Tante, tantissime, troppe aziende in Italia investono meno dell’1% del proprio budget nel marketing digitale.
In molti non ne sono ancora a conoscenza, ma il celebre e chiacchieratissimo social network ha una piattaforma dotata di prodotti e strumenti digitali che permettono alle aziende di attrarre clienti, promuovendosi a un bacino di utenti davvero enorme.
Lo storytelling è una forma d’arte dalle origini antichissime: nasce infatti dalla narrazione, dal racconto, prima in forma orale e poi in forma scritta ed è utilizzata dall’uomo da secoli, al fine di tramandare storie, memorie, conoscenze.
Il Customer Journey è il processo che caratterizza l’interazione tra consumatore e azienda: quest’ultimo può essere considerato anche come una perfetta mappatura del rapporto tra le due parti sopramenzionate.
La comunicazione pubblicitaria da sempre è interessata ad influenzare, in un modo o nell’altro, i comportamenti del consumatore.
Il social proof è un fenomeno psicologico e sociale in cui le persone copiano le azioni degli altri nel tentativo di intraprendere un comportamento in una determinata situazione.
Gli addetti alla tecnologia, al marketing digitale e alla progettazione sono stati i freelance più richiesti negli ultimi 12 mesi.
È già la piattaforma di comunicazione protetta da crittografia end-to-end più popolare al mondo, ma adesso vuole anche ambire a diventare un perfetto esempio di community.
- Pubblicità personalizzata online, come cambia in un mondo senza cookie
- Podcast, cresce ancora la pubblicità, ma è ancora lontana dal suo pieno potenziale
- Google, i nuovi algoritmi Mum e Bert per migliorare le ricerche
- Digital marketing, conversazioni con i brand: i consumatori preferiscono i messaggi privati