È una delle branche più affascinanti della disciplina medica, la gestione del rischio clinico nella sanità. Un elemento indispensabile, un tema che lo stesso Ministero della Salute definisce “di rilevante severità”.
- Redazione Alma Laboris
È una delle branche più affascinanti della disciplina medica, la gestione del rischio clinico nella sanità. Un elemento indispensabile, un tema che lo stesso Ministero della Salute definisce “di rilevante severità”.
Quando pensiamo alla produzione di farmaci, molto spesso la nostra mente va a grosse industrie che fabbricano i medicinali in serie, e che passano attraverso un lungo complesso di attività legate all’autorizzazione della loro messa in commercio prima di essere effettivamente venduti al pubblico.
Nella visione tradizionale delle cose siamo portati a collegare un corso di laurea a una professione.
Una delle figure professionali chiave nel campo della direzione medica è senza alcun dubbio quella del Medical Affairs Manager, che è un po’ il regista di tutte le attività che si svolgono in questa area.
È un settore fondamentale per quanto concerne il mondo della salute, rivestendo un’importanza decisiva in tantissimi processi.
Nel corso degli ultimi anni, il settore della medicina è andato incontro a diversi cambiamenti. Non solo innovazione tecnologica in senso stretto, ma anche nel trattamento di chi è il destinatario dei trattamenti medici.
È il database su cui si basa tutto il sistema italiano di monitoraggio dei medicinali e dei loro effetti, della loro commercializzazione, e di tutto quanto concerne le sospette reazioni ai farmaci.
Tra le figure professionali emergenti in ambito medico c’è senza dubbio il product specialist medicale, un professionista specializzato per quanto concerne prodotti e dispositivi medici,
Il contesto attuale delle aziende del settore medico e farmaceutico pone grande attenzione alla divulgazione scientifica.
Il corso di laurea in medicina è sicuramente uno dei più lunghi e difficili. Se la durata minima di un percorso accademico di questo tipo è di sei anni, in realtà molto facilmente diversi studenti impiegano, per laurearsi, anche sette o più anni accademici. In questo contesto pensare di continuare a formarsi potrebbe essere un’opzione scarsamente considerata.
Tra le più importanti materie tipiche dello studio della medicina c’è senza dubbio la ricerca clinica, indicata spesso con la dicitura inglese di clinical research.
Una missione particolarmente elevata, che richiede, per essere compiuta al meglio, risorse di elevato spessore, che abbiano frequentato un corso in medical affairs di Alta Formazione, è quella della direzione medica, chiave per il successo delle aziende farmaceutiche.
Pagina 1 di 2
Iscrivendoti alla nostra mailing list riceverai news, promo, notizie ed aggiornamenti sul tuo settore d'interesse per restare sempre al corrente sugli ultimi sviluppi professionale.
Iscrivendoti alla nostra mailing list riceverai news, promo, notizie ed aggiornamenti sul tuo settore d'interesse per restare sempre al corrente sugli ultimi sviluppi professionale.