Il Consiglio straordinario di Trasporti, telecomunicazioni ed energia, riunitosi il 30 settembre 2022, ha raggiunto finalmente un accordo e ha definito una proposta concreta di regolamentazione per ridurre il consumo energetico e per contrastare il vertiginoso aumento dei costi.
Il nord Sardegna punta all’incentivazione dell’idrogeno per avviare la transizione verde e liberarsi finalmente dalla dipendenza da gas.
In arrivo degli incentivi da parte del decreto biometano 2022. Il provvedimento disciplina l’assegnazione di 1,7 miliardi di euro al settore delle energie rinnovabili, al fine di sostenere lo sviluppo del biometano nazionale, ottenuto massimizzando il recupero energetico dei residui organici.
La crisi energetica che ha colpito tutto il mondo, come era prevedibile, inizia a farsi sentire.
- Samsung: le nuove iniziative per rendere la vita domestica sempre più sostenibile
- Bonus fotovoltaico: di quali è possibile beneficiare con l'installazione
- Transizione energetica: l’importanza di investire nel green
- Un decimo dell’elettricità mondiale è stato generato da vento e sole nel 2021
- Impianti fotovoltaici in Italia, quali sono le province italiane che ne hanno installato di più
- Il termovalorizzatore e la gestione dello smaltimento dei rifiuti