Un dato emerso dal seminario "Finanziamenti Inail alle imprese dalla prevenzione al reinserimento lavorativo" organizzato dalla direzione regionale Campania di Inail e Associazione dei Costruttori Edili di Napoli, in collaborazione con Ance Campania e CFS Napoli.
Negli ultimi anni le problematiche relative alla gestione delle risorse energetiche hanno assunto una posizione centrale nel merito dello sviluppo sostenibile.
L'energia eolica ha fornito il 14% dell'elettricità dell'UE lo scorso anno, contro il 12% nel 2017, secondo le statistiche pubblicate da Wind Europe. La capacità eolica è salita in Europa di 11,3 GW nel 2018: 8,6 GW onshore e 2,65 GW offshore.
Dopo molti anni di attesa, sono finalmente in arrivo le Regole applicative del Fondo nazionale per l’efficienza energetica, strumento essenziale per finanziare interventi volti a ridurre i consumi energetici dei soggetti pubblici e privati.
- Le norme indispensabili
- Green economy: 3 milioni di posti di lavoro ad alta qualità
- WiTriCity: la start up per la produzione di energia wireless
- Gli investimenti mondiali in energia pulita superano i 300 mld
- Rapporto Rifiuti Urbani 2018: scende la produzione dei rifiuti ed aumenta la raccolta differenziata
- Biopolimeri dalle alghe, la bio-plastica che non ha bisogno di acqua dolce