Alma Laboris Business School - Placement e Carriere
Libertà di stampa

Libertà di stampa, pro e contro: il rapporto con la libertà di espressione

In un mondo in cui l'accesso all'informazione è diventato quasi istantaneo grazie alla digitalizzazione, il tema dei "pro e contro della libertà di stampa" acquista una dimensione ancora più cruciale.

Giornalismo d’inchiesta

Giornalismo d’inchiesta, la Cassazione lo difende tracciandone un vero e proprio statuto

La Corte di Cassazione italiana, con l'ordinanza n. 30522 depositata il 3 novembre 2023, ha delineato i confini entro cui si muove il giornalismo d'inchiesta, collegandolo esplicitamente alla libertà di espressione garantita dall'articolo 21 della Costituzione.

titolista

Il titolista: chi è, cosa fa, perché dovrebbe formarsi

Il mondo dell'informazione moderna è frenetico e competitivo. Nel mezzo di questo tumulto, emerge una figura professionale spesso sottovalutata ma di vitale importanza: il titolista.

Giornalista d’inchiesta

Giornalista d’inchiesta: cosa fa, stipendio, esempi famosi italiani

Il giornalismo d'inchiesta è una forma specializzata di reportistica che richiede competenze investigative avanzate, un occhio critico per l'analisi dei dati e un impegno profondo nel rivelare la verità.

Stage in giornalismo

Stage in giornalismo, quale percorso per lavorare in una redazione

Iniziare un percorso nel vibrante ed emozionante mondo del giornalismo può rappresentare una sfida tanto stimolante quanto complessa. Il giornalismo è un settore in cui la competenza pratica si intreccia con una solida conoscenza teorica, e una profonda consapevolezza del contesto sociale, politico e culturale.

Fact checking nei siti web

Fact checking nei siti web: cos’è, come si realizza, perché è importante

In un'epoca dominata dall'informazione digitale, il fact checking nei siti web è diventato un elemento di fondamentale importanza.

Lavori del futuro

Lavori del futuro, quali professioni e mestieri al top nei prossimi anni?

Il panorama del lavoro è in costante evoluzione, sempre alla ricerca di nuove competenze e talenti per rispondere alle esigenze emergenti di un mondo in rapida trasformazione. Nel contesto di questi cambiamenti, si stanno delineando i lavori del futuro.

Federica Catapano

Master Farma, la dottoressa Federica Catapano: “Ho acquisito quanto non appreso all’università”

Uno degli scopi di un percorso di Alta Formazione è quello di sopperire alle lacune lasciate dalla formazione universitaria grazie alla trasmissione di competenze dal carattere pratico. È ciò che pensa la dottoressa Federica Catapano, discente del Master in Management e Marketing dell’Industria Farmaceutica di Alma Laboris Business School per l’edizione di Aprile 2023.

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.
Campo non Valido

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA