Cookie

Pubblicità personalizzata online, come cambia in un mondo senza cookie

Ragioniamoci: se i cookie servono per raccogliere informazioni dettagliate sugli utenti e proporre loro, di conseguenza, un’offerta più mirata e personalizzata, va da sé che questo tipo di advertising sta andando verso la fine.

Visualizzare annunci pubblicitari basati su argomenti pertinenti e di reale interesse durante la navigazione vuol dire che il web ha raccolto informazioni sull’utente, e sceglie di crearne la storia, il profilo e le preferenze. Privacy Cookie

Da cosa dipende la fine dei cookie? Ad oggi gli identificatori pubblicitari ora sembrano sgretolarsi sotto la pressione della nuova regolamentazione sulla privacy e della sempre crescente consapevolezza dei consumatori finali al riguardo. Utenti più restii a dare i propri dati, regole più stringenti per quanto concerne la tutela di questi ultimi. Google, che da anni pianificava di eliminare i cookie, studia un'altra forma di tracciamento web.

Anche attraverso le più conosciute tecniche di personalizzazione basate sui cookie, come sostengono gli esperti di marketing, la conoscenza dei target di interesse da parte dei brand e dei loro partner sembra essere ancora molto limitata. E se aggiungiamo a ciò che anche gli ID unificati non sono in grado di migliorare la comprensione, da parte degli inserzionisti, degli interessi dei loro consumatori di riferimento, comprendiamo il quadro per cui la pubblicità personalizzata online possa avere un futuro.

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.