Digital marketing

Digital marketing B2B in Italia, le statistiche 2022: c’è ancora tanto margine

Tante, tantissime, troppe aziende in Italia investono meno dell’1% del proprio budget nel marketing digitale.

È questo il dato che emerge su una ricerca effettuata dall’Osservatorio B2B di Marketing Arena e il dipartimento di management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia circa lo sviluppo del marketing B2B nel nostro Paese.

Mentre molte aziende si sono digitalizzate e usano strategie che fanno impennare i loro fatturati, soprattutto all’estero, pare che in Italia si faccia ancora tanta fatica a considerare seriamente questa disciplina come leva di business. Un questionario somministrato a un centinaio di aziende provenienti da vari settori e zone d’Italia, con un fatturato compreso tra i 10 e i 50 milioni nel biennio 2019-2020 ha permesso di fare il punto sullo stato dell’arte del marketing digitale nelle aziende italiane.

Ne è uscito che, come detto, tantissime realtà nel nostro Paese non credono realmente in questo strumento. Se da un lato è sorprendente vedere che dal 2020 al 2021 la quantità di aziende che investono più del 5% del proprio budget è raddoppiata, passando dal 5% all’11%, è infatti particolarmente allarmante che nel 2021 le aziende che investono ancora meno dell’1% siano il 47%.

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.