digital marketing

Pandemia, calano le competenze di chi lavora nel digital marketing: perché formarsi

Le capacità di marketing digitale sono rimaste stagnanti o sono diminuite durante la pandemia.

Lo ha rivelato una ricerca dell'ente di formazione Target Internet, in associazione con il Chartered Institute of Marketing (CIM). Nel report viene spiegato come, a differenza di altri settori, che hanno visto le competenze digitali accelerate dalla pandemia, la maggior parte delle competenze di chi lavora nel digital marketing sono rimaste ferme, oppure sono diminuite tra il 2020 e il 2021. Digital skills

Un declino, questo, piuttosto pronunciato, che si è verificato in quasi tutti i settori e a tutti i livelli di lavoro. Nonostante in tanti avranno sicuramente investito sulle proprie competenze – ma ne siamo davvero sicuri? – il calo è sensibile, e interessa in particolar modo le competenze in Analytics & Data (-6%, il calo maggiore), seguito da Content Marketing (-4%) e Social Media (-2%).

L’emersione del fenomeno in un test, in cui oltre 7mila professionisti del marketing hanno completato una serie di attività volte a testare le proprie conoscenze in 12 aree di marketing, con un focus particolare sulle competenze digitali.

Come si è visto, mancano dunque le skill. L'attuale mercato del lavoro sta vedendo un volume elevato di richieste di professionisti di marketing in tutte le aree, ma una carenza di candidati con le giuste competenze. Ciò significa una sola cosa: formarsi è indispensabile per migliorarsi continuamente, ma anche per massimizzare la propria spendibilità occupazionale.

 

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.