Legal tech

Legal tech: anche il settore legale diventa più tecnologico

Anche per il settore legale è giunto il momento di ridefinire la propria posizione tenendo conto del progresso tecnologico e delle innovazioni introdotte negli ultimi anni.

Da questa premessa nasce il Legal tech, che punta a integrare la tecnologia all’interno della professione legale in maniera sempre più profonda, andando ad aggiornare totalmente, le competenze e i servizi offerti. Legaltech

Molte categorie professionali, già negli ultimi decenni, sono state spinte a un adattamento delle proprie mansioni al contesto tecnologico. L’emergere di nuove responsabilità e di nuovi bisogni ha aperto il mondo a un nuovo scenario che potrà essere affrontato con successo solo se si acquisiranno le giuste competenze e se si entrerà in simbiosi con il progresso tecnologico. Ma cos’è il legal tech? Di cosa si occupa realmente? Vediamolo nel dettaglio.

Il giurista del futuro è tecnologico

Le prime innovazioni legal tech cercavano di risolvere procedimenti particolarmente macchinosi, andando a velocizzare i classici e lentissimi tempi burocratici, automatizzando i compiti meramente compilativi. Nascevano così le primissime tecnologie software a supporto degli studi legali, che consentivano una digitalizzazione dei processi del lavoro, al fine di rendere più agevoli le procedure e aumentare anche la qualità delle prestazioni e dei servizi offerti.

Oggi, anche grazie alla caduta del monopolio della consulenza legale, si assiste alla proliferazione degli “Alternative Legal Service Providers” (ALSP), società che erogano servizi legali alternativi attraverso un modello non tradizionale di assistenza, in cui avvocati lavorano accanto ad esperti di tecnologia, analisti e project managers.

Queste società permettono di innovare i servizi offerti, di acquisire maggiori e più specifiche competenze, nonché risparmiare su costi e sviluppi normativi. Le offerte proposte sono varie e diversificate: c’è chi offre servizi inerenti alla privacy, chi si occupa di tutelare il diritto d’autore e chi si occupa di acquisire prove digitali per avviare procedimenti legali.

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.