Anche per il settore legale è giunto il momento di ridefinire la propria posizione tenendo conto del progresso tecnologico e delle innovazioni introdotte negli ultimi anni.
La nostra vita è inevitabilmente cambiata dopo (durante) la pandemia di Covid-19. Le distanze si sono assottigliate fino ad annullarsi, e la ricerca di nuove tecnologie ha rappresentato un tratto dominante.
L’Advisor è un consulente specializzato in operazioni di Finanza Straordinaria. Ha il compito di valutare la situazione aziendale, identificando le azioni che potrebbero permettere all’azienda di superare le criticità e realizzare gli obiettivi strategici.
La raccolta di opere in uno studio metodologico, per alcune condizioni, è considerata violazione del diritto d’autore.
Il D.L. "Rilancio" 19 maggio 2020, n. 34, ha introdotto l'ormai famoso Superbonus 110% che si pone l'obbiettivo di riqualificare energeticamente e strutturalmente il patrimonio edilizio italiano ora ulteriormente emendato e prorogato dalla legge di bilancio n. 234 del 30.12.21.
“Da anni ormai continuo a ricevere telefonate sul mio cellulare da operatori più disparati che tentano di vendermi qualcosa, a qualsiasi ora del giorno.
Un nuovo strumento per monitorare la correttezza nella filiera degli appalti.
Il nuovo Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali (Reg. UE n. 679/16, cosiddetto GDPR) ha un preciso obiettivo: favorire la circolazione dei dati personali all'interno del mercato unico digitale, entro un perimetro di tutela che assicuri elevati livelli di protezione dei dati stessi e che garantisca a tutti gli interessati diritti riconosciuti sull'intero territorio dell'Unione Europea e azionabili in modalità chiare, semplici e veloci.
- Salario minimo in Italia, la proposta del Parlamento Europeo sugli stipendi: cosa prevede
- Proprietà intellettuale per le PMI: l’UE lancia fondo da 47 milioni
- Esperti negoziatori crisi d'impresa, come scegliere i professionisti: le linee guida
- Legge di Bilancio 2022, nuovi strumenti per la gestione della crisi d’impresa