La gestione di progetti complessi rappresenta una sfida cruciale nell'ambito professionale contemporaneo. Essa si riferisce all'orchestrazione e al coordinamento di numerose attività, risorse, persone e tecnologie per raggiungere un obiettivo prefissato entro i tempi e il budget stabiliti.
Il termine "progettazione" è spesso utilizzato in molte discipline per indicare il processo di pianificazione, disegno e realizzazione di un'idea o di un oggetto.
Scrum.org ha lanciato il corso di formazione "Professional Scrum Product Backlog Management Skills™".
Il Project Risk Management è un componente essenziale del project management, indispensabile per chiunque operi in settori caratterizzati da incertezza e complessità.
In un mondo digitale in continua evoluzione, le organizzazioni sono alla ricerca di soluzioni che consentano loro di offrire servizi IT efficienti e centrati sul cliente.
Il Diagramma di Gantt è uno degli strumenti più utilizzati nel mondo del project management.
Diventare un Project Manager è un traguardo ambito da molti professionisti.
La progettazione educativa è una pratica indispensabile per promuovere un apprendimento efficace e significativo.