Mai così tanto cibo straniero è arrivato in Europa come nel 2023. L’anno trascorso ha infatti segnato un record per quanto concerne le importazioni del food negli Stati dell’Unione Europea. Ben 65 miliardi il valore della merce che la zona Euro ha deciso di importare altrove, un vero e proprio primato.
La "Packaging Valley" dell'Emilia Romagna, distretto leader mondiale nella produzione di macchine automatiche per imballaggi, si trova di fronte a una grave minaccia a seguito delle recenti decisioni del trilogo europeo sul regolamento sugli imballaggi (Ppwr).
Dal 13 febbraio al 12 aprile 2024, le micro e piccole imprese italiane del settore manifatturiero, insieme a reti e consorzi, hanno nuovamente l'opportunità di accedere al "Bonus Export Digitale Plus", un'iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e dall'Agenzia ICE, con il supporto tecnico di Invitalia.
Le tendenze del turismo per il 2024 evidenziano una trasformazione significativa nel modo in cui le persone viaggiano, con un focus particolare sulla sostenibilità, l'innovazione tecnologica e l'esperienza personalizzata.
Scegliere fiori italiani non è solo un gesto romantico, ma anche un importante sostegno all'economia nazionale e alla sostenibilità ambientale.
Il 15 gennaio 2024 ha segnato l'importante riapertura dei termini per la presentazione delle domande per l'iscrizione all'elenco di esperti designati a offrire assistenza tecnico-consulenziale alle piccole e medie imprese (PMI) sulla prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022.
Il recente rapporto sull'occupazione negli Stati Uniti ha portato notizie incoraggianti, superando le stime degli analisti. Con la creazione di 216mila posti di lavoro rispetto a novembre, superando le previsioni di 170mila, e un tasso di disoccupazione stabile al 3,7%, l'economia americana ha dimostrato una forza notevole nel 2023.
Nel 2023, il settore agroalimentare italiano ha raggiunto un traguardo storico, con un valore di export che ha toccato i 64 miliardi di euro. Questo rappresenta un incremento del 6% rispetto all'anno precedente, secondo le proiezioni di Coldiretti basate sui dati Istat.
- Export, nuove opportunità per l’Italia nelle relazioni economiche con il Brasile
- Italia, oltre un terzo della spesa dei nostri turisti è a tavola
- Export alimentare nel 2023, risultati da record nonostante la siccità: il report Coldiretti
- Accesso ai mercati internazionali: quale modalità per il mio business?