Tutto ciò che c’è da sapere su un tema chiave per il futuro del nostro pianeta
Un progetto innovativo rende Nairobi esempio per tutto il continente. Oltre il 70% di energia a basse emissioni, 70 milioni di euro di risparmio. La conversione dell’acqua del mare in acqua potabile e sicura. Il 100% di rinnovabili entro il prossimo anno non è un miraggio
Consumare meno energia, sfruttare fonti rinnovabili, e risparmiare sui costi in bolletta rispettando l’ambiente. Sembra una condizione ideale, ma altrettanto chimerica perché apparentemente molto difficile da raggiungere. Tuttavia, avvalersi di un esperto in gestione dell’energia all’interno della propria azienda può rappresentare un punto di svolta in tal senso.
Il crescente interesse dell’opinione pubblica verso il tema dell’ambiente, unito alla stringente normativa riguardante gli argomenti ad esso connessi, ha portato imprenditori e amministratori a porre sempre maggiore attenzione a un’attenta valutazione dell’efficienza energetica degli edifici, che si tratti del luogo nel quale l’impresa svolge la sua attività, ma anche un palazzo deputato ad altro scopo, come ad esempio un condominio.
- Consulente energetico: chi è, cosa fa e requisiti per diventarlo
- ISO 50001, cos’è la certificazione: requisiti e formazione
- Come diventare Certificatore energetico, chi è e cosa fa: requisiti 2019 - 2020, stipendio, lavoro
- Certificati bianchi, cosa sono e come ottenerli per fotovoltaico e pannelli solari
- Cos’è la green energy: statistiche Europa, soluzioni, lavoro
- Fotovoltaico, in Italia aumentano gli impianti: dal sole il 20% dell'energia elettrica verde