Cresce la spesa per il mondo IoT, con nuovi casi d'uso e investimenti da parte delle aziende. Un trend che porterà nel 2020 ad una spesa di 1300 miliardi di dollari.
- Digital Marketing
Cresce la spesa per il mondo IoT, con nuovi casi d'uso e investimenti da parte delle aziende. Un trend che porterà nel 2020 ad una spesa di 1300 miliardi di dollari.
La startup italiana WordLift ha creato un Plugin per WordPress che combina tecnologie semantiche e Intelligenza Artificiale per aumentare il traffico di un sito.
In Europa Occidentale, nei prossimi tre anni, gli investimenti in digital transformation nel settore retail raddoppieranno, prevede IDC, con uno spostamento di capitali dai negozi e una rivoluzione per l’intero mercato. La maggioranza dei retailer europei (il 97%, indica IDC) ha del resto già avviato, o è in procinto di avviare, un processo di trasformazione digitale.
Essere in grado di fare rete è essenziale per un professionista: i benefici si misurano in termini di know how, nuove opportunità di business o, più semplicemente, come capitale di bridging da usare all’occorrenza. In ogni caso, i risultati possono essere dei più concreti e misurabili.
Lo scenario omnicanale, la centralità del consumatore e il valore della trasformazione digitale saranno i temi al centro di “Think Omnichannel”, l’evento organizzato da Google in collaborazione con Netcomm sullo stato dell’arte Omnichannel, ovvero l’integrazione strategica di tutti i canali online e offline a disposizione dei brand, per offrire un’esperienza uniforme ed efficace lungo il percorso d’acquisto dei consumatori.
Internet ha innescato una serie di importanti cambiamenti nelle abitudini di acquisto e consumo: dall’accessibilità di nuovi canali senza limiti di orario e posizione geografica alla disponibilità illimitata di informazioni. Gli acquirenti online possono cercare e trovare in Rete tutto ciò che vogliono, quando e dove vogliono e al miglior prezzo possibile.
Aumentare la presenza della propria attività nei risultati di ricerca locali, attraverso la pianificazione di una strategia digitale con attività di SEO costante, consente di raggiungere migliaia di potenziali nuovi clienti.
Chi ha un sito di e-commerce e controlla il proprio traffico con Google Analytics avrà notato che il traffico che arriva dai social non è tanto e non converte come il traffico che arriva da altri canali quali l’email marketing o la pubblicità PPC.
Non si tratta solo della capacità di utilizzare tool e metriche particolari, ma di una vera e propria mentalità. Il Growth Hacker non è né un Marketer tradizionale, né un Social Media o Online Marketing Manager.
Aumentano i consumatori che acquistano online ma cresce anche la spesa media e la frequenza d’acquisto nel canale digitale. Gli acquirenti online abituali rappresentano il 51,6% dell’utenza italiana, pari a 15,9 milioni. Turismo e viaggi, informatica ed elettronica, abbigliamento si confermano le categorie trainanti ma crescono anche Arredamento e Home Living, Food & Grocery ed Editoria.
La startup che ha sviluppato una piattaforma di e-commerce di abiti su misura maschili Made in Italy chiude l’anno in forte crescita. Nuovi prodotti e il mercato americano tra gli obiettivi del 2017.
Cosa porterà il mercato del lavoro nel 2017? Quali settori traineranno l’economia nei prossimi 12 mesi e quali, invece, attraverseranno maggiori difficoltà? A queste e a molte altre domande hanno dato risposta gli esperti Hays, uno dei leader globali nel recruitment specializzato, che ha cercato di tratteggiare come si evolverà il mercato del lavoro in Italia nel 2017.
Al Google I/O di maggio 2016 (una conferenza riservata agli sviluppatori web) l’azienda ha annunciato le Rich Cards per i film e ricette, creando un nuovo modo per chi gestisce un sito web di presentare anteprime dei propri contenuti nella pagina dei risultati di ricerca. Google ha inoltre esteso le Rich Cards a due tipologie di ricerca: i ristoranti locali e i corsi online.
Il Digital Marketing ha ottenuto molta popolarità nel 2016, grandi e medie aziende hanno creato la loro presenza online, promosso prodotti e servizi attraverso siti internet e numerosi canali social.
Lanciare un e-commerce è un passo enorme, e il passaggio da imprenditore a professionista del commercio elettronico non è per niente facile: è per questo che sono nate diverse piattaforme per agevolare chiunque voglia mettere online il proprio Store.