Il settore pharma risulta tra i più dinamici del Paese per quanto riguarda il decennio scorso: +117% dell’export dal 2009 al 2019
Una figura particolare dell’ambito farmaceutico, che deve adempiere particolari compiti legati all’autorizzazione all’immissione in commercio dei prodotti
Tra le prime rilevanti novità del 2020 per l’Italia dei settori medico e farmaceutico il provvedimento del Governo. Il ministro: “Soddisfazione e orgoglio, si apre una nuova stagione”
Tutto ciò che serve sapere per consultare la lista completa dei dispositivi medici sul portale ufficiale del Ministero della Salute.
Uno studio Sanofi rivela come le soluzioni innovative stiano acquisendo un ruolo preminente nella vita di medici e pazienti. Se per le cosiddette terapie digitali c’è da aspettare, la salute sfrutta già le tecnologie offerte da internet e dal digitale.
Il punto sui medicinali che nel settembre 2019 (e non solo) sono stati ritirati dal mercato perché essi, o comunque un loro lotto, sono stati ritenuti dannosi.
La spesa farmaceutica netta SSN ha fatto registrare anche nel periodo gennaio-giugno 2019 un calo del -0,6% rispetto allo stesso periodo del 2018. Prosegue quindi il trend di riduzione della spesa per farmaci erogati dalle farmacie nel normale regime convenzionale, con un andamento mensile, però, differenziato nell’ambito del semestre e a livello regionale (vedi oltre).