Addio alle lampadine, almeno a quelle che abbiamo utilizzato finora. Consumano troppo (rientrano nella classe di efficienza energetica “D”) e le alternative meno energivore e più “eco-friendly” ci sono.
by
Redazione Business School
Ecolabel UE e ISPRA in ottobre a Milano per parlare dei nuovi criteri per i servizi di pulizia d’interni.
by
Redazione Business School
C'è tempo fino al 30 settembre 2018 per inviare le proprie candidature al Premio "Energy Manager 2018", organizzato da FIRE, ENEA e KeyEnergy. Ecco i requisiti di accesso e come fare per inviare la candidatura.
by
Redazione Business School
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato il nuovo Catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati per la produzione di energia termica che beneficiano degli incentivi del Conto Termico (DM 16 febbraio 2016).
by
Redazione Business School
- Raee: oltre 385.000 tonnellate avviate al trattamento nel 2017
- Efficienza energetica edifici, in vigore la nuova direttiva europea
- Guida ISO 45001: muovere i primi passi nella nuova norma
- Con l’economia circolare è possibile ridurre le emissioni di CO2 di oltre la metà entro il 2050
- I sistemi di gestione dell’energia: un trampolino per il futuro
- Mobilità sostenibile, Milano in vetta: seguono Torino, Roma e Palermo