Uno studio condiviso da Analitical Research Cognizance prevede che entro il 2025 il valore delle fine chemicals, nel mondo, passi da 106380 a 136500 milioni di dollari
- Redazione Business School
Uno studio condiviso da Analitical Research Cognizance prevede che entro il 2025 il valore delle fine chemicals, nel mondo, passi da 106380 a 136500 milioni di dollari
Nuovi materiali, innovazioni tecnologiche e prospettive future degli imballaggi del pharma.
Cosa intendiamo per esperienza olistica del paziente?
Gli ultimi provvedimenti del governo, approvati dalla Commissione UE, sostengono le imprese che vogliono ampliare o riconvertire la propria attività per assolvere lo scopo.
Tutto ciò che c’è da sapere su una figura disciplinata in via ufficiale dall’Aifa, molto importante nell’industria farmaceutica
Una situazione, quella attuale, che richiede delle competenze specifiche, particolarmente importanti, anche per costruirsi un vantaggio competitivo nel mondo del lavoro
Un passaggio importante prima della commercializzazione del medicinale, che precede la vera e propria sperimentazione clinica, integrandola
La società che si occupa di consulenza analitica traccia le tendenze sulle quali potrebbe svilupparsi la disciplina nel corso di quest’anno. Ecco quali aspetti si preannunciano come i protagonisti della scena
Ecco in cosa consiste il procedimento alla base della commercializzazione dei medicinali
La rivista scientifica Nature Human Behaviour svela come medicinali utilizzati per diminuire la sensazione di dolore agiscono meglio se esistono, in colui il quale viene sottoposto al trattamento, aspettative in merito al suo successo
Il mondo del lavoro di oggi è caratterizzato dalla continua ricerca della creazione di valore. L’opzione di frequentare un percorso di Alta Formazione nel marketing farmaceutico è ideale per il laureato che voglia qualificarsi al meglio nel mondo del lavoro.
L’ecommerce dei prodotti da farmacia ha fatturato, in Italia, circa 240 milioni di euro nel 2019, quasi cento in più rispetto all’anno precedente. E per il 2020 si prevedono vendite per 315 milioni
Il settore pharma si conferma leader dello sviluppo del nostro Paese, facendo registrare dati da record
Il virologo italiano, alcuni giorni fa, ha spiegato in un video perché la nuova emergenza epidemiologica e il classico malanno di stagione non sono paragonabili tra loro
In questo periodo non si parla d’altro e nonostante questo non vi sono molte informazioni su quale potrebbe essere la portata dell’impatto del coronavirus.