Di seguito, alcune tra le Aziende Partner:

























































































































































































































































































































































































































































































































































































Alma Laboris è consapevole di costituire, per i Partecipanti che hanno riposto fiducia nell'operato della Business School, un punto di riferimento anche per il Placement che può derivare dal Master, nelle sue diverse finalità (per esempio: rendere più spendibile il proprio profilo, approcciarsi concretamente al mondo del lavoro, riqualificare il proprio percorso di carriera nel tentativo di una migliore collocazione professionale e/o di una ricollocazione, ampliare semplicemente il network di contatti, etc.).
La Business School dedica così adeguato Supporto allo Sviluppo di Carriera dei Partecipanti, nel tentativo di dare continuità e sviluppo all’esperienza formativa vissuta in aula e contribuire alla spendibilità del nuovo bagaglio curriculare, se necessario. Tutti i/le Professionisti/e che operano nella Unit Placement di Alma Laboris Business School hanno conseguito importanti e comprovate esperienze nell’ambito del supporto alla Ricollocazione professionale, della Consulenza di Carriera, della Ricerca di opportunità lavorative: professionisti/e formati/e da esperienze nei processi di Selezione e Valutazione del personale, nella gestione dei processi formativi per lo sviluppo di competenze manageriali, trasversali e relazionali, e con specifiche competenze anche sull’Orientamento all’ideazione di nuove attività cross-over.
Tale aspetto peculiare consente al Cooming Job di effettuare un’analisi sia del "mercato" territoriale che del "mercato" nazionale ed internazionale, e di essere costantemente aggiornata sulla legislazione in materia di lavoro, per un supporto adeguato ai tempi ed uno sguardo sempre aggiornato sul contesto socio-economico e sul sistema delle Professioni.
Tirocinio garantito presso le aziende partner del nostro network.
Promozione funzionale del curriculum per opportunità lavorative più strutturate.
TIROCINIO GARANTITO NELLE AZIENDE DEL NETWORK
La Unit Placement di Alma Laboris prevede, per i Profili neofiti, un Tirocinio garantito di almeno 4 mesi presso un’Azienda, finalizzato all’applicazione pratica delle nozioni apprese in aula, da svolgere regolarmente in concomitanza con il percorso di Master. Le condizioni necessarie per usufruire della garanzia del Tirocinio vengono illustrate e condivise durante la fase di SELEZIONE per la partecipazione al Master e riportate all’interno della SCHEDA DI PARTECIPAZIONE, successivamente inviata ai/alle Partecipanti.
La Unit Placement di Alma Laboris promuove costantemente i CV dei/le Partecipanti già più strutturati/e alle Aziende del Network, al fine di individuare opportunità di ingresso e di eventuale inserimento più “maturo” rispetto al Tirocinio neofita.
Tali opportunità vengono proposte dalle Aziende anche sulla base delle specifiche skills dei/le Partecipanti: così, alle tradizionali forme di possibile inserimento (quali, per esempio, Tempo de-Indeterminato, Co.Co.Co., Partita Iva, etc.) si affiancano forme alternative di ingresso molto interessanti, che possono contribuire in maniera determinante e concreta al processo di crescita “sul campo” dei Partecipanti (quale, per esempio, il Project Work).
Per i Profili già impegnati e/o con seniority (che ne facciano richiesta in sede di selezione) la Unit Placement di Alma Laboris eroga una complessa attività di Career
Coaching individuale (sempre gratuita), consistente in un complesso di azioni che tendono all’Orientamento lavorativo del Partecipante, nell’ottica della collocazione,
ricollocazione, riqualificazione professionale, ovvero a "ricostruire" il Profilo del/la Partecipante, attraverso una accurata disamina dei punti di forza e delle reali potenzialità.
Il processo di Career Coaching viene somministrato già durante la fase d’aula, previa valutazione del fabbisogno occupazionale dei Partecipanti: l’erogazione del servizio, la sua ampiezza e la messa in atto delle singole attività in cui lo stesso è strutturato, dipendono così dalla seniority dei Partecipanti e dalle caratteristiche curriculari/motivazionali
di ciascuno, nel tentativo di proporre il supporto consulenziale più confacente alle esigenze ed alle necessità dei diversi Profili.
Ai Partecipanti saranno indirizzati con una serie di importanti suggerimenti all’ottimale redazione del Curriculum Vitae e della relativa Cover Letter, in modo tale da valorizzare al massimo il Profilo in funzione della posizione per cui si propone la candidatura.
AAl fine di valorizzare ogni opportunità di lavoro e/o lo sviluppo di carriera, il servizio prevede realizzazione di confronti in cui si procede alla simulazione colloquio di lavoro con consigli e suggerimenti pratici per affrontare le selezioni.