industria farmaceutica

Intelligenza artificiale nell’industria farmaceutica: professioni, sfide, opportunità

L'industria farmaceutica italiana sta affrontando una rivoluzione guidata dalla digitalizzazione e dall'intelligenza artificiale, e la domanda di nuove competenze professionali è in aumento. Secondo il presidente di Farmindustria, Marcello Cattani, l'industria sta cercando attivamente ingegneri elettronici e di processo, biotecnologi, farmacoeconomisti, data scientist e Scrum master.

L'occupazione nel settore farmaceutico ha registrato un aumento del 10% dal 2016 al 2022, con una grande parte di nuovi occupati under 35. Cattani esprime ottimismo riguardo al futuro, prevedendo un trend positivo di assunzioni focalizzato su queste nuove competenze.

Le professioni richieste riflettono l'evoluzione dell'industria in seguito all'introduzione della tecnologia digitale e dell'intelligenza artificiale. La ricerca e produzione di farmaci e vaccini necessitano ora di competenze specializzate, per supportare la transizione verso una produzione pienamente digitalizzata e l'attività di ricerca e commerciale delle aziende farmaceutiche.

Una figura professionale in particolare, lo Scrum master, è diventata sempre più rilevante. Questo ruolo svolge un compito fondamentale nell'assure la realizzazione degli obiettivi attraverso l'uso della metodologia Scrum, facilitando l'agilità del processo di sviluppo del prodotto e rimuovendo eventuali ostacoli incontrati dal team.

Cattani sottolinea l'importanza di stimolare l'interesse dei giovani per la scienza, tramite l'orientamento e l'alternanza scuola-lavoro, e attraverso collaborazioni con le università. Per preparare e sviluppare le competenze cruciali per l'industria, Farmindustria ha avviato diverse collaborazioni con istituzioni accademiche, scuole e società scientifiche. Cattani conclude con fiducia: "Se seminiamo bene, raccoglieremo".

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.