Alma Laboris Business School - Legale e Tributario
Studio legale nel metaverso

Studio legale nel metaverso: è un’opportunità nel presente?

È passato poco più di un anno da quando il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato che la sua azienda stava cambiando nome in Meta, rivelando la sua visione per il futuro dell'interazione online.

Bonus benzina

Bonus benzina e trasporti 2023, incentivi anche per quest’anno

Il DL 5/2023 del 14 gennaio u.s., tra le altre novità per il 2023 oltre ai 200,00 euro per lavoratori subordinati relativi ai buoni carburanti o analoghi titoli per il relativo acquisto degli stessi, rinnova aiuti in particolare per studenti e lavoratori per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico, riducendone però i fruitori rispetto al DL 50/2022. La nuova disposizione prevede che quali fruitori le persone fisiche che abbiano conseguito un reddito complessivo non superiore a 20mila euro nell’anno 2022.

Ape sociale 2023

Ape sociale 2023: cos’è, come funziona, quali sono i requisiti

Con la Legge di Bilancio 2017 è stata introdotta l’Ape sociale, una misura che prevede l'anticipo pensionistico riservato a determinate categorie di lavoratori, in possesso di certi requisiti contributivi e prossimi alla pensione di vecchiaia. Vediamo insieme che cos’è, come funziona, e quali sono i requisiti da soddisfare per l’Ape sociale 2023.

crisi d’impresa

Albo gestori crisi d’impresa, come effettuare l’iscrizione e requisiti

Via all’albo dei gestori crisi d’impresa. L’art. 356 del CCII (D.Lgs. n. 14/2019) ha istituito presso il Ministero della giustizia un albo dei soggetti, costituiti anche in forma associata o societaria, destinati a svolgere, su incarico del tribunale, le funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore, nelle procedure previste nel CCII.

Legge di Bilancio

Legge di Bilancio 2023, il ritorno dei voucher: i nuovi buoni lavoro

In attesa della conclusione dell’iter parlamentare tra le novità previste dalla legge di Bilancio per il 2023 in tema lavoro si ri-torna a parlare di buoni lavoro (voucher) in un versione più allargata rispetto a quella attuale.

Licenziamento discriminatorio

Licenziamento discriminatorio: cos’è e come impugnarlo

Il licenziamento discriminatorio rientra nel novero delle varie forme di licenziamento illeggittimo previste dalla norma italiana. Per saperne di più leggi il nostro approfondimento.

Data breach

Data breach: cos’è e perché è così importante

L’art. 4 del regolamento europeo definisce la violazione dei dati personali (data breach) come “la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi, conservati, o comunque trattati”.

Videosorveglianza

Videosorveglianza con riconoscimento facciale: se è lecita, cosa dice la normativa

Nel corso degli ultimi anni si è a lungo dibattuto sulla tutela dei dati personali dei cittadini europei. Tra GDPR e regolamenti nazionali, la normativa si è evoluta, comprendendo anche argomenti come, ad esempio, quello della videosorveglianza con riconoscimento facciale.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA