Una testata giornalistica è molto più di un semplice nome su un foglio di carta o un'intestazione su un sito web; rappresenta l'anima e l'identità di un giornale, rivista o qualsiasi altra pubblicazione periodica.
Sono sempre diversi e numerosi gli eventi che ogni settimana Alma Social TV trasmette in diretta nelle giornate del martedì e del giovedì.
Ogni cammino verso l'eccellenza inizia con un passo deciso, trasformando ogni sfida in una pietra miliare verso il successo. Con entusiasmo, Alma Laboris Business School è lieta di annunciare l'avvio dei nuovi Master di Alta Formazione di Aprile 2024.
In risposta alle prolungate attese e alle difficoltà incontrate dai cittadini nel processo di ottenimento del passaporto, le questure italiane introducono una novità significativa: l'Agenda prioritaria online.
La formazione trascende la mera accumulazione di conoscenze; è il prisma attraverso il quale interpretiamo il mondo e il mazzo di chiavi che apre un orizzonte di possibilità illimitate. Nel giorno di sabato 2 marzo 2024 ha avuto luogo la Cerimonia Conclusiva dei Master di Alma Laboris Business School per l'edizione di Novembre 2023.
Una figura essenziale per facilitare la comunicazione tra persone non udenti o ipoudenti e quelle udenti, superando ogni barriera linguistica. L'Interprete di Lingua dei Segni è un professionista specializzato nella traduzione tra lingua parlata e lingua dei segni, che assicura che il contenuto, il tono e le sfumature del discorso siano comprensibili in entrambi i contesti.
Alma Social TV ha realizzato un evento formativo completamente gratuito dedicato all'Interprete di Lingua Italiana dei Segni (LIS) per fare focus sulla figura professionale e, soprattutto, sul grandissimo lavoro di ANILIS - Associazione Nazionale Interpreti LIS per il professionista e per tutti i parlanti della LIS. Nata nel dicembre 2020, risponde alla voglia dei suoi soci fondatori di rappresentare la categoria degli Interprete di Lingua dei Segni italiana senza restare in disparte, offrendo dei servizi davvero molto utili per gli Interpreti.
Operando in ambiti vari come l'educazione, la sanità e il legale, questo professionista gioca un ruolo cruciale nell'inclusione e nell'accessibilità, contribuendo all'equità comunicativa. Ne abbiamo parlato lo scorso martedì 13 febbraio, in un incontro che ci ha visti onorati della partecipazione del dottor Antonio Pasquale Parente, presidente nazionale ANILIS, che ha discorso in lingua italiana, nonché della dottoressa Caterina Musio, vicepresidente nazionale, che, invece, ha parlato in LIS.
L'evento, come tutti gli appuntamenti di formazione, è disponibile gratuitamente on demand sul portale ufficiale di Alma Social TV, nonché sul canale YouTube ufficiale di Alma Laboris Business School.
Il Parlamento europeo ha recentemente approvato il Media Freedom Act, segnando un passo decisivo per la salvaguardia della libertà dei media nell'Unione Europea. Con 464 voti a favore, il regolamento si pone come baluardo contro le interferenze politiche o economiche, rafforzando la protezione dei giornalisti e degli organi d'informazione.
- Libertà di stampa, pro e contro: il rapporto con la libertà di espressione
- Giornalismo d’inchiesta, la Cassazione lo difende tracciandone un vero e proprio statuto
- Il titolista: chi è, cosa fa, perché dovrebbe formarsi
- Giornalista d’inchiesta: cosa fa, stipendio, esempi famosi italiani
- Stage in giornalismo, quale percorso per lavorare in una redazione