Alma Laboris Business School - Export & Trade

Posizionamento dell'Italia nel commercio internazionale

Nel 2017, l’Italia ha beneficiato dell’intensa crescita del commercio mondiale di beni (+10,6% rispetto al 2016 in valore in dollari a prezzi correnti e +4,5% in volume) facendo registrare un sostenuto aumento sia delle esportazioni nazionali (+7,4% in euro a prezzi correnti) sia delle importazioni (+9,0%) e una sostanziale stabilità della nostra quota di mercato sul commercio mondiale (2,92% rispetto al 2,95% del 2016).

Market Finder, lo strumento per i mercati esteri di Google

È arrivato anche in Italia Market Finder, il nuovo servizio di Google rivolto alle aziende che vogliono espandersi sui mercati esteri.

Istat: Commercio estero extra Ue

Ad agosto 2018 si stima, per i flussi commerciali da e verso i paesi extra Ue, un aumento congiunturale per le esportazioni (+3,6%) e un calo per le importazioni (-0,7%).

ICE e Alibaba Group lanciano “helloITA” l’hub virtuale per promuovere il Made in Italy in Cina

Il primo progetto-paese su Alibaba raggruppa oltre 80 aziende, più del 50% PMI, che proporranno la propria offerta e contenuti ai consumatori cinesi in un padiglione dedicato sul marketplace Tmall della compagnia tecnologica cinese.

Internazionalizzazione: una delle principali soluzioni per superare i periodi di crisi internazionale

In questi anni di crisi del sistema economico, l’internazionalizzazione rappresenta in modo significativo un’importante opportunità di indiscussa crescita.

Europa e Giappone: siglato l'accordo di libero scambio

Firmato ufficialmente il 17 luglio a Tokio. Ecco cosa vuol dire per l’Italia. Juncker: “Molto più di un accordo commerciale”. Siglata anche un’intesa bilaterale sulla protezione dei dati.

Commercio Estero Extra UE: pubblicati i dati Istat di maggio 2018

A maggio 2018 si stima una riduzione congiunturale per entrambi i flussi commerciali con i paesi extra Ue, più marcata per le esportazioni (-3,0%) rispetto alle importazioni (-0,8%).

Netcomm Forum 2018: e-commerce a quota 27 miliardi. Crescono le vendite da mobile

Roberto Liscia, Netcomm: «I dati di crescita che a ogni edizione registriamo ci danno la misura dell’urgenza per gli operatori dell’ecommerce di poter esplorare le sfide che il settore digitale sta ponendo loro»

Iscriviti alla
Newsletter

Si prega di digitare Nome e Cognome.
Si prega di inserire una Email.

Risorse Alma Laboris

Opportunità

Press Area

Offerta Formativa

Placement

La Business School

ALMA IN.FORMA