I Destinatari
La capacità di gestire progetti è ormai, di fatto, indispensabile in qualunque realtà lavorativa: i progetti sono il modo in cui le organizzazioni attuano la loro Strategia e pertanto coinvolgono qualunque figura professionale.

In particolare, questo Master è particolarmente adatto per:
-
Project Manager che intendono approfondire la propria competenza in materia;
-
Manager che vogliono assumere dimestichezza con ldisciplina del Project Management ed i collegamenti con la strategia aziendale;
-
Consulenti che vogliono integrare le proprie conoscenze trasversali;
-
IT Manager che nell’ambito del proprio lavoro devono coordinare progetti informatici all’interno della propria organizzazione;
-
Imprenditori che desiderano introdurre nella loro organizzazione una metodologia di gestione dei progetti, per attuare efficacemente la strategia aziendale;
-
Manager di aziende che operano su commessa;
-
Tutti coloro che intendono conseguire una certificazione in ambito Project Management riconosciuta a livello internazionale, come per esempio:
- PMP – Project Management Professional (www.pmi.org);
- CAPM – Certified Associate in Project Management (www.pmi.org);
- PSM – Professional Scrum Master (www.scrum.org);
- PSK – Professional Scrum with Kanban (www.scrum.org);
- Laureati e/o laureandi che intendono arricchire il proprio Curriculum con competenze altamente richieste dal mercato;