Dà risultati ottimi, il piano aziendale annuale che riporta tutti gli elementi di retribuzione: diretta e indiretta, fissa e variabile, sistemi di performance, benefit, formazione e sviluppo.
Svolgere un secondo lavoro, oltre a quello part-time, non può essere considerato dal datore di lavoro come comportamento illecito o biasimevole, in particolare se il reddito da lavoro dipendente non sia sufficiente a garantire un sostentamento dignitoso.
Le dimissioni sono la fase più delicata del rapporto con l’ufficio. Gli esperti Hays hanno individuato 5 comportamenti da seguire per gestire l’ultimo periodo con buon senso e professionalità.
La Cassazione fissa i requisiti affinché il Fondo di Garanzia corrisponda il trattamento di fine rapporto al lavoratore. Per accedere al Fondo di garanzia presso l'INPS, ex lege 297/1982, se il datore è assoggettabile a fallimento sono necessari tre requisiti: la cessazione del rapporto di lavoro, l'inadempimento integrale del datore e la sua insolvenza.
Il fenomeno del Blind Recrutiment “Colloqui al buio” che si sta allargando a macchia d’olio e che sta coinvolgendo un numero sempre maggiore di aziende, anche in Italia. È quanto emerge in un articolo pubblicato sull’ultimo numero dell’Hays Journal, la pubblicazione del gruppo Hays dedicata ai nuovi trend della selezione.
Il DURC, il Documento Unico di Regolarità Contributiva, è l’attestazione dell’assolvimento degli obblighi legislativi e contrattuali da parte dell’impresa nei confronti di Inps, INAIL e Cassa Edile.
Le Direzioni HR delle imprese italiane sono sempre più consapevoli di dover giocare un ruolo da protagonista nella Digital Transformation: lo sviluppo di cultura e competenze digitali è la principale sfida del 2017 (indicata dal 45% delle organizzazioni), mentre nel 2016 era tra le ultime priorità.
L’azienda può licenziare il dipendente per infermità se mancano mansioni alternative.
- Dallo Smart Working al Social Recruitment, l’analisi di Hays sull’Andamento del Mercato del Lavoro in Italia per il 2017
- Approvato il Jobs Act del lavoro autonomo, ecco cosa cambia per le partite IVA
- Human Resources: una Visione Pratica delle Innovazioni Richieste dal Mercato dell’Industria 4.0
- La Rivoluzione Digitale e le Nuove Competenze nel mondo dell’Information Technology