È una sorta di argomento tabù, qualcosa che in tanti pensano sia meglio evitare. Stiamo parlando dello stipendio in sede di colloquio di lavoro: è possibile negoziarlo? E, soprattutto, è consigliato farlo?
Il fine della formazione aziendale è quello di permettere la crescita e lo sviluppo della propria organizzazione, avvalendosi di risorse interne.
Il caldo e l’estate? Sono i primi nemici della produttività! Le giornate si fanno sempre più roventi e diventa sempre più complesso stare sul pezzo.
Nel mondo del lavoro di oggi, assistiamo continuamente alla nascita di nuove figure professionali, che portano innovazione e miglioramenti in ogni contesto.
Smartphone, notebook e tablet sono ormai diventati i nostri validi alleati per sopravvivere con successo alla vita lavorativa di tutti i giorni.
Secondo l’indagine di Glassdoor, un annuncio pubblicato all’interno di una o più Job board fa sì che all’azienda arrivino almeno 250 CV, una mole assolutamente non indifferente.
Cooperazione e collaborazione sono due elementi fondamentali se si intende costruire una carriera solida e di successo.
Dalla pandemia in poi è aumentato in maniera esponenziale il numero di aziende che scelgono la modalità del video colloquio online come strumento di assunzione comune per selezionare i candidati.