Alma Laboris Business School - Legale e Tributario
Enti bilaterali

Enti bilaterali, le somme erogate sono soggette ad Irpef: l’interpello dell’Agenzia

Gli Enti Bilaterali quando erogano somme ai sensi del DL Ristori ai lavoratori dipendenti devono assoggettare le predette somme ad Irpef rilasciando la certificazione unica (CU).

Copyright

Copyright, l’Italia non ha ancora recepito la direttiva sul diritto d’autore sul web

Fa ancora discutere il caso relativo alla direttiva UE sul diritto d’autore sul web approvata dal Parlamento europeo nel 2019. Nelle scorse settimane, la Commissione europea ha avviato una procedura di infrazione contro l’Italia per un mancato recepimento dell’atto legislativo.

Imprese in Italia

Imprese in Italia, 31mila aperture in più tra aprile e giugno 2021 rispetto al 2020

Aumenta ancora la fiducia in Italia verso il mondo delle imprese. L’accelerazione della campagna vaccinale degli ultimi mesi, e la ripresa alla vita di tutti i giorni per tantissimi consumatori hanno alzato i consumi, e migliorato il clima attorno alle aziende di tutto il territorio nazionale.

digitalizzazione dell’ufficio legale

Corporate counsel, il suo ruolo nella digitalizzazione dell’ufficio legale

Il cambiamento, molto spesso, passa attraverso i suoi attori. È un discorso sicuramente valido per la digitalizzazione di un ufficio legale, dove il corporate counsel ha un ruolo centrale.

Fondo nuove competenze

Fondo nuove competenze Regione Lazio, termine delle istanze 21 luglio 2021

La Regione Lazio destina cinque milioni di euro per l'adeguamento delle competenze dei lavoratori dipendenti delle imprese. Attenzione alla scadenza del 21 luglio 2021!

Giurista d’impresa

Giurista d’impresa, quanto guadagna negli USA? Lo stipendio è alle stelle

Il prestigio di una figura professionale non si misura (solo) dalla sua retribuzione, ma, diciamolo, questo parametro un indizio abbastanza concreto può di certo darcelo.

Privacy

Privacy, la pandemia ha aumentato i rischi: il parere dell’Autorità

Uno dei temi sul quale si è concentrata maggiormente, nelle ultime settimane, l’attività dell’Autorità garante della privacy è senza dubbio l’aumento dei rischi per la protezione dei dati personali in seguito alla pandemia.

Garante privacy

Garante privacy, controllo dei lavoratori su Internet: non si può monitorare la navigazione

Non si può monitorare la navigazione internet dei lavoratori in modo indiscriminato. Lo ha stabilito il Garante per la protezione dei dati personali in un provvedimento sanzionatorio nei confronti del Comune di Bolzano.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA