Il recente report Global Electricity Review 2023 della Ember, leader nell'analisi dei dati energetici, mostra un trend incoraggiante verso un mondo più sostenibile e "pulito".
Un lead auditor energetico è un professionista specializzato in audit energetici, ovvero nell'analisi e la valutazione dei consumi energetici di un'organizzazione o di un edificio e si occupa di identificare le opportunità di miglioramento dell'efficienza energetica.
Gli incentivi per le FER (Fonti di Energia Rinnovabile) sono strumenti governativi o di mercato finalizzati a promuovere l'uso di fonti di energia rinnovabile e a ridurre le emissioni di gas a effetto serra. Questi incentivi spesso offrono incentivi finanziari per le aziende, le organizzazioni e i privati che utilizzano le FER per la produzione di energia.
La riduzione delle emissioni di particolato totale sospeso (PTS), composti organici volatili (COV) e monossido di carbonio (CO) è un obiettivo importante per preservare la salute umana e l'ambiente. Esistono diverse tecnologie e normative che possono aiutare a ridurre le emissioni di queste sostanze in atmosfera, scopriamole insieme!
- Responsabile Unità Efficienza Energetica: chi è e di cosa si occupa
- Low carbon economy, incentivi e fondi europei
- Il benessere termoigrometrico: definizione e indici
- Gestione e manutenzione degli impianti eolici: come funziona
- Impresa e sostenibilità ambientale: principali responsabilità
- Conservazione dell’energia: la tecnologia ci viene in aiuto!