Il nostro Paese è passato da una quota di 10,7 a 22 Mega tep, tonnellate di petrolio equivalente. E l’obiettivo della quota FER fissato per il 2020 è stato già raggiunto; si punta al 2030
Consumare alimenti dall’alto contenuto calorico aumenta le emissioni di anidride carbonica, devastanti per il pianeta. Lo spreco metabolico di cibo influisce negativamente sulla nostra salute e sulla Terra
Un vantaggio competitivo per le imprese, che porta loro numerosi vantaggi dal punto di vista della brand image, ma anche del controllo della conformità dei processi aziendali a specifici parametri. Il criterio della qualità sta assumendo un’importanza sempre maggiore per le organizzazioni, qualsiasi sia la loro dimensione.
Un tema sicuramente delicato, che riguarda da vicino il datore di lavoro, come il dipendente, e che presuppone la presenza di un’adeguata formazione per essere trattato in maniera corretta, al fine di rispettare la normativa vigente e di garantire un ambiente di lavoro sano e il più possibile scevro da rischi e pericoli.