Master Export Management: Commercio Internazionale e Nuovi Mercati

100 ore di Formazione con Taglio Pratico in Formula Weekend in Aula (Roma, Milano, Napoli, Padova, Torino, Bologna) e Online (Live Streaming)

 

Export area manager

Export area manager, cosa fa nel suo lavoro e come dovrebbe formarsi

È una delle figure professionali più richieste e popolari nel mondo del lavoro di oggi, per l’importanza che riveste presso aziende di tantissimi settori, e per la sua capacità di affrontare tante sfide differenti con successo.

Stiamo parlando dell’export area manager, un professionista di strategica rilevanza nella commercializzazione di beni e servizi presso altri Paesi.

Cosa fa questo professionista nel suo lavoro: le mansioni che svolge

Export Area Manager è uno dei nomi con cui viene identificata la professione dell’export manager, un percorso di carriera stimolante e pieno di opportunità. Questo professionista gestisce le vendite dei prodotti dell'organizzazione all'interno di un'area geografica, a sua volta suddivisa in più mercati. Ogni squadra guidata da un export area manager viene chiamata a gestire un singolo mercato, occupandosi di tutto quanto concerne il processo di esportazione di merci.

Un export area manager pianifica le strategie di marketing e di sviluppo del mercato per il team, supportandone l’esecuzione mediante la negoziazione di partnership commerciali a lungo termine, organizzando anche le certificazioni e le normative pertinenti richieste per l'esportazione dei prodotti.

Amministrare tutte le esportazioni di merci e garantire la conformità a tutte le politiche e procedure organizzative, monitorare ogni processo, sono tra le mansioni che questo professionista svolge ogni giorno. Stando a quanto apprendiamo, lo stipendio medio per una figura come quella dell’export area manager si aggira intorno ai 45mila euro all’anno.

Master per diventare export area manager, quale frequentare

Esportare il marchio di un’impresa del nostro Paese è una possibilità per accrescere il business che non può certamente essere ignorata, e una grande opportunità per avere successo nel macrocontesto economico in cui siamo inseriti. È per questa ragione che le aziende del contesto attuale vogliono sfruttare questo settore per diffondere l’eccellenza del Made in Italy nel mondo. Per farlo in maniera efficace, è bene servirsi di professionisti altamente qualificati per occuparsi dell’export.

Il Master in Export Management di Alma Laboris Business School, per diverse ragioni, si rivela il percorso di Alta Formazione migliore per ricoprire un incarico da export area manager. Il Servizio Placement gratuito della Business School rende il percorso unico nel suo genere, con attività, quelle del Cooming Job, personalizzate per la massimizzazione della spendibilità occupazionale e della realizzazione del potenziale del Partecipante.

 

 











Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.