Alma Laboris Business School - Farmaceutico
Studi randomizzati, cosa sono e come funzionano gli RCT

Studi randomizzati, cosa sono e come funzionano gli RCT

L’esame diagnostico migliore, perché il più accurato, è senza dubbio quello a cui tutti gli altri studi devono rapportarsi per avere una propria validità diagnostica. In medicina, questo viene definito come ‘gold standard’, lo standard di riferimento, proprio in relazione alla sua importanza.

Key account manager, cosa fa nel farmaceutico: le sue mansioni

Key account manager, cosa fa nel farmaceutico: le sue mansioni

Tutte le più grandi aziende, di qualsiasi settore, conoscono bene una verità: avere delle risorse capaci nella gestione dei rapporti con i migliori interlocutori dell’organizzazione è fondamentale.

Elenco dispositivi medici Ministero della Salute, dove scaricarlo

Elenco dispositivi medici Ministero della Salute, dove scaricarlo

Uno dei termini maggiormente utilizzati per descrivere un ampio ventaglio di strumenti fondamentali per il settore medico e farmaceutico è senza dubbio quello di dispositivi medici, un argomento di grande attualità e rilevanza per chi opera in questo settore.

Cross contamination, cos'è e quando si verifica

Cross contamination, cos'è e quando si verifica

Un rischio significativo per la salute pubblica, divenuto una preoccupazione per gli esperti coinvolti nel mercato terapeutico e nell'industria farmaceutica, ma anche per il consumatore.

Cosa significa uso compassionevole: definizione AIFA, normativa in vigore

Cosa significa uso compassionevole: definizione AIFA, normativa in vigore

Alcuni farmaci possono essere impiegati prima del completamento della sperimentazione clinica in particolari casi: che cos’è questa espressione e qual è il suo significato in medicina

Farmacoeconomia, che cos’è, e perché frequentare un Master che ne tratti i principi

Farmacoeconomia, che cos’è, e perché frequentare un Master che ne tratti i principi

Una disciplina moderna, decisamente interessante, forse ancora poco approfondita nell’attuale mercato del lavoro, ma soprattutto nel panorama accademico: i vantaggi di un percorso di alta formazione che parli dell’argomento

Controllo qualità farmaceutico, cos’è e perché è utile frequentare un master in materia

Controllo qualità farmaceutico, cos’è e perché è utile frequentare un master in materia

Una delle discipline più affascinanti per chi vuole fare carriera nel settore pharma: ecco in cosa consiste, e quali sono i vantaggi di un percorso di alta formazione

Eudract: cos’è il database e come funziona, come ottenere un numero

Eudract: cos’è il database e come funziona, come ottenere un numero

Tutto ciò che c’è da sapere sul funzionamento della banca dati riservata agli studi clinici, gestita direttamente dall’Unione Europea

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA