Viral marketing

Viral marketing: cos’è e perché è molto importante

Per Viral Marketing si intende quella particolare strategia di promozione che sfrutta la propensione delle persone a condividere con la propria cerchia di conoscenze, contenuti o notizie originali.

Il riferimento all’epidemiologia non è casuale: nel marketing virale, così come avviene nella diffusione dei virus, il contagio avviene da un individuo “infetto” (cioè da un soggetto che sia già venuto a contatto con il contenuto proposto da quel determinato brand) a un individuo “sano”: la curva di questo fenomeno è esponenziale e all’apparenza infinita, anche se il numero delle persone contagiabili in realtà è finito. Nonostante il riferimento piuttosto chiaro, l’espressione Viral marketing viene fraintesa e molto spesso abusata: molto spesso infatti tutte le strategie di marketing di successo finiscono con l’essere definite in questo modo. Un vero esempio appartenente alla categoria è il buzz: questo sistema prevede la creazione del giusto messaggio che deve essere altamente condivisibile e altamente scaricabile.

In considerazione di ciò, la campagna di viral marketing non può e non deve essere presa sottogamba: come tutte ha i suoi obiettivi da stabilire e da perseguire, e come tutte, può subire rimodulazioni e stravolgimenti in itinere. La creazione di un contenuto accattivante può avere un costo di investimento iniziale molto importante: per non vanificare quanto fatto è fondamentale riflettere su tutte le variabili che possono influenzare l’andamento della nostra strategia.

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.