ATS, cos'è un Applicant Tracking System e a cosa serve nell’HR

ATS, cos'è un Applicant Tracking System e a cosa serve nell’HR

La gestione del processo di recruiting in azienda è uno degli aspetti del mondo HR che maggiormente è stato interessato dalle influenze delle nuove tecnologie.

Sempre più diffuso, a tal proposito, è l’utilizzo di software per migliorare le attività dell’ufficio risorse umane e per consentire al personale di raggiungere un livello di efficienza più elevato. Nello specifico, è la talent acquisition ad essere investita da queste novità, una su tutte l’utilizzo di ATS, acronimo di Applicant Tracking System. Scopriamo di più su questo elemento, su cos’è e a cosa serve nella fase di recruiting.

Cos’è un ATS: definizione e significato di Applicant Tracking System

Con il termine Applicant Tracking System viene identificata una famiglia di software utilizzati nel mondo delle risorse umane, con lo scopo di garantire una gestione efficace e completa del recruiting in azienda. Più comunemente conosciuti con il loro acronimo di ATS, vengono utilizzati da aziende di tutte le dimensioni per organizzare, cercare e comunicare con i candidati per alcune determinate posizioni lavorative.

Gli Applicant Tracking System fungono da database per la gestione delle risorse, al fine di migliorare le operazioni, grazie a quello che non è altro che un (importante) strumento di supporto nella talent acquisition. Un ATS è qualcosa di molto simile ai software utilizzati per il CRM, ma sono particolarmente indicati per il monitoraggio delle assunzioni. Il fatto che la loro presenza sia in crescita costante sta inducendo i recruiter a compiere attività volte all’ottimizzazione dei curriculum, in maniera simile a quello che accade per i contenuti organizzati secondo i principi della SEO.

ATS, a cosa serve: l’importanza di un Applicant Tracking System nelle risorse umane

Utilizzare un Applicant Tracking System in azienda è una scelta che porta numerosi vantaggi. Il più immediato è senza dubbio l’ottimizzazione delle attività di talent acquisition in azienda: un ATS efficace consente ai dipendenti dell’ufficio risorse umane di manipolare dati e informazioni in un tempo minore e con migliori risultati.

Nella pratica, un ATS permette di disporre di funzionalità diverse per cercare i curriculum memorizzati nel sistema. Nonostante non possiamo, naturalmente, identificare delle funzionalità valide per tutti gli Applicant Tracking System, ne esistono alcune tipiche di questo genere di software.

Tra queste distinguiamo sistemi per la visualizzazione delle candidature, utili per dare al recruiter una visione d’insieme circa i curriculum inviati dai candidati; la generazione di classifiche automatiche per confrontare la pertinenza dei CV con i requisiti per accedere a una posizione e con la job description; la possibilità di ricercare per parole chiave.

 

 

 

 

Image

 



POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.