Alma Laboris Business School - Legale e Tributario

Risultati dell’analisi Sweep 2018 sul rispetto della privacy: bene… ma non troppo

Il Garante per la privacy presta massima attenzione verso le proprie funzioni di controllo e correttive, nonché di promozione della consapevolezza del valore dei dati.

Locazioni brevi, estensione del regime fiscale della cedolare secca ed obbligo di ritenuta alla fonte per gli intermediari immobiliari

L’articolo 4 del Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017, nel testo convertito dalla Legge n. 97 del 21 giugno 2017, ha introdotto un nuovo regime fiscale per le locazioni brevi.

È legittimo lavorare durante la malattia?

La Corte di Cassazione con sentenza n. 3655 del 7.2.2019 è tornata a parlare del tema della liceità o meno del lavoro svolto durante la malattia.

Rapporto Clusit 2019: sicurezza informatica a rischio elevato

È stato presentato lo scorso 12 marzo, il Rapporto 2019 del Clusit, l’associazione italiana per la sicurezza informatica.

Quadro di adeguamento delle imprese al GDPR sostanzialmente positivo

Riportiamo, di seguito, alcuni dei risultati della ricerca dell'Osservatorio Information Security & Privacy della School of Management del Politecnico di Milano[1], presentata il 5 febbraio 2019.

Il ruolo del Consulente del lavoro alla luce del Regolamento Privacy

Con comunicazione del 22 gennaio 2019 il Garante Privacy ha risposto al Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, che aveva richiesto chiarimenti in merito al ruolo del consulente del lavoro alla luce del Regolamento (UE) 679/2016 (di seguito: Regolamento) con particolare riferimento alle qualificazioni di “titolare” e di “responsabile” del trattamento. 

GAFI, metodologia ancora più stringente contro il fenomeno del cyber-laudering e le cripto-valute

Sono a disposizione, in consultazione pubblica, i risultati elaborati dalla task force Ocse sull'antiriciclaggio (FATFI-GAFI) nel corso del summit dello scorso 22 e 23 febbraio.

McDonald’s perde al primo round il marchio Big Mac

È recentemente rimbalzata alla cronaca la notizia che la società irlandese Supermac’s (Holdings) Ltd abbia avuto la meglio su McDonald’s nel procedimento di decadenza promosso avanti all’EUIPO contro la registrazione di marchio UE n. 62638 Big Mac, nelle classi 29, 30 e 42.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA