsabilità giuridica dell’Internet Service Provider (ISP)

Chiunque collegato alla rete internet gli viene permesso grazie ad un fornitore di servizi informatici, l’Internet Service Provider. Ebbene, nonostante tale affermazione appaia scontata per tutti gli utenti che ogni giorno navigano on line, altrettanto scontato non è invece l’effettivo impatto che tali fornitori di servizi internet hanno, oltre che sul nostro stile di vita, anche sul nostro sistema giuridico.

Antitrust, Commissione Ue

Antitrust, Commissione Ue: nuove norme a vantaggio di occupazione e crescita

La Commissione europea ha proposto nuove norme che consentiranno alle autorità nazionali garanti della concorrenza di applicare più efficacemente la legislazione antitrust dell’UE, dotandole di tutti gli strumenti necessari per conseguire tale obiettivo.

La corretta gestione della finanza agevolata affidata a professionisti Giuristi d'Impresa

La corretta gestione della finanza agevolata affidata a professionisti Giuristi d'Impresa

La finanza agevolata come strumento di sviluppo e acceleratore dei processi di crescita. Sempre se, però, le imprese sappiano come muoversi in questo mondo complesso ed in continua evoluzione tra nuovi bandi e finanziamenti.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA