480 è la cifra esatta della scommessa sul futuro di Menarini. Negli ultimi 10 mesi del 2016, il Gruppo Farmaceutico ha assunto 250 nuovi dipendenti in Italia e 230 nel mondo per un totale di 480 persone. Un dato importante che fa intuire la voglia di investire sui giovani.
Per il consumatore medio adulto l’assunzione giornaliera di caffeina da tutte le fonti non dovrebbe superare i 400 mg, di cui non più di 200 mg con una singola razione. In particolare, nella donna in gravidanza e durante l’allattamento l’apporto giornaliero complessivo non dovrebbe superare i 200 mg.
Dal 2000 produzione +90%, occupazione +65%: il sito traina la crescita del polo farmaceutico.
La cosmesi entra ogni giorno nella nostra vita, la maggior parte delle volte per vezzo, ma siamo certi sia così sicura? La cosmetovigilanza controlla i prodotti di cosmesi: può essere paragonata alla farmacovigilanza? Quali sono le differenze in ambito di sicurezza tra le regolamentazioni di farmacovigilanza e cosmetovigilanza?
A livello europeo, i Ministeri della Salute e le Agenzie sono in costante contatto tra loro, e fanno riferimento all’Agenzia Europea per la Valutazione dei Medicinali (EMA).
Il giorno in cui il Regno Unito formalizzerà la propria volontà di recedere dall’Unione europea sembra ormai prossimo.
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Ema nella sua riunione di gennaio ha raccomandato otto farmaci per l'approvazione.
Siglato un protocollo d’intesa tra l’Agenzia italiana del farmaco e l’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). Negoziazione dei prezzi, pratiche commerciali scorrette, contraffazione e vendita online gli ambiti principali di collaborazione.