Export agroalimentare

Export agroalimentare italiano 2023: perché formarsi per fare carriera

Nel corso dell'ultimo decennio, il valore delle esportazioni italiane di cibo e bevande ha registrato un incremento significativo, quasi raddoppiando con un aumento dell'81%. È passato da 33,5 miliardi di euro nel 2013 a 60,7 miliardi nel 2022. Questi dati sono stati rivelati durante l'evento online "Le sfide globali del made in Italy agroalimentare", di Ismea dello scorso aprile 2023.

Il ritmo di crescita delle esportazioni di prodotti agroalimentari ha superato il tasso di aumento complessivo delle esportazioni, con un incremento annuo del 7% rispetto al 5,4% generale. Nonostante le sfide presentate dalla pandemia nel 2020, comprese le restrizioni sanitarie e l'interruzione delle catene di fornitura globali, il settore agroalimentare ha dimostrato una grande resilienza, registrando una crescita del 3,2% contro una contrazione dell'uscita complessiva dell'economia del 9,1%.

Durante il webinar, diversi esponenti del settore agroalimentare hanno offerto le loro testimonianze. In termini di comparti specifici, sei settori (bevande, derivati dei cereali, latte e derivati, preparazioni di ortaggi e frutta, frutta, e altre preparazioni alimentari) rappresentano più di due terzi del valore complessivo dell'export agroalimentare, contribuendo ciascuno con oltre il 5% alle esportazioni totali.

Questi dati evidenziano l'importanza del settore agroalimentare italiano nel contesto globale. Per sfruttare al meglio queste opportunità, è essenziale investire nella formazione e nell'educazione. Un Master in Export Management come quello di Alma Laboris Business School, percorso immediatamente spendibile nel mondo del lavoro, può fornire le competenze necessarie per navigare con successo in questo campo in rapida evoluzione, contribuendo a sostenere la crescita e la competitività dell'export agroalimentare italiano.

Image


POTREBBE INTERESSARTI


Cookie Privacy

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.