Il trasporto e lo stoccaggio del gas sono componenti cruciali dell'industria del gas naturale. Questi processi sono fondamentali per garantire che il gas naturale, una fonte di energia importante, possa essere prodotto, consegnato in modo sicuro ai consumatori e gestito in modo efficiente.
Una diagnosi energetica di buona qualità è un processo di valutazione approfondito ed accurato dell'efficienza energetica di un edificio, di un impianto o di un sistema. Questa valutazione serve a identificare le opportunità di miglioramento dell'efficienza energetica e a fornire raccomandazioni per ridurre i consumi energetici ei costi associati.
La certificazione di Certified Energy Manager (CEM) è riconosciuta a livello internazionale e offre una misura di competenza professionale nel campo della gestione dell'energia. È rilasciata dall'Association of Energy Engineers (AEE).
L'Intelligenza Artificiale (AI) e il Machine Learning (ML) stanno rivoluzionando il campo dell'energy management, introducendo nuovi modi di ottimizzare la produzione e il consumo di energia. In un'epoca in cui l'efficienza energetica è diventata una necessità imperativa, queste tecnologie stanno trasformando il modo in cui gestiamo le risorse energetiche. Tanto che potrebbe prendere piede, nei prossimi anni, una nuova tendenza: la cosiddetta ‘energia artificiale’.
- Energia rinnovabile in Italia, la percentuale aggiornata: il report
- Lead Auditor energetico, come diventarlo: cosa fa, requisiti
- Incentivi FER: cosa sono, come richiederli per le rinnovabili nel 2023
- La riduzione delle emissioni di PTS, COV e CO: tecnologie da utilizzare
- Responsabile Unità Efficienza Energetica: chi è e di cosa si occupa
- Low carbon economy, incentivi e fondi europei